Nicola Laratro

LA BIOGRAFIA

La biografia a cura di Fernando Faleo
Nicola LARATRO nacque a Foggia, nel popoloso “rione dei caprari”-ovvero il Carmine vecchio- il 18/5/1920 e si spense a Cavazzale, frazione di Monticelli Colle 8 (VC) il 26/3/1978. Dopo aver frequentato l’ ”I.T.I.S. Altamura”, entrò nelle Officine Grandi Riparazioni delle FF.SS. di Foggia . Nel corso del secondo conflitto mondiale dal ’40 al ’45 prestò servizio come “specialista” nell’arma aeronautica di stanza all’aeroporto “Dal Molin” di Vicenza, che dopo l’8 settembre venne requisito dai tedeschi. In attesa della fine della guerra di liberazione trovò rifugio presso una famiglia di Cavazzale e si legò sentimentalmente ad una ragazza di nome Bianca, che sposò; rientrò a Foggia nel 1946 con la moglie che qui, nel 1950, diede alla luce una bambina di nome Marinella. Ma solo dopo due anni dovette, suo malgrado, tornare al paese natio della sua compagna e le sue rimpatriate a Foggia furono molto saltuarie ma vissute intensamente..
Di animo sensibile e generoso, la sua vena poetico-artistica- è una dote che accomuna la grande famiglia dei Laratro, i cui componenti custodivano gelosamente dischi delle opere liriche, testi di poesie in vernacolo ed una rara edizione di un primo dizionario del dialetto foggiano risalente agli anni ’30 ( forse opera di Mucelli?). Alla sua morte la figlia Marinella, anch’ella scrittrice, volle regalare a mia moglie due manoscritti titolati “’U paijese mije”contenenti numerose poesie dialettali inedite, dove Nicola ha estratto dal “tiretto della memoria”e descritto con rara minuzia tanti personaggi, luoghi e tradizioni ormai facenti parte del passato della nostra città, svanite nel tempo ma presenti nella “culla dei ricordi” di un figlio di Foggia che nei suoi scritti fa emergere una grande nostalgia per la sua “Terra natia”.

VIA ARPE

“Via Arpi”, o strate dì mercande,
ha ‘ndennèvene angòre tutte quande.
Da porta granne a ’u quarte dì crapare
se stenne stu’ ‘ndestine sbertuate;
‘u capacchiòne a manghe tu te lasse,
(mò stace ‘u puzzarille)
Faje n’ate quatte passe
E ecchete da’ chiazzette ‘u vicarille.
‘Nu poche cchiù nnànze:
‘u larghe de Maggese
c’a vasche e i titele, eje ‘na sorprese.
Po, vute ‘a cape a ritte e llà appare,
Sanda Chiare, dope ch’è viste l’arche Addulurate,
c’ù munecipie e ‘a scole elemendare.
Dope travirse ‘u crucevie san Tummase
E staje annanze , mmizze a tanda pace,
a Sanda Terese, e ’u monde de pietà:
apirte p’i pezzinde sembe stace.
Sta vecchia strate
strette e suffucate, dope mezz’ore
che l’e cammenate e ‘nnànza
a tanda sande t’è segnate,
sbocche ‘ndà chiazze du’ sputele;
ccussi puje finalmente repusà
e l’arie da’ cambagne resperà.

L’ACQUA’RULE

‘Na fundane quà,
‘na fundanelle llà,
ninde acque ghind’e càse,
se faceve ‘u ghisce e trase
l’acquarule anghiève
‘na sarole.E se ne jeve.
Ogne jurne Peppenille
sunàve ‘u cambanille:
“Quande signora Cristine
sduvàche stamatine”?
“Avastene tre mandegne,
e sope ‘a frevele; ‘u segne.
Po guarde li fenestre:” Ma!
‘stì scale agghje anghianà”?
Quist’ eje ‘u mestire mije!
Fatiche , e n’grazzie a Dije!
E po’ : Ije so ‘mburtande!
M’aspettene tutte quande.
Chi jurne belle o brutte,
so necessarie a tutte.
De chiù d’u panettiere,
d’u mideche e d’u’ drughire.
Palazze, grotte o stalle,
mandegne sope a’ spalle,
e passe nande passe,
cundende tutte lasse.
Se ‘mbundave! ‘u nase alarie:
-M’aspette donna Rosarie!-
‘Nu poche scapuzzijave ,
stutave ‘a pippe e s’abbijave
e’ belle esse ‘mburtande!
Deceve. E ttire annànde.

U' cafon

Passav cu sacc sop e spall
nu cappill a fong tutt tarlat
a varva longa e na giacchett
da suldat p iss troppa strett,
i scarp rott, scalcagnat e senza lacc,
p cavzett e pit due stracc arravugghiut.
Ogn ser, semp a stessa ora,
passav, s fermav o pizz'a strat
na guardat n'do vic o n'da stradunnell
e po lucchlav
" Attannut'i cardun, attannut! "
n'drunav co na voc cavernos
metten a man fra a recch e a mascell.
Da vit n'canuscev proprio nent,
ca foss fest o iurn d ripos
pe stu cafon er semp a stessa cos,
durmev n'da na stall
che vacche e chi cavall
quann passav a gent si scustav.
- So cinquant'ann dicev,
ca vac, sop e sott e teng l'ossa rott,
- Fazz paur a gruss e criatur -
u virn ca mi gel
u sol ca mi coce
mann abbracut a voce.