Filippo Bellizzi
Filippo Bellizzi (1865-1917), un sacerdote che, firmandosi con lo pseudonimo ‘il dialettologo foggiano’', sciveva poesie dialettali sulla Rivista letteraria Aurora, dando consigli per la corretta scrittura, è sicuramente il primo intellettuale che si sia occupato seriamente del dialetto di Foggia. Per controbattere alle critiche mossegli dal prof. Giuseppe Lo Campo in una serie di articoli pubblicati anch'essi sull'Aurora nei n. 15, 16 e 17 del 1894, poi raccolti in un libretto intitolato “Foggia e la questione dialettale”, pubblicato nel 1897, dà alle stampe, nel 1894, un libretto dal titolo “Post fata resurgo”. Il saggio è estremamente interessante perché ci rivela che risalgono proprio a quegli anni i primi tentativi di dare, attraverso la poesia, dignità letteraria al dialetto foggiano, che il Bellizzi analizza con molta serietà, ne evidenzia la grande difficoltà della scrittura e propone molte soluzioni interessanti adottate successivamente dalla maggior parte degli autori foggiani.
GLOSSARIO
A cura di Tonio Sereno
N.B.
1. Le note precedute dalla sigla || BF sono le stesse apposte dal Bellizzi in calce alle sue composizioni.
A
a / 'a / la = la
a = nel
a = a, ad
a = al
-a (Madonne) = della (Madonna)
abbasce = abbasso, giù, di sotto
abbattute = scoraggiato || BF È tale la miseria nella casa dove manca il pane, che v'è difetto pure di tremiti, detti per enfasi battuti.
acál' (s') = viene fatta scendere || BF S'acál' 'a Madonne (Ndr. Viene fatta scendere la Madonna)
acalne = scendono
acce = sedano || BF Sedano, dal latino apium.
a cchián’ a cchiáne = piano piano
acciaffáj' (s') = tolse, prese || BF S'acciaffáj' 'u panár' 'u fruttajûole (Ndr. Prese la cesta il fruttivendolo) || BF Tolse il paniere dalle mani del vignajolo. Non faccia meraviglia al signor X di veder rimati « fruttajûole » con « sule ». Qui non si tratta di assonanza ma, per ragione della dittongazione, di vera consonanza, come il popolo in componimenti formati di distici con rime tutto a consonanze, fa rimare e « mpîette » con « dritte », secondo si può osservare nei versi da lui trascritti.
acconte (t') = ti racconto
accummenze = comincia, inizia
accummenze (c') = che comincia, che inizia
accummûogghie = ammanta, copri. || BF Copri. Notisi bellezza d'espressione, per dire che il bene lo copra interamente, da non temere che il minimo male lo contamini.
accumpagnáte = accompagnata
accumpagne (s') = si accompagna
accûost' = accanto
accussì = così
achiuse = chiuse
addecrijáte = soddisfatti. || BF Ricreati. || BF tutte cuntent' e ttutt' addecrijáte! (Ndr. tutti contenti e tutti soddisfatti!).
a gglorie = a gloria
addevendà = diventare
addrete = dietro
adduluráte = addolorato
affanne = affanni
affann' e ppene = affanni e pene
affáre (l') = gli affari
agavz = alza
agnùn’= ognuno
agnùn' agnùn' = ognuno
a 'i = ai, alle
allerge (s') = si innalza, si erge. || BF Erge, donde cap'a l'allerte (boriosa, vanitosa) || BF Già s'allerge sop'i titte (Ndr. Già si erge sui tetti).
allungarne = allungarono
amara = amaro, estens. amareggiato
ammantáte = avvolta in un manto
anemále (l') = gli animali || BF Chiù de tutte l'anemále! (Ndr. Più di tutti gli animali!).
ammette = ammettere
aneme = anima
annand' = davanti
anne (l') = l'anno
angel' = angelo
angele (l') = l'angelo
anneváte = ghiacciato
appresentáje (s') = si presentò
apprîesse / apprîess = appresso, dietro qualcosa o qualcuno
apprîess a quiste = dietro questi
appujáte = appoggiato
ardiche (l') = l'ortica || BF Quell'erve fuj l'ardiche, ca 'i vulij cunzulà! (Ndr. lett. Quell'erba fu l'ortica, che li volle consolare)
argîende = argento || BF L'imagine della Madonna dei Setteveli (Protettrice di Foggia), detta pure Iconavetere, per la sua antichità, consiste in una tavola rettangolare larga met. 1,50 e larga 0,70. Vi è scolpita a bassorilievo l'Assunta ed è ravvolta in sette veli neri e coperta da una vesta di stoffa antica. In corrispondenza del volto v'è un buco ovale sul quale v'è appuntato con spilli un involto di altri sette veli che viene sollevato quando si veste il Tavolone (così pure si chiama) o lo si spoglia della lastra d'argento, per mostrare al popolo il buco sottoposto. || BF Luvát' a la Madonn' a vest'-argîende (Ndr. lett. Tolta alla Madonna la veste d'argento)
arie (l') = l'aria
arracanà = muovere || BF Muovere, forse dallo spagnuolo arrancarse (lanciarsi). || BF Ca 'n ze pot' arracanà (Ndr. Che non si può muovere).
arravugghiáte = Ravvolto, Strettamente o completamente avvolto. || BF Ravvolto, dallo spagnuolo arrollar (arrogliar). || BF Passe n'om' arravugghiáte (Passa un uomo completamente avvolto).
arrafredde (t') = ti raffredda || BF Fiát e nnáse t'arrafredde! (Ndr. Fiato e naso ti raffredda!)
arrepezzáte = rappezzato, rattoppato || BF Rattoppato, dallo spagnuolo arrapíezo (cencio) || BF C' nu mantîell' arrepezzáte (Con un mantello rattoppato).
arrèt' = dietro, di dietro
arrive = arriva
arrubbáte = rubato. || BF Roba rubata non fa buon pro... || BF Ce l'avit' arrubbáte? ah!... povr'a vvuje!...(Ce l'avete rubato ah!... poveri voi!...)
assessore = assessore
ate = altro
a tteh = figuriamoci! || BF Esclamazione di meraviglia, che vuol dire: mi figuro! figurati! figuriamoci! || BF A tteh che ffeste farann'i marnise (Ndr. Figuriamoci che festa faranno i marinesi!)
attûorne = attorno, intorno
a 'u = al
avasce = abbassa || BF Il troncativo dopo le parle ciucce e avasce indica che nella pronunzia il ce e lo sce fanno una sillaba con la prima della parola seguente. || BF ch'avasce' na gamm' e ghavze n'ata gamme! (Ndr. che abbassa una gamba e alza un'altra gamba!)
avite = dalle parti di || BF per la via di. || BF avite ret' u 'spizzie (dalla parte posteriore dell'ospizio)
avvelene = avvelena
avzám = alziamo || BF Pure nuj’avzám croce. Anche noi possiamo avere voce (Ndr. lett. Anche noi alziamo croce)
avze = alza || BF L'atto con cui il confessore assolve, e per estensione di significato si adopera questa frase per indicare l'atto del perdono. || BF Perdonece, Madonn' ! avze la máne / Sòp' lu pople fuggiáne! (Ndr. Perdonaci, Madonna! alza la mano sul popolo foggiano!)
azzuppà = urtare, toppare contro qualcosa, arrivare, trovarsi a passare. || BF Urtare, dar di capo in una cosa, arrivare inopinatamente o non desiderare punto. || BF venirn' azzuppà cqua (Ndr. si trovarono a passare di qua)
B
banne / bbanne = banda
banniste = bandista, chi suona in una banda musicale
battezz' = battesimo. || BF Fa che appena ricevuto il battesimo, se ne voli in paradiso. || BF Battezz' e pparavise! (Ndr. lett. Battesimo e Paradiso) (14)
Bbarlette = Barletta.
bbelle = bella
bbellu = bel / bello
bbeneditte = benedetto
bbûone = buono, bene
besugnuse = bisognosi
bubbliutere = biblioteca
C
c' = con
ca = che
c'accummenze = che comincia
caggiole (i) = le gabbie per uccelli || BF Gabbie, da gabbiola.
cagne = cambia
ca me = che mi
caminene = camminano
campána = campana
campáne = campane
canûonece = canonici, presbiteri
cappîelle (lu) = il cappello || BF Porte p' l'arie lu cappîelle [Manda per aria il cappello]
cappuccine = cappuccini, frati minori francescani.
carduncîelle = cardoncelli. || BF Cardo mariano. Notisi come spesso ricorra la qualità di bianco a certe erbe nella bocca degli erbivendoli. Quanto più queste erbe sono bianche, meno sanno di amaro; onde essi le dicono sempre bianche, perchè venga sempre meglio apprezzata la loro merce.
caravune = carboni
carrere (de) = di corsa. || BF Di corsa. || BF Tutte furi-e dde carrere [Ndr. Tutta furia e di corsa]
carrine = carlini
cáse = casa.
cc' (e) = e con
ccamnanne = camminando
ccappucce = cappuccio || BF Lattuga a cappuccio.
ccaravone = carbone.
ccatalogne = catalogna. || BF Specie d'erbaggio, originario di Catalogna.
cchi = chi
cchiù de nu = più di un
ccott' = cotta, sopravveste che indossano i sacerdoti e i chierici.
ce = vi
ce passe = passa di là
cepolle = cipolle. || BF Cipolle saporite come caciocavalli.
ce vann apprîesse = gli vanno dietro
che = che cosa
che = con
che = che
chiene = piena
chine = pieno.
cimîere = cimiere. || BF Per sarcasmo dicesi cimiere il cappello delle donne.
chieche = piega || BF Piega, per mangia, è detto dello sminuzzarsi che fa il cibo nella bocca, come se lo piegassimo in tanti versi per farlo scendere giù. -
cki = chi
ciampe = zampa, mani
ciucrejáre = ervivendole || BF Erbivendola (cicoriara). || BF Cicoriare sono chiamate le donne erbivendole.
c’ la = con la
condramustazze = controbaffi || BF Numero uno, o come dicesi altrove: coi baffi arrotati. || BF E l'he 'ddubbáte c'li condramustazze [Ndr. lett. E li hai intontiti con i controbaffi]
ciucce' = asini || BF Il troncativo dopo le parle ciucce e avasce indica che nella pronunzia il ce e lo sce fanno una sillaba con la prima della parola seguente. || BF duj ciucce' nu soold! pigghiatv' o taraaalle! [Ndr. due asini un sooldo! coratevi il taraaallo!]
corche = corica (per andare a dormire)
còr' = cuore'
còr' adduluráte = cuore addolorato
core = cuore
cozzla = cozza. || BF Mitilo.
croshche = le foglie della ferula. || BF Le foglie della ferola son dette croshche.
crucesella = Crocesella, presud. della poetessa Elisa Giordano
cucchîer = cocchieri
cucine = cucina
cumparì = comparire
cungregh' (li) = le congreghe
cunzidre = considera
cunzigghie = consiglio, consultazione tra più persone
curtîelle = coltello.
D
da = da.
dáche = do || BF Do
da lundáne = da lontano
Ddije = Dio
'ddrete = dietro
'ddubbáte = addobbato
de = di
dene = tiene
dlecatezze = delicatezza
d'ogn' = di ogni
d'ogn' e gghiûorne = di ogni giorno
duj =due
Duminiche Maselle = Domenico Maselli || BF Guardia municipale che ha la custodia della chiesa e del tesoro della Madonna. || BF e vvann' apprîesse belle bbelle Duminiche Maselle Ca fáce larghe, e nu Guvernatore C' na torcia m-mán [Ndr. lett. e vanno dietro piano piano Domenico Maselli che fa largo, e un Governatore con una torcia in mano].
E
e = e (cong,)
è = è (verbo essere)
erve = erba || BF l’erve ca nen vûoj, a lûorte nasce! (Ndr. l'erba che non vuoi, nasce nell'orto!)
esche (l') = esca || BF quanne s'appicce l'esche [quando si accende l'esca]
escn' = escono
F
facceltone = scialle. || BF Scialle (grosso fazzoletto). || BF C' nu pesante facceltone [Ndr. Con un grosso scialle]
facirn' = fecero
fafanise = mangiatore di fave. || BF Grandi mangiatori di fave, e si dice per ingiuria solo dei marinesi, i quali fanno sementa di fave e usano mangiarne in grandissima quantità; onde il proverbio: marnese fafanese.
fafe-janch' e llaghne = lett. fave bianche e purea || BF Passata di fave con lasagne.
fajille = faville, scintille
fenalmente = finalmente
fenucchie = finocchio
fernesce = finisce
'ffatáte = Incantato. || BF Ammaliato: hai saputo cattivarti la simpatia e la stima di tutto il clero. La voce deriva da affatare, oggi fuori d'uso; e noi sentiamo le nostre mamme dire ai loro bambini: fatulle mije! quand sí 'bbelle! || BF T'he 'ffatáte tutt'li prîevte, Ca te vonne nu bbene pacce: [Ndr. Hai ammaliato tutti i preti, che ti vogliono un bene matto]
ffenalmende = finalmente
fiacche = fiacco
fiát / fijáte = fiato
figghià = partorire || BF È costumanza che moltissime donne partorienti seguono, di far sonare la campana della Madonna, quando sono al momento dello sgravarsi, per implorare aiuto dalla Vergine in quella bisogna e per invitare le altre madri a pregare per esse. || BF La campáne de figghià [Ndr. La campana della partoriente]
figgh' / figghje' = figlio
Fijocche = cogn. Fiocca || BF Nome d'un panettiere che faceva il miglior pane. Vuol dire; che nevichi quanto vuole il tempo, che non ci mancherà modo di comprare il pane di Fiocca: il grano lo compreremo col ribasso, cioè a cinque carlini, e di più la nostra cucina é ben provvista di carne di majale! La canzonetta ben si conveniva ai beai tempi quanne jeve p' la terre Manzegnore 'Bomborte (Monforte, ultimo vescovo di Troja, quando Foggia dipendeva da quella diocesi).
fior’ = fiore
Fogge = Foggia
folle (la) = la folla
frettelle = frittelle || BF Questa voce di frittelle venne imposta parecchi anni fa ai venditori di questa polenta da un assessore di pulizia urbana che s'era proposto di incivilire il paese incominciando dalla lingua, (conoscendo benissimo che principio di civiltà è il parlare ciuvile), ed impose loro una multa se avessero osato pronunziare la voce pretta paesana di scagghiûozze! Ma quell'assessore fece il suo tempo, come passò l'amministrazione municipale di cui faceva part; ed i nostri scagghiuzzáre possono impunemente pronunziare l'esecranda parola, mentre indifferentemente gridano spesso anche alle frittelle calde.
frevle = ferula, arbusto selvatico. || BF Ferola, dal latino ferula, che serve di bastone ai vecchierelli mendicanti e di sferza ai maestri e maestre all'antica. Le foglie della ferola son dette croshche. -
fruttajûol = fruttivendolo
fuj = fu
fuleppine = Spiffero, Vento freddo, Corrente d’aria fredda || BF Forte vento, Tramontanaccia, Brezzone.
fumo = fumo || BF Sono così calde che esce ancora il fumo: espressione meno enfatica della precedente. || BF Ghesci-o fuuumo! [Ndr. Esce il fuuumo!]
funecchielle / funecchîelle = finocchietto || BF Finocchio piperaceo. Il canto che accompagna questa voce, come molte altre anche più belle, è tanto patetica da valer la pena che qualche dilettante di musica ne riprendesse le note.
fûorc’ = forbice
G
ggende = gente
ggente = gente
Ggesecriste = Gesù Cristo
Ggesù / Ggesu = Gesù
gghiûorne = giorno
ggiuvamente = giovamento.
gglorie (a) = a gloria, a festa
gguáje = guai
ghanne = anno
Ghanne = Anna
ghesce = esce.
ghije = io
ghisse = lui
ghogge = oggi
ghogne = ogni
ghùve = uva
gratte = gratta
guardián' = guardiani, guardiani di tenute e di masserie
guaglione = ragazzo
guagliune = ragazzi
guarde = guarda
Gugghielm = Guglielmo
Gugghielm' e Ppullegrine = Guglielmo e Pellegrino || BF Guglielmo e Pellegrino
guvernatore = governatori || BF Governatori della cappella della Madonna. || BF C' li duj guvernatore [Ndr. Con i due governatori]
I
ij = io
J
jancacce = agg. pegg. biancaccio, bianco sporco, di aspetto non bello. || BF Cu nu cîele tutt jancacce [Con un cielo tutto biancaccio (bianco sporco)]
jirn' = andarono
jûorne / jûorn' = giorno
K
ki = chi
L
la (Madonne) = la (Madonna)
la = alla
láne = lana.
lass' = lascia
lebbre = lepri
li = i
li = le
llucculà = urlare
lore = loro
lu = il
lu = lo
luccl' = urla. || BF Gridi, da ugola. || BF Strille, luccl' e llamîende [Ndr. Strilli, grida e lamenti].
lucclacchiáre = chi parla a voce molto alta. || BF Strilloni, da lucqle (grido) || BF m-mîezz' lu chiasse de quilli lucclacchiáre [fra il chiasso di quegli strilloni].
lucculanne = gridando || BF Gridando.
lundáne / luntáne = lontano
lûorte = orto.
M
ma = ma
maccarune = maccheroni || BF Vurrije ca chiuvessre maccarune (Ndr. Vorrei che piovessero maccheroni)
Madonn’ / Madonne = Madonna
maeste = maestro
magnà = mangiare
malamende = cattiva || BF Ggesù, Ggesu, Ggesù! pûr l'erv' è malamende! [Gesù, Gesù, Gesù! pure l'erba è cattiva!]
malaspine (i) = mascalzoni, ingiusti, malvagi. || BF Iniqui. || Ribaldi, Mascalzoni. Spina d'una società dicesi di chi malignamente cerca d'intorbidarne la pace, e dicesi spina per il penetrare ch'egli fa, come la spina d'un pesce ne attraversa tutto il corpo, in tutti i fatti che ad essa società si rapportino; onde gli si aggiunge la qualità di mala per le tristi conseguenze che derivano dal suo maligno ufficio. Per estensione di significato dicesi quindi malaspina chiunque faccia male altrui in un modo qualunque. || BF Rerevn' i malaspine [Ndr. Ridevano imascalzoni]
maláte = malato
mále =male
málvestute (lu) = il malvestito || BF Chi va vestito poveramente. Osserva come soffre e come può sopportare il freddo!
manecone = manico, polso
mantîell' = mantello
manuzz' = manina, piccola mano || BF li manuzz' allungarne [le manine allungarono]
manz' = mansueto. || BF Docili, da mansueto. || BF manz' e 'ffuzziunáte [Ndr. mansueto e affezzionato]
Manzegnore / Mmanzegnore = Monsignore || BF Manzegnore 'Bomborte [Ndr. Monsignor Monforte]
már’ = escl. antiq. povero, guai! || BF már’a cki 'nze gratte c' l'ogna suja stesse! [guai a chi non si gratta con le sue stesse unghie]
marasciûo' = marasciuoli. || BF Amarazzoli, (diplotaxis erucoides) chiamati propriamente marasciûole, ma che dalle venditrici (poichè le voci messe come ritornelli nelle prime quattro strofe sono appunto di donne) viene troncato in marasciûo.
marciariále = marcia reale
marnise = marinesi || BF Quelli della marina pugliese e dei paesi a loro limitrofi, e specialmente dicesi di tutti della terra di Bari. Qui si accenna ai Tranesi, Barlettani, Biscegliesi, ecc. i quali sono soggetti alla giurisdizione dell'arcivescovo di Trani.
marecîell' = piccolo mare. || BF Voglio vendere il piccolo mare di Taranto, per dire il frutto di quel mare. || BF 'O marecîell' 'e Tarent [Ndr. Il piccolo mare di Taranto]
Marij = Maria
m'avvelene = mi avvelena
mazzarelle = bastone
'mbrullone (lu) = ombrellone. || BF L'insegna della Basilica Cattedrale.
me = mi
Mechelìn’ = Michelino
megghiáre = migliaio
mentr’ = mentre
messa granne = messa grande || BF Messa grande o cantata; ma si dice soltanto della messa conventuale che si canta all'ora terza, durante il coro dei canonici; e dal perchè questa avviene tra le 10 e le 10½, messa granne indica un'ora del giorno.
me trove = mi trovo
mîedeche = medico
mîezzejûorne = mezzogiorno
mij / mìje / mije = mio, mia, mie, miei
mmamma = mamma || BF Tu lu vit' a mmamma suje [Ndr. lett. Tu lo vedi a mamma sua] || BF Espressione enfatica per dire: poni mente alla riflessione che ti fa la madre tua. In questa come in altre simili espressioni suje s'adopera per vezzo invece di tuje, ma solo quando si parla a ragazzi od a giovani più piccoli di chi parla.
m-máne / m-mán' = in mano
mmenameci = precipitiamoci, sbrighiamoci ad andare giù || BF facimec ‘a croc’ e mmenameci- abbasce! [Ndr. facciamoci la croce e buttiamoci giù]
mmicql' = lenticchie. || BF Lenticchie (ervum lens minor). -
m-mîezz / m-mîezz' = in mezzo
m-mîezz la folle = in mezzo alla folla
mmulunáre = mugnai. || BF mugnaj
mmûonece = monaci
mnann = tirando
morte = morte, morta
mosche = mosche
mpedement’ = impedimento
mpegne = impegna
m-prucessione = in processione
mpundà = impuntarsi, ostinarsi a non andare più avanti. || BF fermarsi, per similitudine dall'impuntarsi delle bestie || BF se vulirne mpundà [Ndr. vollero fermarsi]
munn (nu) = mondo, un sacco, tantissima.
N
na = una
Naple = Napoli
nasce = nasce
Natále = Natale
ncatenáte (cicer') = ceci mescolati || BF Ceci maritati, mescolati con semolina. -
n-cumpagnije = in compagnia.
Nda! nda! nda! = onomatopeico. || BF Suono della campanella che segue l'ombrellone, la quale dà segno alle congregazioni, che ripiglino il cammino.
ndande = tanto
ndiste = in gamba, sveglio. || BF Svelto.
ndó = voce onomat. che riproduce il suono di una campana.
'ndo = dove
ndo (a) = dove
ndo me trove (a) = dove mi trovo
‘Ndrej’ = Andrea
n-dutte = in tutto.
nen = non.
nette = pulite. || BF Pulite, nettate così alla meglio; ma si vuol intendere che son pure saporite. || BF I cecoria neeette! [Ndr. Le cicorie puliiite!]
neve / nneve = neve
ngemendann' = infastidendo
n'òr de notte = Un’ora di notte - un’ora dopo l’Ave Maria- || BF Ndó!... ndó!... ndó!... / N'òr de notte.
Queste due strofette in corsivo, sono versi che vivono ancora tra gli avanzi d'una letteratura che tramonta, nella bocca del popolo.
notte = notte
nove = nuova
Nucere = Lucera || BF Di Lucera, donde viene la migliore lattuga con altre ortaglie eccellenti. || BF Nzaláte -Nucere [Ndr. Insalata di Lucera]
nûoste = nostro
nûove = nuovo
'n-te = non ti
ntumacáte = Stomacato, Contrariato, Perturbato. || BF Senza fiato, forse dallo spagnuolo entramizar (inchiodare), perché pare come se un chiodo si conficchi nel fianco per sospendere la respirazione. In senso metaf. dicesi pure per restare di sasso ad una notizia che ci sorprenda.
ntone = intoni || BF Idiotismo, per dire: aspettando che s'intuoni il gloria- || BF aspettanne la Glorie ca se ntone [Ndr. lett. aspettando la Gloria che si intoni].
nu = un
‘nze = non si
'n ze pot' = non si può
nzerráte = lett. chiuso dentro || BF Intenso
nzin' = fino a || BF Insino
O
o = oppure
ogn' = ogni
ogn' (d') = di ogni
ogn' e ghanne = ogni anno
ogna = unghie
òr = ora
ossre = ossa
ossre -san Gugghielm'e Ppullegrine (l') = le ossa dei santi Guglielmo e Pellegrino. || BF Urna delle ossa di questi santi, Protettori di Foggia.
P
p’ / pe = per
pagghia = paglia.
pajese = paese
panáre = Paniere, Cesta per il pane
páne (lu) = il pane
páne de Natále = pane di Natale. || BF Quando si mette a fermentar il pane col coprirlo di un panno più pesante, avuto riguardo alla rigidità della stagione. - || BF Cúm' u páne de Natále [Ndr. Come il pane di Natale]
pashcarelle = pasquali || BF Pieni (i mitili) come le uova pasquali (quando le uova sono molto fresche e piene, perchè ve ne sono in abbondanza). || BF O cche bbell'oova pashcareeelle! [Ndr. O che belle uoova pasquaaali]
Pasquále = Pasquale
passane = passano
passe = passa
pèn' = pene, tormenti
penetende = penitente
penzann' = pensando
perze = perduto
pete = piede
piatuse = pietoso
pijatuse = pietosi
pigghi' = piglia, prende
pigghià = prendere
pigghiatille = prendilo, prenditelo
ponn' = possono
ponn' esse = possono essere
Portariále = lett. Portareale | || BF Piazza della Prefettura, presso cui e propriamente dove usasi affiggere una crocetta nei dì delle rogazioni, esisteva una porta della città, detta appunto Portareale. Ivi nelle giornate serene, o per lo meno senza pioggia e senza gran freddo, fanno dei capannelli i campagnuoli d altri operaj disoccupati nell'aspettativa che qualcuno li chiami al lavoro. | BF M-mîezz' la chiazze -Portariále [Ndr. In mezzo a piazza Portareale]
porte = porta
porte (se) = si porta
povre = povere, povero
pozzn’ = possano
ppán = pane
ppeccáte = peccato
premere = primiera, gioco di carte della primiera
premur' = premura
prete = pietre
prîevet' = preti
pprijezze = gioia, contenezza
priját' = felici. || BF Giulivi.
prime = prime
prucession’ = processione. || BF ‘A prucession’ -a Madonne [Ndr. La processione della Madonna]
prumitte = prometti
prusbetere = presbiterio
Pullegrine = Pellegrino
pungecà = pungere
pûorche = porco, maiale
pûr / pûr'= pure, anche
purtasse (me) = mi porti
purtuncine = portoncino
puvsije = poesie
Q
quatráre = ragazzi
quatt = quattro
questa = questa
quiste = questi
R
rafanîelle = ravanelli. || BF Ravanelli che per la forma e pel sapore possono rassomigliarsi ai cannellini (specie di confetti). Delle imagini che adoperano i nostri venditori, di comestibili specialmente, ve ne sono delle bellissime; ed io m ne occuperò in un lavoro che vado preparando su le voci dei venditori ambulanti.
ragoste = aragoste. || BF Sono grossi e saporiti come aragoste.
rápe (cîme de) = lett. cime di rape. || BF Broccoli di rape.
remòr = rumore
rerevn' = ridevano
rijaláte = regalato || BF Se mbriacavne cúm' e ppûorce e jevne ngemendann' a mazzarelle -san Geseppe.... e ghogne matine s'ne truvavne scannát' ando duj' e ndo treje. [Ndr. lett. Si ubriacavano come porci e andavano infastidendo il bastone di San Giuseppe... e ogni mattina se ne ritrovavano scannati dove (a volte) due e dove (a volte) tre]
robba d'ûorte! = lett. roba d'orto. || BF Cardi (cynara cardunculus). Son detti roba di orto, per far notare la cura per farli crescere.
rraguncine (A) = stracotti || BF Stracotto (dim. di ragù, dal francese ragout).
ruceligghie = Vociare fitto e sommesso fra più persone. || BF Mormorio
rumán' = resto
S
sabbtesante = sabato santo
sacch' / sacche = sacco, moltitudine, grande quantità.
sacch'e mîezze (nu) = lett. un sacco e mezzo || BF Una grande moltitudine di uomini o di cose. Notisi nella iperbole la vivacità dell'espressione, poichè non si tratta di un sacco, ma di un sacco e mezzo! Simile a questa è la frase nu munne o nu munn'e mmîezze, ma c'è differenza, giacchè nu sacche per quanto esagerato, esprime un numero determinato, quando nu munne (mondo) esprime un numero addirittura incalcolabile. || BF nu sacch'e mîezze d'a ggende [Ndr. lett. Un sacco e mezzo di gente]
Salomone = Salomone. || BF Salamone se pegghiáve ciente ducáte p’ nu cunzigghie! [Ndr. lett. Salomone si prendeva cento ducati per un consiglio!]
salute (te) = ti saluto
sam-Pasquále = San Pasquale
sarakîelle = aringa, acciuga, pesce conservato salato. || BF Salacchina.
-san = san || BF Per santi, e si usa sempre dinanzi ai nomi di due santi, come Pietro e Paolo, Cosmo e Damiano, ecc.
-san Gugghielm'e Ppullegrine = santi Guglielmo e Pellegrino
sbalanzene (se) = si lanciano || BF Lanciano, da sbilanciare || se sbalanzene p' l'arie li vecîelle. [si lanciano per aria gli uccelli.]
scagghiuzzáre = scagliozzaro, venditore di scagliozzi. || BF Venditori di polenta fritta tagliata a scaglie in forma trapeziale (a strapizze).
scagghiûozze = scagliozzo triangolare di farina di granturco.|| BF Scagghiûozze cavte caaavete! || BF Sono così calde che esce ancora il fumo: espressione meno enfatica della precedente.
scál' = scale
scaruse = scoperto. || BF Col capo scoperto. Si allude alle carrozze degli ufficiali del Municipio e dei governatori, nelle quali essi ritornano a casa dopo la processione || BF Ce vann apprîesse c' li cucchîer scaruse [Gli vanno dietro con i cocchieri col capo scoperto]
scamplatorie = prolungato sono di campane. || BF Scampanio.
scanzà = scansare, evitare
scapcerráte = Scapestrato, Sfrenato, Dissoluto.
scole = scuola.
scorciacrápe = lett. scorticacapre || BF Vento così freddo e intenso (nzerráte), da poter scorticare le capre, che pur hanno una pelle ben dura
scumbedenze = ant. e lett. abbattimento, sconforto dell'animo || BF impazienza, da Sconfidenza, nel senso più largo di Sfiduciarsi
sculáre = scolaro.
scummogghie = scopre. || BF Scopre.
se = si
semp' = sempre
semp' attûorne = sempre intorno
senál' = grembiule. || BF Grembiale.
sendennes' = sentendosi
sente = sente
sfilene = sfilano
shchitte = solo. || BF Solamente, dal greco schistòs (separato) || BF e shchitte poca ggente ce rumáne [e solo poca gente vi resta].
shcaròl' = Scarola, Insalata indivia. || BF Indivia, dal greco scáriphos (pennello, stoppia) per la sua forma riccioluta, onde viene chiamata pure ricciulelle; e lo stesso ortolano ti strazia le orecchie col suo continuo gridare la ricce! la ricce!
si' = sei
sinnch' = sindaco
sone = suona
sôp' = sopra
sorte = sorte
spartenza = separazione
spassáte = cacata, atto del defecare || BF andare di corpo. || BF pe ffarse na spassáte [Ndr. lett. per farsi una cacata].
speranzuse = speranzoso, fiducioso
'spizzie = ospizio
sporta = sporta
spurtusáte = || BF Forato, a brandelli.
squagghie = squaglia, scioglie
squartarme = dividere, spezzare in quarti. || BF Squarciarmi
ssabbte =sabato
sse = si
ssenza = senza
stáce =sta
stan / stanne = stanno
stan sunanne = stanno suonando
stese (a) = ininterrottamente. || BF A distesa.
sti = queste
stole = stola, paramento sacro indossato dai sacerdoti.
strapizze = polenta tagliata a trapezio. || BF polenta fritta tagliata a scaglie in forma trapeziale. || BF Strapiiizze! [Ndr. A trapeeezio!]
stráte = strada, via.
stratone = stradone || BF Strada larga, Corso.
struje (se) = si consuma || BF Strugge, Consuma.
stu = questo.
stunáte = stonato, stordito || BF Stordito.
suja = sua.
sumenarijist' (i) = seminaristi.
summende = semi da riproduzione, sementi. || BF Semenza. Pensano con palpiti ai loro terreni o a loro affidati. || BF Penzann' a la summende [Ndr. Pensando alle sementi].
sunann' / sunanne = suonando.
supponte = dà, mette un sostegno || BF Puntella.
suppurtà = sopportare.
susperáte = sospirato.
T
tabbán' = cappoto. || BF Gabbano.
taficchie = scherz. tafanario, sedere || BF deretano || BF zumparne li tudesche, sendennes' u taficchie da l'erve pungecà! [saltarono i tedeschi, sentendosi il sedere dall'erba pungere]
taralláre = venditore di taralli
taralle = taralli
Tarent = Taranto
tenazzáre (i) = tinozzari, venditori di bevande o altro contenuti in tinozze ghicciate. || BF e i tenazzáre tornen' a llucqlà a lu mîezze melon' e a lu ggeláte. [Ndr. lett. e i tinozzari tornano a gridare al mezzo melone e al gelato]
táte = padre, papà || BF Il vento soffia con tutta la violenza di cui è capace, come d'un figlio non privo di padre nè di madre.
tezzòn' = tizzone || BF Sono versi che vivono ancora tra gli avanzi d'una letteratura che tramonta, nella bocca del popolo. È l'ora in cui tutti devonsi ritirare al focolare domestico; e però s'invocano i tizzoni ed i carboni: per indicare poi quanto sia doveroso lasciare in asso le compagnie, troncando ogni discorso e ritirandosi prestamente alla propria casa, eccovi lo spauracchio che chi se ne va in compagnia, trova la morte per a via. || BF Tezzòn 'e ccaravone / Agnùn' agnùn' a i cáse lore:/ Ki váce n-cumpagnije / Tròv' la morte pe la vije! [Ndr. lett. Tizzone e carbone / Ognuno a casa loro: / Chi va in compagnia / Trova la morte per la via]
C'è la costumanza nel popolino d'indicare con questa frase che si è rotta ogni relazione d'amicizia con qualcuno, o che si fa formale promessa di non porre più piede in un luogo, o di non ripetere più un atto che abbia recato danno o spavento. Sia col tizzone, sia col carbone, si può segnare sul muro una croce, la quale (crocia negre) è il segno sensibile del proposito che si fa dalla gente più superstiziosa, quasi a chiamare in reale testimonianza la croce, la quale per giunta è nera, per dinotare l'odio, l'inimicizia, il terrore che ci desta o provoca una persona o una cosa. In questa strofetta poi la frase ha il valore proprio d'un terrore che si prova a ricordarsi di chi, essendosi trovato dopo quell'ora a camminare per la via, o incamminatosi verso casa in compagnia d'altri, ebbe incontrato veramente la morte. Onde le fanciulle d'una volta (poichè adesso recitano la strofetta, ma non ne praticano il precetto), le si vedevano sollecite e separarsi al primo tocco di campana, troncando ogni discorso col più asciutto buona sera o santa notte.
titte = tetti
t' la dáche = te la do
torcia = torcia, fiaccola imbevuta di sostanze infiammabili
tráse = entra
trîemel' = tremito, tremore
tròv’ =trova
trove = trovo
ttabbacchèr = tabacchiera
tudesche (li) = i tedeschi || BF Na vote li tudesche venirn' azzuppà cqua [Ndr. Una volta i tedeschi si trovarono a passare di qua]
tuje = tua
U
'u / u = il.
ûorte = orto.
ùv’ / uve = uva.
uva = uva.
V
v’appresende = vi presento
váce = va
vann' = vanno
vann' e vvenen' = vanno e vengono
vanne = parti || BF Parti, da banda. || BF 'N-ze trovn' a l'ati vanne cum'e nnuje! [Non se ne trovano da alte parti come noi]
vás’ = bacia
vattl' apár' = vattelappesca, va' a saperlo, chissà, e chi lo sa? || BF vattel'a cerca || BF E vattl' apár' a llore, 'ndo jirn' a pigghià fijáte! [Ndr. lett. E va' a saperlo, allora, dove andarono a prender fiato! ]
vecchi' (la) = la vecchia
vecchiarîelle = vecchietto
vene = viene
verdumáre ('u) = verduraio, ebivendolo. || BF Ortolano, la quale voce viene indicata solo per chi coltiva l'orto, ma i venditori di ortaglie vengono chiaati verdumáre e fugghiáre (che vende le foglie verdi).
vestute = vestiti
vierne = inverno.
vignarule = vignaiolo
vita = vita
vita nove = vita nuova
vite = vita
vite = vedi
vollene = bollono || BF Bolliscono (troncam. di vollene), per dire che sono così calde che scottano, anzi bolliscono. || BF Guè' cumo vooò! [Ndr. Guè come booò!]
vûoj = vuoi.
vutter = bùtteri
vutter e mmassáre = buttari e guardiani || BF Guardiani di tenute e di masserie.
vvedime = vediamo
vvenen' = vengono
vvenùt' (si') = sei venuto
vverrucule = cavallette
vvita nove (e) = e vita nuova
vvurzurîere = versurieri, chi ha in fitto terreni altrui. || BF Fittaiuoli di moggiate di terra; da versura || BF So' vvurzurîere, vutter e mmassáre [Ndr. Sono verzurieri, bùtteri e massari].
Z
zoc’ = corde
zoc’ de spanne = lett. corda per i panni || BF Funi per spiegarvi i panni al sole.
zoche = corda.
zumparne = saltarono
Filippo Bellizzi è sicuramente il primo studioso che, alla fine del 1800, cerca di dare dignità al dialetto foggiano, studiandone le caratteristiche e codificandole per agevolare il suo lavoro e quello di chiunque volesse cimentarsi con la scrittura dialettale senza utilizzare i segni diacritici dei glottologi.
Sul primo numero del quindicinale letterario l'Aurora, firmandosi con lo pseudonimo "Un dialettologo foggiano", pubblica un articolo dal titolo "Nos quoque! in cui spiega nei dettagli come andrebbe scritto il dialetto foggiano al fine di darne dignità letteraria.
NOS QUOQUE
(Pure nuj’avzám croce)
In questi tempi che si vede rifiorire lo studio dei dialetti in Italia e che quelli fra essi i quali vantano da un pezzo una letteratura, continuano a manifestare la loro sempre ammirabile facondità, anche noi possiamo avere voce in capitolo ed attirare sul nostro dialetto l’attenzione dei filologi.
V'ha chi ritiene, non esser altro il nostro parlare che un napoletano guastato e che non valga la pena occuparsene come di studio speciale; ma io senza entrare profondamente nel merito della questione, mi limito a dire, che se un dialetto sta nell’espressione del concetto di un popolo con parole, con idiotismi, con leggi foniche tali da rivelare lo spirito o lo tendenze di questo popolo, in modo da distinguerlo dagli altri, noi abbiamo certamente un dialetto tutto nostro, un dialetto che non è nè napoletano, nè siciliano e che so io. Difatti, facendo attenzione a tante sue migliaja di espressioni, tra frasi, proverbi, idiotismi, ed a tante sue particolari pronunzie, o di vocali o di consonanti, secondo le loro diverse posizioni in una parola o in una frase, facilmente ci avvediamo, che nel suo complesso questo linguaggio ha dei caratteri tutti suoi particolari ed esprime uno spirito affatto differente da quello di altri popoli.
Non istarò a determinare i limiti entro cui si parla questo dialetto, nè a precisare di quale gruppo linguistico possa far parte, essendo questa una questione assai ardua e degna di quelli che a siffatti studj sono applicati; che se niuno finora ha mai pensato o non è riescito, per quel che mi sappia, a presentarci un simile lavoro, di sicuro col progredire degli studj sulle origini dei varj parlari d'Italia, io nutro speranza che si riescirà a determinare e l'una cosa e l' altra.
Ripetendo qui quello che dissi altra volta nel giornale Daunia, che il nostro parlare è un vero dialetto e non un precipitato di orrori di pronunzia e di costrutti; aggiungo che mal si potrebbe giustificare quest’asserzione dai poco ben affetti per l’autonomia del nostro dialetto con l’addurre in esempio il gran numero d’idiotismi che in esso si ritrovano, poiché sono appuuto gli idiotismi che fanno viva una lingua o la caratterizzano, secondo il giudizio del Bonghi, il quale dice che: «gli idiotismi sono quelle costruzioni particolari ad una lingua in cui essa si distingue da altra e che ad essa danno la sua particolare fisionomia: tolti gli idiotismi una lingua diventa arida, scolorita, fredda, quale appunto i puristi e i classicisti avevano a poco a poco ridotto la nostra prima della riforma manzoniana».
Egualmente dunque, eliminando gli idiotismi da un dialetto voi lo avete spogliato di tutt’i suoi pregi: purificandolo verrete a distruggerlo.
Gli idiotismi e certe particolari pronunzie proprie di un dialetto obbediscono a leggi costanti, le quali benché in massima parte sconosciute, basta determinarne qualcuna per rimanerne sorpresi della precisione onde si verificano nei singoli casi, e del come il popolo, senza che alcuno gliene insegni e senza pensarci più che tanto, ottemperi sempre e costantemente a tutte quante queste leggi secondo l’indole della lingua che parla: è la natura stessa che con tanta inappuntabile precisione conforma in un dato modo gli organi vocali di un popolo o gli mette sulle labbra un dato modo di fraseggiare, onde si dice che la lingua vive nel popolo, quem penes arbitrium est et jus et norma loquendi.
In questo giornale di tanto in tanto, secondo che mi sarà dato tempo e opportunità, verrò facendo delle osservazioni filologiche e stilistiche sul nostro dialetto, augurandomi fin da ora, come me l' auguro per questi poveri versi, la benevolenza
ed il compatimento del pubblico, trattandosi di studj che posson dirsi ancora bambini.
Come si vede, ho modificato il mio sistema di trascrizione delle voci dialettali, studiandomi di riprodurle il più che sia possibile coi segni comuni, senza ricorrere al sistema scientifico, il quale se da una parte riesce di vantaggio agli studj glottologici, dall' altra arreca fastidj alla maggioranza degli scrittori e dei lettori di cose dialettali. Lungi dall'aver superato tutte le difficoltà che presenta una esatta trascrizione di queste voci, secondo un sistema pratico, m' avveggo però che mi ci vado avvicinando sempre più ; damme tiempe ca te perce, dici-u pappl’ a la fáfe, giacchè quiste ‘nn’ eja páne mastecáte, (ca subbte se gnotte).
Per altro è utile studiare il sistema scientifico,come quello che può dare delle norme sicure per ben proseguire in questi studj : l’Archivio Glottologico, come ben diceva il prof. Quattrocchi, n'è il più indicato codice, ma dopo che il prof. fece appello a chi si doveva, perchè la nostra biblioteca ne fosso provvisto, chi lu dij' avdenze? E 'nn'-d’ u decij’ ije, cáre prufessore, ca u Munucipie pe ccîerte cose fáce cúm’ e quill de quille, ca da na recchie sendev’ e dda n’ate l’asceve?
Dopo un anno mi faccio ardito anch'io ad esporre lo stesso desiderio del professore, ma ..... cráje vene ‘Ndrej’ c’ li caravune!
Sarei grato a quelli che vorranno favorirmi consigli e correzioni, cooperando così all' incremento di siffatti studj, essendo la Direzione disposta ad accettare fra le colonne del giornale lavori in dialetto o articoli che lo riguardano.
Sti povre puvesije,
Sti prime zòc’ de spanne (*)
Ca v’appresende ghije,
Ca pozzn’ a cchián’ a cchiáne
Addevendà nu jûorne
Nu fior’ de mîezzejûorne!
(*) Funi per spiegarvi i panni al sole. - Per similitudine presa dalla forma e dal colore di queste funi diventate bianchicce per il loro continuo contatto con l’acqua, sono chiamati così i primi raggi di sole in sull’aurora. Vuol dire che questi versi sono i primi crepuscoli mattutini della nostra letteratura dialettale, alla quale si augura tale progresso, da raggiungere il colmo della sua fecondità, come il sole apparisce più risplendente e più maestoso nella sua luce meridiana.
OSSERVAZIONI INTORNO ALLA PRONUNZIA
1. Le vocali in diverso carattere sono mute: per lo più adopero l' e, servendomi dell' o solo nella dittongazione ûo, e dell' u nei casi indicati al numero 8.
2. L' a con l'accento acuto si pronunzia a guisa dell' eu francese; e questo avviene a quell' a tonica di accento piano, seguita da una sola consonante. Nelle parole composte, se nella prima parte trovasi un' a di cui parliamo, questa alcune volte ritiene li suo suono naturale ed altre volte piglia il suono cupo. Essendo la tipografia sprovvista di quella quantità di a con l'acuto e di i col circonflesso dello stesso carattere delle sonettesse, mi son dovuto adattare con quelle di carattere tondo.
3. L'accento circonflesso sull' i e sull' u indica il suono cupo prolungato della dittongazione di cui fan parte.
4. La lineetta tra l’m o l’n e la parola seguente serve per una migliore intelligenza dell’espressione. Se non l'usassi si potrebbe pronunziare l' m indipendentemente dalla parola a cui si unisce, e non l'unisco perchè non nasca dubbio, che formi parte integrale della parola come 'mbrullone che sta per ombrellone e nd’a che sta per ind'a (dentro). Lo stesso dicasi della lineetta usata in casi simili: nun-dene, dici-u papple.
5. Uso il troncativo dinanzi all' articolo a (la) ed alle parole che cominciano per m o n, quando queste hanno patito l'aferesi di qualunque vocale, fuorché l' i, essendo questa la vocale più soggetta all'aferesi, e perciò m o n quando trovansi isolate, o quando trovansi in composizione con una parola per mezzo della lineetta, stando per in, li scrivo senza troncativo.
6. Il troncativo in fine di parola, quando la sillaba troncata consti di una sola consonante, indica che la consonante troncata fa sillaba con la prima sillaba della parola seguente, anche se questa cominci per consonante.
7. La lineetta dinanzi ad una parola, come -san, -u, -a, -sete, sta per la preposizione di, o semplice o articolata, che in vari casi non si pronunzia se non come un' e muta.
8. Cu (con l’u muto) sta per con e non adopero che (con l'e muta) per maggiore semplicità: lo stesso dicasi del nun (con l’u muto), che sta per non.
9. Nd, il più delle volte, per assimilazione progressiva totale diventa nn: banne, quanne.
10. T dopo n diventa d: lundáne.
11. L, dinanzi a z diventa v: avze.
12. Il d in una parola piana, preceduto dalla vocale tonica e seguita da vocale o da r diventa t: vite, cote, quatre, latre.
lall'c. Quando il t è seguito dall' r e la parola è piana, lo scambio col t avviene pure se la vocale tonica segue il gruppo dr: quatráte.
13. In certi gruppi di consonanti per evitare equivoci tra la loro pronunzia gutturale e palatale, adopero nel primo caso un h intermedia: orghne, laghnature (mattrerello).
Molte altre cose avrei da dire, ma il tempo mi manca;che se la tipografia fosse fornita di appositi caratteri per una migliore (per quanto convenzionale) trascrizione delle voci dialettali, alcune cose le direi con poche parole. Ma bisogna adattarsi: e cchi ate nun-dene (pe magnà) vás’ ‘a Madonn’ e sse corche!
Un dialettologo foggiano.
dalla rivista Aurora del 30 aprile 1893
‘A prucession’ -a Madonne
Se porte la Madonne m-prucessione
E a gglorie stan sunanne li campáne
C' na sporta chiene de taralle m-máne
Ce passe ghogne ndande nu guaglione:
U taralláre! E la campána sone:
Sfilene li cungregh' a cchián' a cchiáne,
E ffenalmende vite da lundáne
Cumparì m-mîezz la folle lu'mbrullone 1.
Nda! nda! nda! 2 Passane prîevet'e mmûonece
E l'ossre 3 -san 4 Gugghielm'e Ppullegrine,
I sumenarijist'e Mmanzegnore,
Ca váce addrete m-mîezz'a li canûonece
'A Madonne la portn'i cappuccine;
E 'ddrete vann'u sinnch'e n'assessore
C' li duj guvernatore 5.
Váce apprîesse nu sacch'e mîezze 6 d'a ggende,
C'na torcia m-mán' e ttutta penetende,
Penzann' a la summende 7.
Ponn'esse n-dutte cchiù de nu megghiáre:
So' vvurzurîere 8, vutter e mmassáre,
Guardián' 9 e mmulunáre 10.
Caminene sunann'apprîess a quiste,
Vestute tutt'a nnûove li banniste
C' lu maeste tutte ndiste 11.
Nu munn d'a ggend'e quatt carrozz' achiuse 12
Ce vann apprîesse c' li cucchîer scaruse.
22 marzo 1892
1. L'insegna della Basilica Cattedrale
2. Suono della campanella che segue l'ombrellone, la quale dà segno alle congregazioni, che ripiglino il cammino.
3. Urna delle ossa di questi santi, Protettori di Foggia.
4. Per santi, e si usa sempre dinanzi ai nomi di due santi, come Pietro e Paolo, Cosmo e Damiano, ecc.
5. Governatori della cappella della Madonna.
6. Una grande moltitudine di uomini o di cose. Notisi nella iperbole la vivacità dell'espressione, poichè non si tratta di un sacco, ma di un sacco e mezzo! Simile a questa è la frase nu munne o nu munn'e mmîezze, ma c'è differenza, giacchè nu sacche per quanto esagerato, esprime un numero determinato, quando nu munne (mondo) esprime un numero addirittura incalcolabile.
7. Semenza. Pensano con palpiti ai loro terreni o a loro affidati.
8. Fittaiuoli di moggiate di terra; da versura.
9. Guardiani di tenute e di masserie.
10. Mugnaj.
11. Svelto.
12. Col capo scoperto. Si allude alle carrozze degli ufficiali del Municipio e dei governatori, nelle quali essi ritornano a la dopo la processione.
Un dialettologo foggiano
dalla rivista Aurora del 30 aprile 1893
S'acál' 'a Madonne
E qquanda gende doppe messa granne 1
Pe vvedè la Madonne ca s'acále!
Annand'u prusbetere stáce 'a banne
Ch'è vvnute pe ssunà la marciariále.
Cu ccott' e stole duje prîevte stanne
Pigghianne la Madonn' e ppe la scále
De l'orghn' acalne, mendre stan sunanne
La bban' e li campán' -u campanále.
Se vete la Madonna cumparì
P' la port' -a sagrestin' accumpagnáte
Da prîevet' e ssuculáre c' li cannele.
Madonna mije, famme grazzie, sì!
Madonne, quillu figghie scapcerráte! 2
Madonna mij! Madonn' -i Settevele,
Piatà d'li tuj fedele!
Lu pán, Madonn, Madonn, lu pán' lu páne!
Perdonece, Madonn' ! avze la máne 3
Sòp' lu pople fuggiáne!
Luvát' a la Madonn' a vest' -argîende, 4
Quann' avzn' i vele, cchiù de prime sîende
Strille, luccl' 5 e llamîende.
I mettn' a veste -set' e nd'a cappelle
S' la portn', e vvann' apprîesse belle bbelle
Duminiche Maselle 6
Ca fáce larghe, e nu Guvernatore
C' na torcia m-mán e accûost' a Mmanzegnore.
23 marzo 1892
1. Messa grande o cantata; ma si dice soltanto della messa conventuale che si canta all'ora terza, durante il coro dei canonici; e dal perchè questa avviene tra le 10 e le 10½, messa granne indica un'ora del giorno.
2. Scapestrato.
3. L'atto con cui il confessore assolve, e per estensione di significato si adopera questa frase per indicare l'atto del perdono.
4. L'imagine della Madonna dei Setteveli (Protettrice di Foggia), detta pure Iconavetere, per la sua antichità, consiste in una tavola rettangolare larga met. 1,50 e larga 0,70. Vi è scolpita a bassorilievo l'Assunta ed è ravvolta in sette veli neri e coperta da una vesta di stoffa antica. In corrispondenza del volto v'è un buco ovale sul quale v'è appuntato con spilli un involto di altri sette veli che viene sollevato quando si veste il Tavolone (così pure si chiama) o lo si spoglia della lastra d'argento, per mostrare al popolo il buco sottoposto.
5. Gridi, da ugola.
6. Guardia municipale che ha la custodia della chiesa e del tesoro della Madonna.
Un dialettologo foggiano
dalla rivista Aurora del 30 aprile 1893
A Mmanzegnore
I.
Rammareche d'lu pople fuggiáne
E cche ppuccáte, Manzegnore mije,
Ca lasse stu pajes'e tte ne váje!
T'ime vulute bbèn' assáj' assáje:
T'lu ggiure 'nnand'a l'uomn'e 'nnand'a Ddije!
Tu t'he 'ccungiáte stu bbellu palazze,
E cci-he spise nu sacche de denáre,
E l'he 'ddubbáte c'li condramustazze, 1
E mmo lu lasse, Manzegnore cáre?!
He 'ggiustát'u sumenarie
E cci-he mis'a bubbliutere:
De stu bbellu cumplumende
T'eja gráte Foggia ndere,
Ca sti grazzie te rennove
P'la parrocchi-e a curia nove.
T'he 'ffatáte 2 tutt'li prîevte,
Ca te vonne nu bbene pacce:
Háj' amát' i suculáre,
Ca t'lu dinne probbte m-pacce
Ca te vonne bèn'assáje:
Che ppuccáte ca t'ne váje!
A tteh 3 che ffeste farann'i marnise, 4
Ca váje m-mîezz'a llore p'arcevesqle!
E ccúme stan priját' 5 i fafanise, 6
Ch'a nnuj' ci-arrobbne sta ggioje de vesqle!
Nun te ne jenne cchiù, statte cu nnuje,
Sennò ce lass' afflitt'e scunzuláte!...
Pîenze parò, ca manz' 7 e 'ffuzziunáte
'N-ze trovn' a l'ati vanne 8 cum'e nnuje!
1. Numero uno, o come dicesi altrove: coi baffi arrotati.
2. Esclamazione di meraviglia, che vuol dire: mi figuro! figurati! figuriamoci!
3. Ammaliato: hai saputo cattivarti la simpatia e la stima di tutto il clero. La voce deriva da affatare, oggi fuori d'uso; e noi sentiamo le nostre mamme dire ai loro bambini: fatulle mije! quand sí 'bbelle!
4. Quelli della marina pugliese e dei paesi a loro limitrofi, e specialmente dicesi di tutti della terra di Bari. Qui si accenna ai Tranesi, Barlettani, Biscegliesi, ecc. i quali sono soggetti alla giurisdizione dell'arcivescovo di Trani.
5. Giulivi.
6. Grandi mangiatori di fave, e si dice per ingiuria solo dei marinesi, i quali fanno sementa di fave e usano mangiarne in grandissima quantità; onde il proverbio: marnese fafanese.
7. Docili, da mansueto.
8. Parti, da banda.
II.
L'addije
Addije, statte bbûone, Manzegnore!
Te salutáme c'lu core squartáte,
Tand ' ej' la pèn' e ttande lu dulore!
Ca perdime nu patr'affuzziunáte!
Te vola benedice lu Segnore
Pe quanda bbene tu ci-he prucuráte;
E nnuje ci-augurám cu tutt' lu core
De vderte sempe cundend' e vvijáte!
E vvuj marnis' apprezzatel' assáje
Stu Manzegnore nûostre bûon' e ccáre
E sparagnatle semp' affann' e gguáje|
Quistu giujîelle ca perdime nuje,
È nu giujîelle ca se trov' a rráre:
Ce l'avit' arrubbáte? ah!... povr'a vvuje!... 1
1. Roba rubata non fa buon pro..
Cume l'ime perze nuje,
la puzzáta perde vuje!
Camine, Manzegnor', agavz 'u pete,
Ca l'acque ca camine, maje fete!
Pasqle de rose d' lu 1893.
FILIPPO BELLIZZI.
dalla rivista Aurora del 28 maggio 1893
Brutt'erve, brutta ggende!
Na vote li tudesche venirn' azzuppà 1 cqua
e ccamnanne nu jûorne avite 2 ret' u 'spizzie
pe ffarse na spassáte 3 se vulirne mpundà 4.
Rerevn' i malaspine 5, penzann'e a li sruvizzie
ch'a stu pajese nûoste ci-avevne rijaláte! 6
Facirn' affáre lore e cquanne se specciarne,
facirn' attûorn' attûorne cu l'ûocchie na guardáte
e a l'erve chiù vvecine li manuzz' allungarne.
Quell'erve fuj l'ardiche 7, ca 'i vulij cunzulà|
Cúm' escn' i fajille, quanne s'appicce l'esche,
cussì cúm'e vverrucule 8, zumparne 9 li tudesche,
sendennes' u taficchie 10 da l'erve pungecà!
E ccúm' e ttanda lebbre da Fogge scellaráte
scapparne lucculanne: brutt'erve, brutta ggende!
Ggesù, Ggesu, Ggesù! pûr l'erv' è malamende|!
E vattl' apár' 14 a llore, 'ndo jirn' a pigghià fijáte!
FILIPPO BELLIZZI.
1. Urtare, dar di capo in una cosa, arrivare inopinatamente a non desiderare punto - 2. per la via di - 3. andare di corpo- 4. fermarsi, per similitudine dall'impuntarsi delle bestie - 5. Iniqui - 6. Se mbriacavne cúm' e ppûorce e jevne ngemendann' a mazzarelle -san Geseppe.... e ghogne matine s'ne truvavne scannát' ando duj' e ndo treje - 7. ortica - 8. cavallette - 9. saltarono - 10. deretano - 11. vattel'a cerca.
dalla rivista Aurora (Anno I n. 9 - 31 ago 1893)
'A neve
Stáce mnann na fuleppine 1
Ca 'n-te dich'e nnen t'acconte!
Stu nzerráte scorciacrápe 2
M-mîezz' la stráte te supponte, 3
Porte p' l'arie lu cappîelle
Senz'ammette dlecatezze,
Tagghi-a facci-a mmezz'a mmezze,
Fiát e nnáse t'arrafredde!
Già lu tîempe stáci-a nneve,
Cu nu cîele tutt jancacce;
Ha 'rrugnát 4 u pete l'angele
Ca se vete stinte m-pacce
A la croce -u campanále!
Ce camin' appen' appene
Ki premur' assáje tene
De speccià l'affáre suje.
Quistu fridd' accussì fforte
Nen ze pote suppurtà:
Da la stráte li guagliune
Accummenzn' a llucculà
Tutt'allegre: Jocca, jocche!
E lu páne de Fijocche! 5
E lu grán' a ccin-carrine!
E lu pûorche nt'a cucine!
Fáci-a neve! fáci-a neve!
P' li quatráre che pprijezze!
A tteh tteh! li mosche janche
Cúm acalne! Che bbellezze!
Già s'allerge sop'i titte, 6
Sop' i prete de la stráte:
Nt'i canále, che ppeccáte
Ca se squagghie cúm' arrive!
Passe n'om' arravugghiáte 7
Cúm' u páne de Natále: 8
C' nu mantîell' arrepezzáte 9
Nu pezzente vecchiarîelle,
Appujáte sôp' na frevle, 10
Tutte livte facc' e mmáne,
Se ne váci-a cchián' a cchiáne
M-mîezz' li scál' -u purtuncine.
« Tu lu vit' a mmamma suje 11
Quillu povre vecchiarîelle
Ca 'n ze pot' arracanà? 12
Che ppeccáte, poverîelle!
Pûr' pe ghisse stáce Ddije,
Ca cunzidre pijatuse
Tutte l'ûomne besugnuse
Chiù de tutte l'anemále! »
FILIPPO BELLIZZI.
1. Forte vento, Tramontanaccia, Brezzone. - 2. Vento così freddo e intenso (nzerráte), da poter scorticare le capre, che pur hanno una pelle ben dura. - 3. Puntella. - 4. Aggranchito, dallo spagnuolo arrugarse (aggrinzarsi) con l'epentesi dell' n. - 5. Nome d'un panettiere che faceva il miglior pane. Vuol dire; che nevichi quanto vuole il tempo, che non ci mancherà modo di comprare il pane di Fiocca: il grano lo compreremo col ribasso, cioè a cinque carlini, e di più la nostra cucina é ben provvista di carne di majale! La canzonetta ben si conveniva ai beai tempi quanne jeve p' la terre Manzegnore 'Bomborte (Monforte, ultimo vescovo di Troja, quando Foggia dipendeva da quella diocesi). - 6. Erge, donde cap'a l'allerte (boriosa, vanitosa). - 7. Ravvolto, dallo spagnuolo arrollar (arrogliar). - 8. Quando si mette a fermentar il pane col coprirlo di unpanno più pesante, avuto riguardo alla rigidità della stagione. - 9. Rattoppato, dallo spagnuolo arrapíezo (cencio). - 10. Ferola, dal latino ferula, che serve di bastone ai vecchierelli mendicanti e di sferza ai maestri e maestre all'antica. Le foglie della ferola son dette croshche. - 11. Espressione enfatica per dire: poni mente alla riflessione che ti fa la madre tua. In questa come in altre simili espressioni suje s'adopera per vezzo invece di tuje, ma solo quando si parla a ragazzi od a giovani più piccoli di chi parla. - 12. Muovere, forse dallo spagnuolo arrancarse (lanciarsi).
dalla Rivista Aurora (n. 3 del 2 febbraio 1894)
SABBTESANTE
(Int' la cchîesie)
'A FOLLE
'N-ce cápe manche n'acene de gráne
int'a la cchîesia granne stamatine:
se vottn' a mmanch' e ritt' li cristîjáne,
e ssenza ceremoni-i malaspine 1
te danne cîerti punie nt'a li rine,
ca tu rumáne probbte ntumacáte!.. 2
Stáce nu ruceligghie 3 senza fine,
ca stáj llà m-mîezz cum' e nu stunáte. 4
-Mariuccia, Marjucce, vîene qua,
ca qua se pote stà nu pòc' allarghe!
- Ma cume fazz pe venì ndo te?!
Cîerti quatráre se vann' a cchiantà
sòp' i cumpussiunil' allarg' allarghe,
che ttutt'u comde lore, pe vvedè.
---------
'A GLORIE
Arrivne li banniste fenalmente
e cquilli c' li vecîelle nt'i caggiole, 5
ch'a stante passene m-mîezz' a cquella ggente,
ca rire, strill' e tutte s' ne cunzole.
Se vann' a mmett' arrèt' a l'avetáre
aspettanne la Glorie ca se ntone; 6
e ccum' arrive l'ore ca da u trone,
m-mîezz' lu chiasse de quilli lucclacchiáre, 7
ntone la Glori-a Ddije Manzegnore,
Madonna mij', e cche tte vite tanne!
E cki te pòt' accuntà lu rumore?!
Trezzéh, trezzéh, trezzéh!.. sone la bbanne,
se sonene campán' e ccampanîelle,
se tir' u tlon' e ghesce lu Segnore
n aterne de la morte vencetore,
se sbalanzene 8 p' l'arie li vecîelle,
e ttutte quant' lu pople luccl' e strille
e ffáce nu fragasse ndiavuláte,
guardanne l'avetár' e li vecîelle
tutte cuntent' e ttutt'addecrijáte! 9
Se son' 'a marciariál' e na sunáte
e a ppoc' a ppoc lu chiass se fernesce:
quanne tutte se sont' acqujetáte,
la bbann' ha già ffernut' e sse ne ghesce,
mentr' i prîevet' accummenzn' a ccantà.
Cuntinu-u scamplatorie 10 d' li campáne;
s'accummenze la cchîesi-a sfullà,
e shchitte 11 poca ggente ce rumáne.
Sabbtesante d' lu 1893
Filippo Bellizzi.
1. Ribaldi, Mascalzoni. Spina d'una società dicesi di chi malignamente cerca d'intorbidarne la pace, e dicesi spina per il penetrare ch'egli fa, come la spina d'un pesce ne attraversa tutto il corpo, in tutti i fatti che ad essa società si rapportino; onde gli si aggiunge la qualità di mala per le tristi conseguenze che derivano dal suo maligno ufficio. Per estensione di significato dicesi quindi malaspina chiunque faccia male altrui in un modo qualunque.
2. Senza fiato, forse dallo spagnuolo entramizar (inchiodare), perché pare come se un chiodo si conficchi nel fianco per sospendere la respirazione. In senso metaf. dicesi pure per restare di sasso ad una notizia che ci sorprenda.
3. Mormorio
4. Stordito
5. Gabbie, da gabbiola
6. Idiotismo, per dire: aspettando che s'intuoni il gloria
7. Strilloni, da lucqle (grido)
8. Lanciano, da sbilanciare
9. Ricreati
10. Scampanio
11. Solamente, dal greco schistòs (separato)
dalla rivista Aurora (n. 6-7 - 26 mar/1 apr 1894)
'A fest'-u Carmne
U lumnorie
'A strát' -u Carmn' e tutt' i stratunnelle
accûost' a cchîesi -e a strát' -a chianghettáte
li vite tuttequand' allumenáte
ki lambiungîell appis' i zukulelle
vestute tuttequande de murtelle
e mmis' a gharc' a gharc' affelaráte.
Stu lumenorie aggrazziját' e bbelle
l'háve fatte la ggende de sti stráte,
cunzegnanne nu sold' a settemáne
a cîerte dubbutáte de sta feste;
cussì a ssold' a ssold', a cchián' a cchiáne
hann' accucchiáte belle n-gáp' de n'anne
tanta denáre, c'hann' anghiut' li ceste;
e 'a feste máj' è státe cúm' e guanne.
P' li stratunnelle
Stann' assettáte pe li stratunnelle
annand' li cáse' e 'nnand a li purtune,
annand' li grutt' e ffor' a li balcune,
ûomn' e ffemne, criatur' a ffigghiulelle.
C' li cápe fatte tutt' i femenelle,
belle vestute pur' i cchiù nesciune,
sorchiene nzîeme c' l' ûomne ciammruchelle
o magnene gallucc-e mmaccarune.
A cchiù d' nu pizze ki li carte m-máne
ce jocne l' ûomne c' li cacciûn' vecine.
Nnand' a Madonn' -u Carmne nd' i campáne
o 'nnand' a la Madonn' -i Settevele,
sop' i cumò o sope l'avtarine,
vit' ind' li cáse doj' o cchiù cannele.
Annand' la chîesie
Che ppôc' de struscia strusce e vvutta vutte
da Portariál' -a strát' - a chianghettáte,
c' lu ruciulighi-e rresáte de tutte
quille ca for' i cá' stann' assettáte.
Se venn' annand' la cchîesie e la srubbette
e lumelon d'acqu-a a fell' a felle
affelaráte sop' a li buffette,
pe mmîezz' a cquistu sorte de rebbelle
n'-ze pote dice manghe na parole,
p' i luccule ca chiamen' a ffa spese:
A lu mîezze meloon' a nu tuuurneeese!
Vîene te sán' u canarona figliooole!
Trasen' e ghescene d'a cchîesi i ggende:
sop' u gradôn d'a porta sbalanzáte
ce stanne nu pezzend' e na pezzende:
Facite na lemosn' a na cecáte!
Quella sanda Lucija benedette
ve guarde quella bbella viste -l'ûocchie!
a la Madonne la lemosn' è 'ccette,
che se fáci-a cchi ha pperz' a viste -l'ûocchie!
P' mmîezz' la folle girn' i taralláre:
Tarall' e sciucaboocche, o cche ttaraaalle!
Teng' a catên' p' o lloorge! o freselláááre!
duj ciucce' nu soold! pigghiatv' o taraaalle!
Quann' accummenze la bbann' a ssunà,
se fermne pe ssendirle tuttequande.
e li guagliune se vann' a cchiandà,
sfeccanne mmîezz' la foll', annand' annande.
Stann' a ssendì li cafune ncandáte,
mendre cîert'ate stanne chiacchierianne:
(ern' i recchie ch' avevna send' 'a banne!)
Na figghiulelle ca s'eja stracquáte
de stà 'l'empîete, se vot' a la mamme:
- cúm' e nu molafûorge stác' facenne,
ch'avasce' na gamm' e ghavze n'ata gamme!
- Mo, figghie, mo, sendime n'ata zenne!
C' nu fonge n-gáp' e m-maneche n-gammise,
c'na sporta m-máne chiene de summende,
pass Pasquál' -i lupine tise tise
m-mîezz' la folle ch' 'a banne stáci-a a ssende.
Appene ca fernesce na sunáte
s'accummenze da cáp' a passijà,
e i tenazzáre tornen' a llucqlà
a lu mîezze melon' e a lu ggeláte.
Nota - Il troncativo dopo le parle ciucce e avasce indica che nella pronunzia il ce e lo sce fanno una sillaba con la prima della parola seguente.
FILIPPO BELLIZZI
dalla rivista Aurora, periodico quindicinale di lettere, scienze ed arti (1893: A.1, lug., 27, fasc. 7)
N'ÒR' DE NOTTE
(De vîerne)
Ndo!... ndo!... ndo!...
N'òr de notte,
L'angel' arrèt' 'a porte
Marij' p’ la cáse,
'U mále ghesce
E ‘u bbûone tráse.
Tezzòn 'e ccaravone
Agnùn' agnùn' a i cáse lore:
Ki váce n-cumpagnije
Tròv' la morte pe la vije! 1
Se sente da luntáne
'A campáne -sam-Pasquále;
E ssòn' e ssòn' a stese; 2
Ndo, ndlo ndo! ... ndlo, ndo ndo!...
Tutte citt' è lu pajese!
Sola sole cúm' e n' aneme
Ce passe p’ lu stratone,
Ammantáte bbona bbone,
Na povra ciucrejáre,
C' lu senál' 3 e cche nu sacche
Menáte sòp' li spalle,
Chine chine -funecchîelle,
Lucculanne che na voce
Ca te squarte probbt' 'u core!
I funecchîelle jaaanche!
I funecchîelle jaaaanche!
O cche ffunecchiiîelle!
Che ffunecchiiiîelle!
Mechelìn' 'u fruttajûole,
Zombavelliql' e Ggattarîelle,
E l'ati fruttajûole
Lucculejn 'i sarakîelle; 4
E li guagliune lore
Lucculejn 'i cozzla 5 chiene:
Che bbella cozzla chieeene!
A li ragoste 6 voglio venne,
A li ragoooste!
Che bbella cozzla chieeene!
Sîente doppe tîempe
La campáne de figghià: 7
Mboooó! - Salvreggine, Matre mesre
[cordie........
Madonna mij' 'ajutle tu!
N-zalvamîente fall figghià,
Senz' affann 'e ssenza pene!
E stu figgh' c' a u munne vene
Accummûogghie 8 d'ogne bbene!
E ssi 'nn' ha dda ghesse bbûone
E 'm-bole sent' i bbûon' avvise....
Battezz' e pparavise! 9 -
A l'addore d' o maaare!
'O marecîell' 'e Tarent 10 voglio
[veeenne!
So' cchieeene, so' cchieeeene!
So' cchiene cum' e l'ooove:
O cche bbell'oova pashcareeelle! 11
M-mîezz'a Ssaggès' 'u verdumáre 12
Fáci-un' art' a llucculà
Shcaròl' 13 e ccatalogne, 14
Nzalát' a ccappucce, 15
Fenucchie -Barlette,
Acce 16 de Sanzevîere.
Nzaláte -Nucere: 17
E li guagliune scagghiuzzáre, 18
C' la cesta sott' accummugghiáte
C' nu cappotte spurtusáte
Pe ttutt' li stráte lucculejne:
Frettelle 19 caaavete!
Scagghiuuûozze!
Guè' cumo vooò! 20
Scagghiûozze cavte caaavete!
Ghesci-o fuuumo!21
Strapiiizze! 22
Marzo 1894.
FILIPPO BELLIZZI.
1. Sono versi che vivono ancora tra gli avanzi d'una letteratura che tramonta, nella bocca del popolo. È l'ora in cui tutti devonsi ritirare al focolare domestico; e però s'invocano i tizzoni ed i carboni: per indicare poi quanto sia doveroso lasciare in asso le compagne, troncando ogni discorso e ritirandosi prestamente alla propria casa, eccovi lo spauracchio che chi se ne va in compagnia, trova la morte per a via. 2. A distesa. 3. Grembiale. 4. Salacchina. 5. Mitilo. 6. Sono grossi e saporiti come aragoste. 7. È costumanza che moltissime donne partorienti seguono, di far sonare la campana della Madonna, quando sono al momento dello sgravarsi, per implorare aiuto dalla Vergine in quella bisogna e per invitare le altre madri a pregare per esse. 8. Copri. Notisi bellezza d'espressione, per dire che il bene lo copra interamente, da non temere che il minimo male lo contamini. 9. Fa che appena ricevuto il battesimo, se ne voli in paradiso. 10. Voglio vendere il piccolo mare di Taranto, per dire il frutto di quel mare. 11. Pieni (i mitili) come le uova pasquali (quando le uova sono molto fresche e piene, perchè ve ne sono in abbondanza). 12. Indivia, dal greco scáriphos (pennello, stoppia) per la sua forma riccioluta, onde viene chiamata pure ricciulelle; e lo stesso ortolano ti strazia le orecchie col suo continuo gridare la ricce! la ricce! 13. Ortolano, la quale voce viene indicata solo per chi coltiva l'orto, ma i venditori di ortaglie vengono chiaati verdumáre e fugghiáre (che vende le foglie verdi) 14. Specie d'erbaggio, originario di Catalogna. 15. Lattuga a cappuccio. 16. Sedano, dal latino apium. 17. Di Lucera, donde viene la migliore lattuga con altre ortaglie eccellenti. 18. Venditori di polenta fritta tagliata a scaglie in forma trapeziale (a strapizze). 19. Questa voce di frittelle venne imposta parecchi anni fa ai venditori di questa polenta da un assessore di pulizia urbana che s'era proposto di incivilire il paese incominciando dalla lingua, (conoscendo benissimo che principio di civiltà è il parlare ciuvile), ed impose loro una multa se avessero osato pronunziare la voce pretta paesana di scagghiûozze! Ma quell'assessore fece il suo tempo, come passò l'amministrazione municipale di cui faceva part; ed i nostri scagghiuzzáre possono impunemente pronunziare l'esecranda parola, mentre indifferentemente gridano spesso anche alle frittelle calde. 20. Bolliscono (troncam. di vollene), per dire che sono così calde che scottano, anzi bolliscono. 21. Sono così calde che esce ancora il fumo: espressione meno enfatica della precedente. 22. (vedi nota 18).
dalla rivista letteraria Aurora Anno II n. 9 - 18 mag. 1894
' U FRIDDE
E ccume mên' la vorie!
Cume pôt' lu málvestute! 1.
A la cáse ca 'n-c'è ppáne
Mancne trîemel' abbattute! 2.
Che cce mene da sta stráte!
Probbte mamm che tutte táte! 3.
I carduncîelle 4. jaanche!
I carduncîelle jaaanche!
Che la cammis' e ccavzunette -láne,
Che ccoppl' e ccavezette de vammáce:
E ppure fridde me fáce!
Jêv' decenn' u muntanáre
Vnut' a Ffogge de ferbáre.
I marasciûo' 5. shpecáááte!
I marasciûo' shpecáááte.
Quilli povre ciucrejáre, 6.
Tutte morte -fridd' e ffáme,
Cum' e ggalle lucculejne
Sott nu tiemp' accussì mpáme!
Fanne probbte pijatà
A ssentirle lucculà!
I cecoria neeette! 7.
I cecoria neeeeette!
P'ogne vvije trûov pezzîente:
Uomne, femn' e ccrijature,
Assassine spogghiaggente
C' l'arta mpáme d' l' agusure,
Vîecchi-e ggiuvne penzaruse
E studîente smurfijuse.
I funecchîelle 8. jaanche!
I funecchîelle jaaanche!
C' nu tabbán' 9. o c' nu mantîelle
Passne l'ûomen' ammantáte,
E lu vîente li scummogghie: 10.
Passne femn' arravugghiáte
C' nu pesante facceltone, 11.
E ogne ntante nu guaglione.
Robba d'ûûûorte! 12. Robba d'ûûûorte
Guèèè carduuune! Robba d'ûûûorte!
Che stu tîemp' accussì amáre
Nen ce stanne cchiù cafune
M-mîezz' la chiazze -Portariále,13.
Ca 'n-ce stâce cchiù nisciune
Ca li chiám' a ffategà
P' la campagn' o p' la cetà.
A rragunciiine 14. li cepooolle!
Casecavalle pe ccepooolle! 15.
Na carrozz' a nu cavalle,
Tutte furi-e dde carrere, 16.
C' nu cucchîere scustumáte
Ca gastem' e sse despere,
Pass' pe la strát d' li varvîere
C' na segnore c' lu cimîere! 17-
Cîme de rápe 18. vîerde vîîîerde!
I rápe tunn' e vîîîerde!
Mmicql', 19. o paste c' li fasule.
O li cicer' ncatenáte 20.
Fafe-janch' e llaghne 21. freshche,
So' li paste d' la vernáte
Ca se chieche 22. n-zanta páce
Ki fatic' o a cki li piáce.
Pastenác' a zzuccariiine!
Rafanîelle a ccannulliiine! 23.
FILIPPO BELLIZZI.
1. Chi va vestito poveramente. osserva come soffre e come può sopportare il freddo! - 2. È tale la miseria nella casa dove manca il pane, che v'è difetto pure di tremiti, detti per enfasi battuti. - 3. Il vento soffia con tutta la violenza di cui è capace, come d'un figlio non privo di padre nè di madre. - 4. Cardo mariano. Notisi come spesso ricorra la qualità di bianco a certe erbe nella bocca degli erbivendoli. Quanto più queste erbe sono bianche, meno sanno di amaro; onde essi le dicono sempre bianche, perchè venga sempre meglio apprezzata la loro merce. - 5. Amarazzoli, (diplotaxis erucoides) chiamati propriamente marasciûole, ma che dalle venditrici (poichè le voci messe come ritornelli nelle prime quattro strofe sono appunto di donne) viene troncato in marasciûo. - 6. Cicoriare sono chiamate le donne erbivendole. - 7. Pulite, nettate così alla meglio; ma si vuol intendere che son pure saporite. - 8. Finocchio piperaceo. Il canto che accompagna questa voce, come molte altre anche più belle, è tanto patetica da valer la pena che qualche dilettante di musica ne riprendesse le note. - 9. Gabbano. - 10. Scopre. - 11. Scialle (grosso fazzoletto). - 12. Cardi (cynara cardunculus). Son detti roba di orto, per far notare la cura per farli crescere. - 13. Piazza della Prefettura, presso cui e propriamente dove usasi affiggere una crocetta nei dì delle rogazioni, esisteva una porta della città, detta appunto Portareale. Ivi nelle giornate serene, o per lo meno senza pioggia e senza gran freddo, fanno dei capannelli i campagnuoli d altri operaj disoccupati nell'aspettativa che qualcuno li chiami al lavoro. - 14. Stracotto (dim. di ragù, dal francese ragout). - 15. Cipolle saporite come caciocavalli. - 16. Di corsa. - 17. Per sarcasmo dicesi cimiere il cappello delle donne. - 18. Broccoli di rape. - 19. Lenticchie (ervum lens minor). - 20. Ceci maritati, mescolati con semolina. - 21. Passata di fave con lasagne. - 22. Piega, per mangia, è detto dello sminuzzarsi che fa il cibo nella bocca, come se lo piegassimo in tanti versi per farlo scendere giù. - 23. Ravanelli che per la forma e pel sapore possono rassomigliarsi ai cannellini (specie di confetti). Delle imagini che adoperano i nostri venditori, di comestibili specialmente, ve ne sono delle bellissime; ed io m ne occuperò in un lavoro che vado preparando su le voci dei venditori ambulanti.
Filippo Bellizzi
dalla rivista letteraria Aurora del 1 marzo 1894
A l'anne nûove
Ghanne nûove, te salute,
Ghanne nûove bbeneditte!
Fenalmente si' vvenute;
E vvedime che prumitte!
Ghanne nûove, vita nove!
Bbeneditte ki la cagne:
Lass' la vecchi' e pigghi' 'a nove
E cc' la nove s'accumpagne!
Ghanne nûove susperáte,
Si' vvenùt' a ccunzularme,
O stu còr' adduluráte
Si' vvenute pe squartarme? 1
Vita vecchi' e vvita nove
Vann' e vvenen' ogn' e ghanne;
Ma ij rumán' a ndo me trove,
M-mîezz' a gguáje, pèn' e affanne.
Pèn' e affann', affann' e ppene
Ca me stanne semp' attûorne.
So' lu páne d'ogn' e gghiûorne
Ca la vite m' avvelene.
Questa vite ca se struje, 2
Ggesecriste mij piatuse,
Pigghiatille n-gloria tuje,
Ca t' la dáche 3 speranzuse!
E quist'anne c'accummenze,
Me purtasse questa sorte,
De scanzà la scumbedenze 4
Nzin' 5 a l'ore de la morte!
F. BELLIZZI.
1. Squarciarmi - 2. Strugge, Consuma - 3. Do - 4. impazienza, da Sconfidenza, nel senso più largo di Sfiduciarsi - 5. Insino
dalla Rivista letteraria Aurora (Anno III n. 1 - 1 gen 1896)
POST FATA RESURGO!
IL DIALETTOLOGO FOGGIANO
POST FATA RESURGO!
con
APPENDICE
Mentre da parecchio io mi viveva in occupazioni le quali poco tempo libero in verità mi concedono, per impiegarlo in cose a cui mi son dedicato solo per diletto, all'inaspettata una provocazione assai pungente d'un incognito avversario è venuta a turbare la mia quiete (1): l’erve ca nen vûoj, a lûorte nasce!
In sulle prime rigettai il pensiero di rispondere e di difendermi dalle ingiurie d'una penna non generosa, rimettendo tutto il giudizio di quell’agra filippica al buon senso del pubblico intelligente, ma riflettendo poi che val meglio alcuna volta avvalersi del proprio diritto, mi son determinato a scendere nell'agone e a dire tutto il mio pensiero su tutto quello che si è dato d’osservare: már’a cki ‘nze gratte c’ l’ogna suja stesse !
Molto arduo in verità appare in sulle prime il compito di rispondere a chi, volendosi assidere arbitro, almeno per Foggia, in una questione Pur essa ardua o su cui gli studj operosi, pazienti e severi che si vanno facendo da uomini eminenti nella scienza filologica, fanno argomentare che l'ultima parola non è ancora detta, vi si presenta non digiuno di cognizioni proprie della materia che tratta, com'egli suppone di me, presumendolo dalle poche composizioncelle pubblicate finora, come se per meritarsi il nome almeno di studioso di filologia, ci sia bisogno assoluto d'averla appresa dalle panche d'una università.
Curiosa questa davvero, che chi ha pubblicato una sua produzione, sol perchè non l'ha fatta precedere da nessun trattato filologico su l'indole e sui pregi dell'idioma in cui l'ha scrittto, debba ritenersi digiuno di siffatti studj e, nel caso nostro, debba meritarsi il nome ingiurioso di svisatore della fisonomia e traditore del carattere del dialetto, sol perchè quelle produzioni e le postille illustrative annessevi, e qualche modesto articolo pubblicato non hanno incontrato il gusto di un critico sereno!
Cercherò intanto di procedere alla difesa degli appassionati attacchi mossimi, non certo con la vastità d’erudizione che dimostra d'aver lui, il mio poco garbato avversario, ma sicuramente con maggiore criterio oggettivo: e se, contro il mio proposito, mi dilungo un po’, questo devesi alla necessità di liberarmi dalla confusione che il mio critico m'ha creata tra folklore e dialetto, su cui forse parlerò a modo mio in altro lavoro. Ed è per ciò che adesso non rispondo direttamente a pienamente a certe difficoltà che mi si sono presentate nello scritto del signor X, il quale ora è venuto a mettere in mostra la sua conoscenza del nostro folklore, pur continuando a trattarne sotto il medesimo titolo di questione dialettale (!) Intanto facimec ‘a croc’ e mmenameci- abbasce!
(1) Vedi sull’Aurora del 1. o 15 settembre 1894, anno II. num. 15, l’articolo intitolato «Foggia e la questione dialettale».
I
L'esordio che il mio avversario premette all'articolo Foggia e la questione dialettale, gli serve da comodino per insinuarsi in una violenta critica dialettologica cittadina, a scopo evidente di affogare i miei primi generosi tentativi di poesia in dialetto foggiano; e che vada così la bisogna, ce ne porge occasione a pensarlo lui stesso, quando, mentre loda i sonetti della crucesella, i quali anch'io ammirai e che, se mi si fosse porta l’occasione come ora, di manifestarne pubblicamente la mia compiacenza, tanto più sinceramente l'avrei fatto, per quanto grande è in me il desiderio di veder rifiorire la nostra letteratura dialettale, più giù esce nelle seguenti espressioni: « più che sciupare tempo ed inchiostro nella soluzione di sciarade filologiche ed in arzigogoli più o meno poetici, è utile e necessario studiare la vita del popolo, narrarla in buona prosa e di raccogliere le parole ed i motti che ogni dì suonano sulle labbra del volgo: lavoro proficuo e tutt'altro che umile, richiedente grande pazienza ed accuratezza ».
Questa critica sconcordante dice abbastanza come si sia partito da un preconcetto affatto parziale e più che soggettivo, e manifesta un vero attentato ad un logico ragionare.
Egli, l'ardimentoso critico, si domanda, dopo d'aver dato uno sguardo generale alla coltura letteraria popolare di varie regioni e paesi d'Italia, e specialmente alle poesie del Meli: « Ora possiamo noi asserire che il nostro dialetto ha una letteratura e, se non ce l'ha, che può proprio adesso elevarsi ad onor di letteratura? la risposta è chiara se si considera che noi non abbiamo delle composizioni caratteristiche. » Non ce l'abbiamo: dunque è impossibile! Eppure con la più piccola dose di buon senso in nome del quale egli protesta contro i miei attentati, ognuno vede chiaro che quello che non s'è fatto ancora, potrà farsi un tempo. Piuttosto egli, osservando la natura del dialetto e lo spirito che lo informa, avrebbe potuto dirci se si potessero sperare in tempo anche lontano le composizioni caratteristiche: e allora la questione sarebbe stata differente; ma egli non l'ha fatta, ed io mi risparmio dal toccarla minimamente. Ma, adagio! egli ci dice pure che si può « mostrare coi fatti come uno studio del nostro idioma si può felicemente tentare » - In che modo?« Viste fallite le prime pruove di studii dialettali, quel che ci resta a fare, è l'accingersi alla compilazione di un nostro folk-lore che sarà la base su cui con l'andar degli anni si potrà fondare un lavoro storico, filologico, letterario. » (1)
Questo sì può dirsi, che la compilazione del folklore potrà essere la base d’un lavoro filologico, letterario e storico specialmente, per potersi ricomporre la nostra demopsicologia ed anche perchè, avendo sott’occhio tutto quel materiale, si potrà giudicare con molta giustezza oltre che dell’indole del popolo e della sua capacità morale ed intellettuale, ancora dalla forza e valore del suo linguaggio, e si potrà avere quindi un campo assai vasto per gli studj di lingua: ma non è logico inferire come vedremo appresso, che la mancanza di questa preparazione costituisca una pregiudiziale contro l’elevazione del nostro dialetto a letteratura, poiché in tal modo pensando, tenuto conto della sua affermazione che a noi manca una letteratura, l'attenuante del tentativo di là da venire potrebbe felicemente compromettere il risultato della tesi; e allora? . . . remòr de fûorc’ e ssenza láne!
Egli accenna pure al lavoro del Cossa su alcuni canti del popolo martinese, nei quali la bellezza e la vivacità delle immagini anch’io non potei non ammirare; ma che il Cossa non sia « stato preso dalla febbre di voler fare una letteratura del suo dialetto che pur ha tanta dovizia d’immagini e di frasi », non vuol dire che se l'avesse fatto, avrebbe dovuto meritarsi le intemerate della sua critica demolitrice, perchè a parte la grande conoscenza che egli osserva d'avere il Cossa del suo dialetto, approva che da tale febbre non sia stato preso. Dunque per lui o non si ha da tentare d'elevare il proprio dialetto a letteratura, o lo concede solo quando sia pronto quel lavoro di preparazione; come se i tentativi che si vanno facendo ora, non costituiscano essi stessi terreno preparatorio: ed anzi dice di più, che bisogna determinarsi a narrare in buona prosa la vita del popolo e a non sciupare tempo e inchiostro nella soluzione di sciarade filologiche e in arzigogoli poetici, come se questo lavoro escluda quello delle esercitazioni dialettali. Come siete prodigo nel dare suggerimenti, o mio frettoloso avversario! Salamone se pegghiáve ciente ducáte p’ nu cunzigghie! . . .
Quella preparazione lenta, paziente, accurata e secolare a cui voi fate appello, potrà bensì fare da complemento ad una letteratura dialettale, come potrà pure servire di sostrato, mentre un tale lavoro procede con la sua lentezza secolare, alle composizioni varie, ad un lavoro parziale insomma, il quale ben fatto, con tutti i caratteri essenziali d'un dato dialetto, potrà benissimo, se lo merita, procurargli appunto l'onore di letteratura.
Ma non bisogna pero affrettarsi nel dare un giudizio cosi sfavorevole a questi tentativi: è il tempo il gran dottore che dovrà sentenziare di ciò, poiché non è buona cosa deporre così male d'una letteratura dialettale scritta, che appena conta circa tre anni di vita, manifestata in un numero assai scarso di produzioni, le quali non arrivano che ad una quindicina in tutto: si stám ancòr’ a ppán de gráne! Parlo per altro di produzioni pubblicate da solo tre dialettisti, giacchè v'ha tra noi qualche altro che non ci ha procurato ancora il piacere di farci leggere qualcuno dei suoi molti sonetti, mentre quelli che hanno pubblicato qualche cosa, molti altri lavori conservano inediti. C'è fra questi l’amico mio Michele Accinni che ci ha regalati due soli sonetti, il secondo dei quali ('a premere) mi è parso migliore del primo e rivela in lui un buon artista del dialetto ed un conoscitore della vita vera del nostro popolo.
Voi non amate, come tutti, le cose imperfette, ma se intanto le cose perfette possono aver luogo solo dopo che, provando e riprovando, un lungo lavoro ci avrà portato al conseguimento del fine a cui in principio si mirava, (fatto che si verifica in tutti gli ordinamenti e svolgimenti della vita sociale, domestica e individuale), noi non dovremmo mai incominciare a scrivere in dialetto, perchè con la perfezione non si comincia e se dobbiamo aspettare per determinarci a farlo, che sia pronta quella tale preparazione secolare.... aspîette ciucce mije, quanne vèn’a pagghia nove! Ricordatevi del proverbio che dice : il meglio è nemico del bene; e dopo d'averlo considerato, cambierete battuta certamente: Campe ghogge, ca cráje Ddij pruvète!
Dite ancora ad avvalorare l’assurda premessa, che « non possiamo arrogarci il vanto di un grande o minuscolo scrittore dialettale da additarsi oggi qual tipo, nè abbiamo delle forti creazioni da porre accanto ad una del Meli o di qualche altro poeta dialettale di second'ordine. »
Che non possiamo arrogarci il vanto di un grande scrittore dialettale, ve lo concedo pienamente: ma d' altronde non avete lodato voi quei due sonetti della crucesella? e non la credete, almeno lei, degna di additarsi come un tipo minuscolo del genere? E perchè parlando di lei accennate, ammirandoli, a quei soli sonetti suoi e non fate parole di altri due dal titolo « spartenza amara », riboccanti di affetti, di sentimenti delicati, di vita viva popolare, i quali, secondo me, sono più di quegli altri due degni di menzione, quantunque questi sieno più correttamente scritti?
Riguardo poi alle forti creazioni, senza badare se ce l’abbiamo o no tra i canti popolari, certamente voi ne fate uno cosa distinta dalle composizioni caratteristiche; e se la mancanza di queste toglie ad un dialetto il merito di essere elevato a letteratura, forse non lo potrà la mancanza di quelle. E non sono caratteristiche, esprimenti lo spirito del nostro popolo, quelle composizioni da voi riportate ed altre che forse pubblicherete nella continuazione di quel lavoro? Per me sta che voi avreste dovuto determinare quali sono le qualità che si richiedono perchè una composizione si ritenga caratteristica, acciocchè noi fossimo convenuti pienamente nella vostra opinione.
Adesso notate come vi contradite.
Voi affermate che o noi « non solo manca una letteratura dialettale, come la vantano Torino, Napoli, Palermo, Venezia ed altre città, ma altresì, ciò che è più, questo lavoro necessario di preparazione» , cioè « l'assoluta mancanza di un lento paziente, accurato, secolare lavorio in raccogliere le tradizioni cittadine, le fiabe, le novelle, le voci, le frasi, i proverbi, le sentenze, ed in istudiare in pari tempo i nostri usi e costumi popolari e le loro storie o traverso le non poche invasioni di popoli più o meno barbari ….» Questo non mi sembra un argomento giusto per lo svolgimento della vostra tesi, non solo perchè anche senza di siffatta raccolta chi vive in mezzo al popolo ed ha buona disposizione a poetare, ed ama farlo nella lingua del popolo, può servirsi benissimo di concetti popolari in rapporto ai bisogni, alle tendenze, alle aspirazioni, ai sentimenti tutti del popolo, fondati magari sulle sue tradizioni, e rilevarne i costumi; ma pure perché dei paesi i quali già vantano da un pezzo una letteratura, se alcuni di essi hanno già avuta, almeno in parte, lo fortuna d'un raccoglitore delle loro tradizioni, gli altri appena oggi si possono compiacere di avere chi vi attenda.
Or qui osservo, che se voi riconoscete l'esistenza nel nostro paese di tutto quel ben di Dio che costituisce appunto il patrimonio d'una letteratura popolare, come va che affermate solennemente che a noi manca una letteratura? Se voi dunque mi negate l'esistenza dello nostra letteratura popolare, venite a negare eziandio la vita del nostro popolo. Ma il popolo di Foggia, tacendo delle particolarità del suo parlare e dello spirito che lo distingue dagli altri, il quale mi pare che si possa notare bellissimo nella mia produzione illustrativa del detto popolare « Brutt' erve, brutta ggente! » (2), ha dei costumi suoi proprj, differenti da quelli di altri paesi; e questo basta da sè per affermare l' esistenza della nostra letteratura popolare. Manca sì lo la raccolta di tutto quel materiale, ma non manca una letteratura, quantunque rozza, per quanto vogliate dire, e quantunque di essa non ci restino che ruderi, all'eccezione di molle e molte cose che vivono sempre fresche su le labbra del popolo, delle quali venite dando dei saggi. Ciò vi dimostra che se non abbiamo ancora una letteratura popolare scritta ed un poeta nostro popolare, possiamo benissimo pigliare un posticino tra quei paesi e regioni che vantano una letteratura anche semplicemente tradizionale. E fermandoci su la distinzione dello studio d'un dialetto in filologico, letterario e storico, vi faccio osservare che niente di tutto questo è assolutamente necessario per comporre un lavoruccio in dialetto, il quale, se appare censurabile dal lato artistico, non per questo chi si è dilettato a farlo, deve meritarsi il rimprovero d'ignorare quegli studj e con esso la sentenza di fallimenio. Può uno ignorare tutto ciò e darci uno bella produzione dialettale: basta che l'indole del dialetto sia fedelmente rispecchiata.
In quelle mie produzioni io non ho invitato alcuno a rintracciarvi espressamente un lavoro storico, (quantunque rilevando i costumi nostri questo pure ci entri un poco), nè un lavoro filologico, (sebbene qua e là abbia cercato di assegnare qualche etimologia più o meno esatta di certe parole), nè tampoco il lavoro letterario propriamente detto: quello che in esse vi ho presentato, non è che un lavoro di lingua, nel quale gli studiosi possono notare lo bellezza del nostro dialetto e tutti quei pregi necessarj per dichiararlo degno d'essere elevato a letteratura.
Forse il soverchio zelo mi avrà potuto ingannare, e forse non sarò riescito a mettere bene in evidenze tali pregi; ma in questo caso, giacchè anche voi osservate che il nostro dialetto abbonda di bellezze e di immagini poetiche, e che « il popolo della nuova Arpi ha affetti e sentimenti larghi e smisurati come i suoi campi, aurei come le sue spighe, » sono disposto (purchè abbia veramente torto), a fare il sacrifizio di dire di me, che nen eje lu curtîelle ca nen tagghie, ma lu manecone ch' è fiacche! e non oserò di affermare per questo, che non abbiamo uno letteratura, o che non meriti il nostro dialetto tanto onore.
E ditemi un po', è assolutamente necessario che preceda la preparazione folklorica, perchè qualcuno si decida o scrivere in dialetto? ne siete proprio convinto? Allora su, diamo di frego ai nomi di tutti i primi poeti dialettali del globo, perchè nessuno di essi ha incominciato a poetare dopo di siffatta preparazione; e voi stesso lo dite che l'impulso di tale studio ci venne dall’Inghilterra, la quale vantn dal 1885 una Società della Nuova Scienza delle tradizioni popolari, detta Folklore.
O poveri pöeti dialettali
dei secoli passati,
o poveri poeti dialettali
della prima metà
del secolo morente,
son tutti i vostri meriti sfatati,
e più voi non valete
di fronte a questa logica crudele!
Povero abate Meli,
del quale riverente il bravo critico
elogia gli alti meriti,
meglio per te se avessi pöetato
soltanto nella lingua nazionale,
di cui quel cattedratico
non è venuto ancora
ad assegnerci i limiti più giusti
del suo cominciamento !
Ma se egli ti ha lodato
e se egli ti ha ammirato
col Porta, col Brofferio e col Capasso,
e col Goldoni ancora,
e se egli te con questi
chiama pöeti grandi dialettali,
oh, la grazia speciale che vi fa,
a danno della logica!
di che siategli grati,
poichè l'orgoglio a poetar vi mosse,
quando non esisteva,
non era ancora nata
la scienza del folklore !
Non è questo un giusto argomentare su la premessa, che non può sorgere una letteratura dialettale, là dove non esista la preparazione folklorica ?- Ki tante fategáje nt' a nu sacche se truváje !
E poi, se il mio critico, come si vede, conosce la Rivista delle tradizioni popolari italiane, per farci quella lezione e per richiamarci a quello studio, egli, il riformatore dello studio del dialetto col nuovo metodo a base folklore, avrebbe potuto notare che, occennandosi su d'un fascicolo di esso ai folkloristi, se ne numerano parecchi i quali sono stati semplicemente poeti dialettali, cioè di quelli che si sono serviti del loro dialetto per rilevare in versi i costumi, le usanze, le favole, le credenze, i proverbj ed altre tradizioni cittadine.
E che cosa sono mai in generale le mie povere cosette pubblicate e alcune altre inedite, le quali non mi si è data l’opportunità di pubblicare, se non la vita del nostro popolo, il folklore del nostro paese messo in versi? E le voci dei venditori, e le prime due strofette del N'or de notte, (3) e i versi jocca jocca ecc. dell' A neve, (4) e parte delle prime due strofette dell' U fridde (5) non appartengono al folklore ? e non vi appartengono certi proverbj e modi di dire tutti nostri caratteristici, i quali si ritrovano nelle mie composizioncelle ed in questo mio lavoro di risposta al suo scritto, messi qui come chiuvetîelle? E la raccolta che vado facendo di voci, frasi e proverbj, non sono pur esse un folklore vivo, parlante?
E se egli parlando di tale Rivista, v' ha notato che da ogni parte d'Italia si concorre o dare il proprio contingente per la riedificazione della grande leggenda italiana e per « cavar fuori l'anima continua del popolo dal suo fondo tradizionale », (6) (poichè a questo mira come fine prossimo il lavoro di raccolta delle sparse tradizioni, mentre come fine remoto mira ad un nuovo riordinamento sociale, più conforme ai bisogni delle popolazioni), come va che non accenna neppur di volo a quel pochino ch' è stato pubblicato di mio su quella Rivista? Eppure il mio nome l'ha dovuto leggere nell' elenco dei membri di quella Società, e qualche cosa al riguardo da me raccolto l'ha quivi dovuta leggere; ma egli tace, che se l'avesse detto, non ci sarebbe stata ragione di presentarsi lui quale condottiere, scalzando il mio signor me, e di fare soltanto un appello per la pubblica stampa perchè quel lavoro si fosse fatto da noi, sibbene nel suggerire ciò e nel dare dei saggi, avrebbe potuto pure incoraggiare chi vi si è accinto, a continuare, trattandosi d'un lavoro che ha un campo vastissimo più che non si creda, ed essendovi da mietere per tutti i volenterosi: nu poche pedune ne godne l’angele !
Ora sappia, che di altri scritti ho doto comunicazione, i quali non sono stati ancora pubblicati, (7) tra cui le ariette popolari sui dodici mesi dell'anno, ed un materiale discreto ho già pronto, il quale vado spedendo un po' per volta; ma l'incoraggiamento mi basta per altro che mi venga dallo stesso professore De Gubernatis, il quale in una lettera mi scrive: Il folklore di Foggia mi piacerà assai che venga raccolto da lei.
È questi quel medesimo prof. De Gubernatis che voi, signor X, dopo d'averne riconosciuto la competenza in istudj simili, offendete col dire che « il brav'uomo in buona fede se le ha prese per moneta contante » le mie composizioncelle infelici e originali, se queste si sono aperte il varco fino a lui o a qualche altro appassionato di questi studj. O egli è competente davvero, e allora non ha potuto pigliarsele in buona fede, o non lo è, e allora non c' è ragione di tonta rammaricarsi. Eppure i miei lavorucci hanno meritato veramente elogi di persone competenti, fra cui un rinomato dialettista napolitano, il quale affermò al Direttore dell' Aurora, che la mia poesia « 'A neve» era stato il primo componimento dialettale ch' egli aveva letto con piacere, per la sua naturalezza, pei sentimenti tutti popolari e per la stessa grafia!
Che quel silenzio intorno alle mie comunicazioni folkloriche date alla Rivista debba attribuirsi al niun conto in cui voi l'avrete tenuto, ritenendole pur esse svisate, false e forse anche inventate, per ingannare la buona fede del De Gubernatis, come l'avrò potuto ingannare, secondo voi, se gli ho fatto pervenire quelle produzioni originali e infelici ?
Ma vengano pure gli altri, ma ben venuto anche voi, o bravo legislatore del nostro dialetto, ad alleviarmi la fatica, oppure a togliermela di mano! Non ne sono geloso, chè al fine utile io miro, non ad un'effimera vanità.
Vero è poi che tutta quell' esposizione folklorica che venite facendo a spese di una questione dialettale, sia un lavoro ben fatto, degno di nota e di lode ancora, e che si trovi logicamente connesso col vostro pregiudizio, che esso debba assolutamente precedere lo studio del dialetto, e nello stesso tempo si contradica con lo vostra affermazione che «a noi manca una letteratura » : ma quando si consideri che lo studio del folklore è ben distinto da quello del dialetto, apparisce evidente che in una questione dialettale pura e semplice, il folklore (come lo trattate voi), c'entra come i cavoli a merenda:
zomp' 'u cetrùl e vváce .... n-cáp' a l'urtuláne!
A me mi pare che voi abbiate voluto assumervi, con questa esposizione folklorica, l'ufficio di paraninfo, consegnando lei, la canzone popolare, fresca e belloccia, ad un vecchio che si chiamo dialetto, il quale al suo appressarsi, sfiduciato Fausto imprecante al duro fato, si rinnovella e piglia anch'esso nuovo vigore; e da tale unione fate nascere quella che chiamate questione dialettale!
Ed affinchè le vostre osservazioni non sembrino mere asserzioni, eccovi all'opera demolitrice di quel pochino che s'è fatto da me, per dare al pubblico un saggio di quanto valete in una questione dialettale. Ma ... doppe nzuráte s’ammoscen' i ragghie!
Vediamo.
(1) Aurora del 7 ottobre l894, anno II. num. 16 - Questo periodo del mio avversario mi autorizza a non aspettare la fine del suo lavoro in continuazione, per rispondergli, poichè rivela di non aver egli altro da ridire sul conto delle mie produzioni dialettali, e non di altro or egli occupandosi, se non dell'esposizione dei nostri canti popolari. Noto qui che la critica fatta dal mio avversario alle mie produzioni in genere ed al «N’or de notte» te , in particolare, si contiene tutto nel primo articolo, all'infuori di questa osservazione che trovasi nel secondo, come suggello di quanto ha detto prima.
(2) Aurora = Anno I. num.7, (31 agosto 1893).
(3) Aurora, anno II, num. 9, (18 Maggio 1894.)
(4) Ivi numero 3, (1 Febbraio 1894.)
(5) Ivi num. 5, (1. Marzo 1894.)
(6) A. DE GUBERNATIS nella Rivista delle tradizioni popolari italiane. Anno I, Fascicolo XII, pag. 892.
(7) Vedasi in fine del XII fascicolo l'Elenco degli scritti che la Società ha ricevuti per la Rivista ed ancora da pubblicarsi.
II
Voi venite a dare il vostro giudizio generale, complessivo su l'opera mia, e dite di me con la più solenne autorità: « Senza un punto di partenza e non prefiggendosi alcuna meta costui nonchè raccogliere voci e frasi, come gli si era suggerito, è stato preso da certa febbre filologica che struggendolo a poco a poco, l'ha portato fino al delirio poetico ». Davvero vi mostrate abbastanza informato dell'indirizzo col quale io proceda in questi studj, con quali criterj vi lavori ed a che cosa miri! Come sapete voi che è stato suggerimento di qualcuno il lavoro a cui mi sono accinto da parecchi anni, sempre a tempo perso, di raccogliere voci e frasi ?
Un suggerimento simile, dici- a Gghiele, mai da nessuno m'è venuto, sibbene parecchi m'hanno ajutato e m’ajutano nel lavoro da me impreso, e qualcuno di questi m'ha suggerito di darlo alle stampe, dicendomi che avrei fatto un'opera proficua a vantaggio degli studj linguistici. È vero che di cosa nascendo cosa, son passato ad occuparmi un poco di filologia dialettale, e poi in qualche esercitazione poetica del genere: che anzi fu appunto lo studio filologico che mi determinò a quella raccolta, la quale finora ha raggiunta la cifra di oltre 3000 frasi e di circa 2000 proverbj, senza contare le semplici parole; e ciò per la necessità di aver sott’occhi possibilmente tutti gli individui linguistici di una certa classe, affinchè nel determinare o una regola o una legge etimologica e fonologica, la mancanza della riprova in tutti e singoli i casi determinandi non avesse dato un risultato illusorio: (1) ma che ciò poi l'abbia fatto assalito da una certa febbre e con delirio, l'è una insinuazione che sdegnosamente ed altamente rigetto con tutto le altre di cui è piena quella violenta critica Ma ... cavalle gastemát’ ‘i luci- 'u pile!
Osserviamo adesso con quanta serenità giudicate i miei lavori, e fermiamoci specialmente alla composizioncella diffamata. Leggo: « L'autore vorrebbe far passare per ritornello la voce che dà ogni fruttivendolo ed ogni altro venditore per spacciare la propria merce, ed è poco o niente conoscitore dell'arte del verseggiare. Nei citati versi in fatti si notano alla rinfusa e per giunta senza rime nella stessa strofa novenari, ottonari, settenari e per fino senari, con un'abbondanza ora di vocali come l'eolico, ora di consonanti come il tedesco. Che stonatura in questi due versi che pur dovrebbero rimare tra loro ed avere un numero eguale di sillabe:
E li guagliune lore
lucculejn' i cozzla chiene ! »
Or diterni, questa sola composizioncella avete letta delle mie? Non lo credo, perché vi confessate conoscitore delle altre, quando nel parlare di tutte le mie produzioni, dite che esse « non riflettono affetti, sentimenti, idee e bisogni popolari. » Dunque le conoscete tutte; e se è cosi, io vi domando, se tutto quel miscuglio di versi senza rime e di differente metro nella medesima strofa, lo trovate d'applicare anche a quelle produzioni di cui non avete impreso l'esame sereno. Ma voi non potete osare d'affermarlo, (quantunque lo confermiate implicitamente, quando nel richiamare l'attenzione degli studiosi su gli ultimi miei attentati contro l'arte, fate supporre l'esistenza di precedenti attentati); e se nessun termine si deve prendere nella conclusione più universalmente che nelle premesse, non è lecito dire che per aver io sbagliato, puta caso, certe norme del verseggiare in una poesia, tutte le altre debbano cadere sotto la medesima censura.
Ma fermandomi alla composizioncella incriminata, io vi dico che m'è piaciuto d'essere un po' libero e bizzarro, non per un qualsiasi capriccio, ma per tentare l'imitazione di certe strofe di qualche poesia popolare tradizionale; e mi fa meraviglia che siffatte osservazioni mi si muovano in tempi d'anarchia non solo in politica ma anche .... in letteratura! E poi, per quanto capricciose sieno le mie strofe da voi riportate, dalla cui mutilazione perpetrata in mio danno meglio appare l'assenza delle rime e del nesso logico, le assonanze o false-rime che vi si notano, non le calcolate? Ma via, avreste potuto supporre, voi tanto intelligente, che scrivendo in dialetto, io abbia voluto accomodarmi una volta tanto ad una certa maniera di verseggiare del popolo.
Vi sarete scandalizzato, che abbia fatto rimare «luntáne» e «Pasquále», «sacche» e «spalle», «voce» e «core», e non vi siete avveduto che nelle strofette del popolo che segnai in corsivo, rimano «notte» e «porte», «caravone» e «lore»! Riguardo ai due versi poi nei quali avreste desiderato la rima ed il numero eguale di sillabe, vi rispondo che per quel lavoro non m'è piaciuto farlo, come il popolo non l'ha creduto necessario per molti versi di tante sue produzioni. Eccone una prova nella strofetta della ninna nanna riportata da voi dimezzata:
Sûonne sûonne - da luntána vîene !
Vîene che mme San Giorge cavalîere!
Vîen' a ccavall' a nu cavalle bianghe,
C' la sella d’òr’ e cc' la vrigghia d' argîente !
Vi fo notare che quel «bianghe» da me sostituito al vostro «janco», l'ho appreso co’ miei orecchi, poichè non è strana cosa che il popolo cerchi di ringentilire certe parole, specie nel canto e dove l'armonia ritmica e l'eufonia il richieda; e voi stesso ce ne porgete molti esempj nei canti da voi trascritti. Non insisto su quel «bianghe», poichè per accertare un fatto linguistico, ce ne vuole di lavoro paziente!
In questa strofetta dunque non ci abbiamo che le sole rime interne nel secondo e terzo verso, in posizione opposta alla rima del primo verso, mentre poi vi si notano le assonanze.
È precisamente il contrario di quello che abbiamo in questi distici d'un' altra ninna nanna.
Santa Necole nem-buleve menne:
Vuleve carte, calamár e ppenne !
Santa Necole 'm-buleve mennuzze:
Vuleve turcenîell' e ppanettuzze !
Santa Necole ’m-buleve canzune;
Vuleve patrennûost’ e rrazzijune!
Lo stesso abbiamo (mi si perdoni lo prolissità), in quest'altri distici pieni di cinismo, che si ripetono da qualche bell'umore al suono delle campane, specialmente di quelle della cattedrale:
Vocia sante, vocia bbone:
Foca n-cann' a cki la sone!
Vocia sant, vocia pussente :
Foca n-cann' a cki la sente!
Vocia sante, vocia flice :
Po' esse sant' a cki lu dice!
Segnòr’ a tte t' lu raccumanne;
Mo c' ascenne Vecîenze, na foca n-canne !
Vi presento ora una massima (poco cristiana in verità), la quale si recita segnandosi:
(alla fronte) 'N-te ntreganne:
(al petto) 'N-te mpeccianne:
(alla spalla sinistra) ‘M-pacenne máj bbene,
(alla spalla destra) Ca ‘n’ t’ attocche male!
In essa si osserva la rima baciata nei primi due versi, quando i due seguenti non presentano nè l’assonanza, nè la dissonanza, come i miei incriminati.
In quest' ultra strofetta riportato da voi intera, abbiamo la rima e l’assonanza alternate :
Vurrije ca chiuvessre maccarune.
E na muntagne de cáse grattáte!
Li prete de la stráte carn’ arrustute:
E l’acque du lu már vìn’ anneváte!
Eccovi finalmente una strofetta, nella quale oltre all'assenza della consonanza si nota la diversità del metro molto spiccata.
Quando incomincia a piovere, i rugazzi gridano per le strade:
Chiova chiove!
E tatà è jute fore!
È jute senza cappe!
E Mmadonn mantîene l'acque!
Abbiamo qui un verso quaternario, un settenario e due ottonarj, i quali corrispondono alternati nella
strofetta, come il mio verso:
Lucculejn’ i sarakîelle
corrisponde nel ritmo al suo verso ulternato seguente:
Lucculejn’ i cozzla chiene;
mentre il verso:
E li guagliune lore
corrisponde pure nel ritmo all'altro verso alternato precedente:
E l'ati fruttajûole.
Difatti io ve li ho presentati scritti così:
a) E l'ati fruttajûole
b) Lucculejn’ i sarakîelle,
a) E li guagliune lore
b) Lucculejn’ i cozzla chiene.
Distaccati come li riportate voi, sono tutt'ultra cosa.
Dippiù nei versi citati del popolo abbiamo rimati «chiove» e «fore», «cappe» e «acque»: tutte assonanze. Ma anche lasciandoli così distaccati quei due versi miei, vi faccio osservare che nei versi del popolo trascritti nel mio « N' òr de notte» abbiamo i seguenti:
Ki váce n-cumpagnije,
Tròv' la morte pe la vije;
i quali si trovano in rapporto al ritmo nella stessa posizione dei miei incriminati:
E li guagliune lore
Lucculejn’ i cozzla chiene.
Abbiamo un settenario ed un ottonario in quelli: un settenario ed un ottonario in questi.
Rispetto alla rima poi che pretendevate in questi versi, quando non bastasse quello che ho già detto, vi fo notare che essa apparisce chiara e identica per giunta nel verso seguente, ossia nel primo del ritornello:
Che bbella cozzla chiene !
Potreste qui farmi l'osservazione appunto sullo ripetizione d'una parola a rima baciata, quantunque si riscontri nel ritornello, come me lo chiamate voi, ma venendo questo cantato, un certo distacco che non isgradisce, lo si nota certamente, E poi di rime simili non s'incontrano in parecchie strofette popolari? Eccovene un esempio:
Ninna-ninne - ninna-nanne:
Sta bbella figghie la cante la mamme!
Ninna-nanne: si’ ffigghie de tre mmamme:
Figghi- a Mmarij’ a Mmatalèn’ e Ghanne!
Ninna-ninne - ninna-nanne:
Figghie de Princep ' e ppersona granne !
E riguardo al misce di versi in una medesima strofa di cui mi rimproverate, non l'avete osservato anche nella strofetta popolare:
Tezzòn' e ccaravone:
Agnùn’ agnùn’ a’ case lore,
Ki váce n-cumpagnije,
Tròv' la morte pe la vije!
in cui si notano un settenario, un novenario, poi un altro settenario e finalmente un ottonario? e nella strofetta precedente pure popolare, non si notano un quaternario, un settenario e poi tre quinarj ?
E sia pure che io abbia errato, non mi par giusto che per un verso senza rima ci sia bisogno di sciupare tanto inchiostro e tanto tempo, che dev’essere certamente assai prezioso per chi mostra di poterlo occupare più efficacemente in questioni assai più importanti, quando di versi sbagliati in rapporto all'accento, a bizzeffe ce ne regalate voi nella trascrizione dei nostri canti popolari, e quando oggi ne leggiamo tanti anche nelle poesie italiane; e parlo di quegli sbagli che non possono ritenersi errori di stampa, come ci è accaduto di notare, non è molto, in alcuni sonetti di uno che si firma professore.
(1) Una delle difficoltà più gravi d'un dialettologo è appunto quella di determinare le leggi foniche del dialetto che imprende a studiare, onde avviene che mentre gli sembra d'esser sicuro d'averne determinata qualcuna, ad un tratto una, due parole che vi si oppongono, gli si piantano davanti come punti iuterrogativi, quasi gli dicessero: e nnuje che cce stam’ a ffà? e lo fanno arrenare: (a lu megghie d’ lu bballe se spezz’ la corde !): ma chi è dotato d’un lembo di pazienza benedettina, provando e riprovnndo, verrà a capo di qualche cosa. Questo proprio è avvenuto a me più volte, specialmente quando mi fissai di ritrovare la legge fonica dell’a che si pronunzia a guisa dell'eu francese. Vi riuscii però dopo d'aver scritto tante osservazioni, dopo d'aver fatte e disfatte regole lunghe, con parecchi corollarj, finchè la ridussi a poche parole, proprio come dice il Conti che «nelle lettere come nelle arti e nelle scienze, una semplicissima verità, detta semplicemente, ci vuoi più tempo a scoprirla e vale più assai che non un vespajo di sistemi,» (Cose di storia e d'arte. Del Duprè o dell' Arte: I. Dialogo, pag. 250)
III
Veniamo alla quistione del ritornello, come me lo chiamate voi, ripeto, poichè io lo chiamerei piuttosto intermezzo, corrispondente proprio al distacco che ho voluto intromettere tra una strofa e l’altra.
Ce l’abbiamo invariato nello canzone « ‘E cerase !.» di S. di Giacomo, e ricorre duplicato in fine d’ogni strofe, come vero ritornello: «‘E cerase !.. ‘E cerase!. »; e non so bene se ce l’abbiamo variato come intermezzo in altre canzoni popolari. Comunque sia, certo è però che io l’ho adoperato la prima volta nel mio « ‘U fridde », il quale pubblicai nel numero del 1. marzo di quest’anno su l’Aurora. Certamente voi l’avete letta quella mia composizioncella composta di otto strofette tutte di sei versi ottonarj rimati, e potreste dire di essa riguardo all’ intermezzo di due versi accoppiati e rimati, e varianti per ciascuna strofetta, quello stesso che avete detto per la poesia da voi serenamente esaminata?
Non potendo attestare dell’esistenza di canzoni con l’intermezzo variato a base voci di venditori, è giusto che non possa servirmene come argomento di giustificazione; e allora vi domando: se io ho voluto fare una novità, se ho voluto dare una produzione che fosse insieme poesia e musica alternate, son per questo meritevole di tutti i fulmini della vostra collera? Discutetela piuttosto questa mia novità, serenamente davvero, portandomi prove schiaccianti, che sieno canoni irrefutabili, persuadendomi dell’assurdo di essa anche nel campo dialettale, specie di quel genere dello « ‘U fridde» e del « N’ òr de notte »: ma badate che ce vonne legne de sett’ cantáre, ca fûoche de pagghi- assáje cost’ e ppoche dure! Poichè non basta soltanto dire che le mie produzioni hanno un’impronta originale, come se l’originalità costituisca per sè stessa una colpa, ma dovete ragionarvi seriamente su, perchè io venga a rinnegarla.
Capisco che quell’ appellativo di originale me lo affibbiate alle mie produzioni per scherno, dandogli il valore di strano: ebbene v’invito alla faccia prove, che se per questa stranezza come per la novità dell’intermezzo avrò torto, allora contrito e umiliato chiederò perdono di tutt’ i miei falli dialettali e con tutte le forze mie griderò: mea maxima culpa!- Ki pecch’ e ppo’ s’ammende, salvus es !......
E che cosa vuol significare quella frase a sensazione, quando nel parlare dei miei versi, dite che essi abbondano ora di vocali come l’eolico, ora di consonanti come il tedesco? Se scrivo nella lingua del popolo, questo devo imitare, e non m’è lecito d’interporre la vocale dov’esso lo sopprime, perchè tra i caratteri del nostro come di altri dialetti, c’ è appunto quello delle elisioni finali ed intermedie, le quali sono alle volte tanto marcate, che una parola così scritta a stento si riconoscerebbe, se non vi s’interponga la vocale o le vocali che il popolo ha soppresse.
Come pure devesi notare, che in una medesima parola il popolo ora sopprime una vocale e ora la lascia stare, a seconda dell’ enfasi, dell’intonazione che dà ad una espressione: così nell’ inserire in una parola siccome parte integrale idiomatica una vocale, secondo abbiamo in « dolece » e « suruvizzie », nel parlare affrettato poi le ammorza in « dolce» e « sruvizzie ».
Se voi riconoscete l’importanza degli studj dialettali, dovete convenire che il dialetto si studia non solo come arte, ma anche come lingua, e però come studio filologico si mira pure a rintracciarvi l’etimologia. Ma « l’etimologia », vi dirò col Diez, « ha il suo fondamento scientifico nella fonologia ; ad ogni passo che fa, l’etimologo deve avere questa presente. Accade però che la lingua nel formare o foggiare i vocaboli devii dalle sue proprie leggi, e si lasci condurre dal senso dell’ eufonia e della convenienza, ora evitando o cercando le ripetizione di una lettera, (come da noi in trivle per triduo, truvle per torbido, cuncèse per concesso, garráfe per caraffa, prummesse per permesso, ecc.), ora avvicinando col suono concetti affini, ora cercando distinguere idee diverse e che poco hanno di comune. Queste manifestazioni del sentimento non toccano in ogni caso alla fonologia, ma cadono propriamente nel dominio dell’etimologia». (1)
Ora se la fonologia è fondamento dell’etimologia, quando voi per la frega d’ italianizzare la parola del dialetto, la volete stedescheggiare, addio suono idiomatico, e alcune volte addio pure ricerca etimologica! Questo ve lo dico, perchè quel mio tedescheggiare che anche voi delle volte imitate ora giustamente, ora no, (come in «diavli», «subt’», fann’ mpapocchià, «ascenn’ rirenn’»), e altre volte capricciosamente sconfessate come vedremo in seguito, trova la sua ragione di essere appunto nella fonologia, senza di cui non potete arrivare all’ etimologia d’una parola. Se voi, per esempio, non stabilite che il gruppo nf viene da noi commutato in mp o mb (ma non viceversa), non arriverete a ritrovare in « infetto» l’origine di « mpette » (infetto di cattiveria o, enfaticamente, svelto); e se non stabilite che pià, piè, piò, più, si commutano in chià, chiè, chiò, chiù (e non viceversa), e che se a questa sillaba precede l’ m, la si trasforma in n, e il c si trasforma in g (2) come in ogni parola in cui s’incontra il gruppo nc, non ritroverete in « impiastro» l’ origine di « nghiastre ».
Ancora un altro esempio più difficile. Voi dovete aver presenti più leggi fonologiche, perchè in « vespertilius » (pipistrello) troviate l’etimologia di « spurtagghione ». C’è in primo luogo l’aferesi d’una intera sillaba, poi l’accrescitivo dispregiativo, indi la corruzione dell’e di sper in u e dell’ ilius in igghie, e finalmente il cambio dell’i in a avvenuto per un idiotismo fonico locale, per cui lo vocale della sillaba protonica o antiprotonica alcune volte divento un’ a atona, come in «saciardote», «matarazze», «manzegnore», ecc.
Voi potete benissimo adagiarvi nella comoda convinzione che la mia penuria di cognizioni proprie della materia che tratto, non meriti alle mie noterelle etimologiche e fonologiche alcuna approvazione, e quindi guardarle con la massima diffidenza, ma io vi rispondo col Caix: « L’etimologia non acquisterà pieno carattere ed abito scientifico, finchè non si sarà interamente abbandonato il pregiudizio che per essa vi sia bisogno di sforzi d’ingegno e di particolare penetrazione, anzichè di studio e di osservazione perseverante. Chi cerca trova, e ciò non è men vero nella scienza che nella vita» (3). Mi si perdoni la digressione, e torno o bomba.
L’ abbondanza delle vocali poi dove la notate, se non nelle sole voci dei venditori, dove quelle vocali ripetute rappresentano il prolungamento del suono?
Anzi l’accusa la potrei ritorcere contro di voi, che scrivete « doie » invece di «doje » come scriverei io. Se poi quello j la considerate come vocale, nel vostro «vurrija» avremmo 1’abbondanza delle vocali che forse avete notata nel mio «ncumpagnije». Potrete dirmi che voi, scrivendo « doie », avete cercato d’imitare la scrittura italiana di« noia» (quando così viene scritta questa parola da molti che hanno doto l’ostracismo alla j ); e allora accusate piuttosto lo nostra lingua nazionale d’aver voluto ritenere l’ abbondanza delle vocali alla eolica: abbondanza che diventa mirabile quando, dato il bando alla j (consonante) si scrive « cuoiaio », quantunque in italiano quei due i piglino il volare di consonante! Ma basta, che non intendo d’entrare in una questione di fonologia italiana.
Ma altre osservazioni gravi mi fate su quei versi, dicendo: « Chi non conosce il nostro dialetto ed i nostri costumi, non sa darsi ragione della differenza e del distacco che si scorge tra le due prime quartine e le altre che seguono ».
C’ è la nota, o mio poco benevolo censore, che ve lo spiega, la quale dice così di quelle quartine (cioè di quelle strofette, delle quali la prima, messivi i versi soppressi, uno del popolo e un’altro mio è di sei e la seconda di quattro versi): « Sono versi che vivono ancora tra gli avanzi d’una letteratura che tramonta, nella bocca del popolo» ; e poi il carattere corsivo che voi sopprimete nelle strofette in quistione e nelle voci della venditrice, dicono abbastanza che sono versi e voci non mie, ma riportate.
Possiamo avanti. Voi osservate che nelle scene le quali si succedono dopo il suono d’ un’ or di notte, « la materia era ampia e duttile, ma la mano inesperta », e ne date un esempio nell’ aver io tralasciata la descrizione dei sentimenti interni della «povera ciucrejare che come un’ombra disperata vagola, lei giovane e bella, assiderata dal freddo, per le deserte vie della città » avendo pur lei «un cuore che batte, che freme, che sanguina, pensando alla mamma molata, senza fuoco e senza pane, o al suo marmocchio addormentato su pochi luridi cenci in un’umida, oscura stamberga ». Bellissima descrizione avrebbe potuto risultarne davvero, nè il nostro idioma era povero di espressioni assai scultorie, per farne un lavoro proprio artistico, ma chi doveva obbligarmi a tale lavoro psicologico-descrittivo in una composizione fatta per descrivere semplicemente quello che avviene a quell’ora?
Ond’ è che io non ho inteso d’entrare nei sentimenti intimi che si svegliano nell’animo di chi ode do lontano d’inverno, stando presso il fuoco, in mezzo al silenzio che lo circonda, mentre la gelida tramontana fischia attraverso le fessure d’ una finestra, il suono cadenzato della campana del convento di S. Pasquale; o del fruttivendolo il quale, tra una voce e l’altra, rientrando in bottega, fa i conti della giornata con la moglie, preoccupato per la pigione di casa che ha da pagare l’indomani; o del povero vecchio verdumáre il quale, tormentato in mille modi dai monelli, bestemmia cúm’e nu reteche: e ciò perché il lavoro fatto in questo modo sarebbe diventato un poema, quando invece avrei potuto fare (e nessuno me l’obbligava), tante distinte composizioncelle : « ‘a ciucrejáre », « ‘u fruttajûole », « ‘u verdumáre », «‘u scagghiuzzáre» e « ‘a campáne -Sam-Pasquále ».
E poi la semplice descrizione della « ciucrejáre », per quanto breve come occorreva in quel lavoro, pure vi rivela abbastanza, specie con quel « povra », la vita infelice della poverina. In un lavoro sintetico mi pare, come mi parve quando scrissi il « N’òr de notte », che il soverchio penetrare in un fatto, slimiti i confini che l’arte suggerisce; e specialmente ciò è da osservare in lavori scritti nella lingua del popolo, e quando questo vi piglia parte attiva. Il popolo si contenta bene spesso della sintesi, ed intuisce per sentimento quello che noi affermiamo dopo accurata analisi e riflessione. Con quel « povra » adunque apposto a «ciucrejáre», con quell’aggettivo che, se letterario è pure essenzialmente popolare, posto in relazione con tutta la descrizione della «ciucrejáre», in un componimento sintetico, il popolo vi dice un mondo di cose; e il lettore intelligente che riflette di trovarsi presente od una scena popolare, scritta nella lingua del popolo, deve far sua, magari con la riflessione, la medesimo intuizione del popolo.
Eppure c’è une scena la quale pare fatta come l’avreste voluta voi, della quale tacete, anzi con un « e così di seguito », la sopprimete addirittura dai miei versi da voi così sconciamente mutilati.
Eccola :
Sîente doppe tîempe
La campáne de figghià:
Mboooó! « Salvreggine, Matre mesrecordie, ...
Madonna mij’ ‘ajutle tu!
N-zalvamîente fall figghià,
Senz’affann’ e ssenza pene!
E stu figghie’ c’ a ‘u munne vene,
Accummûogghie d’ogne bbene!
E ssi ‘nn ‘ ha dda ghesse bbûone
E ‘m-bole sent’ i bbûon’ avvise...
Battezz’ e pparavise! »
In nota poi osservo (per quelli che non conoscono i nostri costumi), che quel suono dello campana detta della Madonna, si riferisce ad una « costumanza « che moltissime donne partorienti seguono .... quando sono al momento dello sgravarsi, per implorare ajuto dalla Vergine in quella bisogna, e per invitare le altre madri a pregare per esse ». C’è bisogno poi di commentarla la strofa? ma questo ufficio non tocca a me, sibbene al lettore intelligente, mentre mi sono riservato solo il costume d’illustrare alcune espressioni sconosciute a quei forastieri nelle cui mani fossero capitate le mie cosette. Mi sono determinato poi a descrivere in questa sola scena, fra tutte quelle della medesima composizione, un sentimento intimo, perchè l’unica tra quelle riportate ch’esprima una costumanza particolare del paese, e quella io mirava d’illustrare più specialmente.
(1) Nel Proemio alla E W.’
(2) In un sistema pratico di scrittura dialettale può talvolta tollerarsi, che questa sfumatura fonica venga trascurata; onde io scrivo n-cîele e non come scrissi una volta, n-gîele.
(3) CAIX. Studi di etimologia italiana e romanza. Pag. XXI.
IV
Ci siamo fin qui occupati più o meno brevemente nella giustificazione delle accuse mosse dal bravo critico ai miei lavori in rapporto all'arte, all'idioma ed alla metrica: veniamo ora all'altro grave capo di accusa, ossia alla mia ignoranza delle nozioni più elementari di grafia dialettale, ed osserviamo in primo luogo da quale pregiudizio egli parta in siffatta questione e con quale giusto criterio stimmatizzi la mia grafia. In verità appena lessi le parole: «corresse almeno la grafia !», mi aspettavo di trovarmi davanti un qualche glottologo provetto o per lo meno un valente studioso di leggi fonologiche e fonografiche del nostro dialetto, ma quale non fu la mia sorpresa, quando egli volendo correggere gli errori grafici notati in quel lavoro, mi si rivelò assai poco conoscitore di siffatti studj, siccome ho dovuto poi convincermi riflettendo sulla sua trascrizione dei nostri canti popolari?
Allora pensai che fosse più che mai necessaria l'esposizione dell'intero mio sistema ortografico, anche per prevenire ulteriori appunti ingiustificati, ma richiedendo ciò uno spazio non concesso ad un lavoro come quello che mi son proposto di presentare al pubblico, e riservandomi d'occuparmene in un apposito trattatello di pronunzia e di ortografia del nostro dialetto, che pubblicherò a suo tempo, se altri non mi precederà, mi limiterò qui a difendere semplicemente i punti incriminati, con delle osservazioni sul sistema di trascrizione assai più pedestre del mio che il signor X capricciosamente adopera, desumendolo egli da un principio assai unilaterale in sì difficile questione, quantunque mostri d'aver conoscenza di studj fonologici nell'accennare al lavoro del d'Ovidio.
Fin da quando spinto dalle insistenze di amici benevoli, m'indussi a pubblicare la prima volta una composizione dialettale, cosa da cui era restio per le difficoltà della trascrizione: m'ingegnai d' adoperare un sistema fonografico che fosse stato intelligibile il meglio che si potesse; ma non vi poteva riescire, in grazia della mancanza di precedenti tentati vi di scrittura dialettale. Onde molto di convenzionale v'introdussi, e per fare che a quelli i quali avessero amato di leggere quella composizione, fosse riescito meno disagevole la lettura, sentii il dovere di apporvi delle osservazioni che avessero spiegato il valore dei segni da me ad un certo uso adoperati, notando che non avendo io avuto alcuna pretensione di mettermi a modello di scrittore in dialetto, sarei stato grato a quelli che avessero voluto favorirmi consigli e correzioni, per cooperare così all'incremento di tali studj. (1) Certamente avrei fatto un lavoro utile per gli studj glottologici, se avessi pensato d'adoperare nella trascrizione delle voci dialettali il sistema razionale così detto; (2) e allora nessuno dei miei lavori sarebbe stato letto da altri che non sieno stati conoscitori dello glottologia. Invece scrivendo su di un giornale che va per le mani di tutti, cercai d'improntare nella trascrizione un sistema pratico, il quale serbasse per altro quel tanto del sistema razionale, da non suscitare confusioni.
Devo aggiungere ancora che qualche simbolo adottato in glottologia per le trascrizioni, con mio compiacimento notai d'aver già precedentemente odoperato nel mio sistema, per essermi studiato di pervenirvi mediante un certo processo razionale, ma insomma sempre tale che fosse stato d'inciampo il meno possibile ai lettori. So non ci sono riescito, non dovrà incolparsene certo il mio buon volere.
Voi dite che le regolucce dettate da me per scrivere e leggere il nostro dialetto, rappresentano un soggettivismo che se non ha luogo in arte, nel caso mio può sembrare effetto d'insipienza o di saccenteria.
Vi ricordo d'aver io detto che quelle regolucce dovevano servire per leggere (e non per scrivere) le mie composizioni dialettali (non il nostro dialetto). Ma pure non cesserebbe d'essere un soggettivismo il mio, secondo voi; ed io vi rispondo: Si tratta d'una cosa nuova? si tratta di arzigogolerie sciaradistiche del mio cervello? ebbene ho il dovere che i risolutori di quelle sciarade sieno premuniti dei dati necessarj per la risoluzione. Nè sono io solo il soggettivista come I' intendete voi: altri fanno ancora come me, e vi cito fra gli altri il Casetti e l'Imbriani nei « Canti delle provincie meridionali», I'Abbé Cerlogne nelle sue « Poésies en dialecte Valdôtain» ed alcuni corrispondenti della Rivista delle tradizioni popolari nelle loro comunicazioni in dialetto dei loro paesi, tra i quali v'ha di quelli che si adattano ad usare segni più o meno convenzionali, o per la mancanza in tipografia di tutti i simboli scientifici o per mancanza di opportuni studj preparatorj, a cui non sono obbligati: della qual cosa nessuno ha il diritto di far loro rimprovero. Se dunque questo soggettivismo non ha luogo in arte, come va che il De Gubernatis nel quale voi riconoscete un competente del genere, e certamente un bongustajo d'arte, riporta le note grafologiche opposte ai loro lavori?
Se ho ben letto il vostro articolo, soltanto due appunti mi movete circa lo trascrizione: « C'è, (dite voi) « un chine chine funecchielle che attende un de innanzi a funecchielle e poi un j accanto all' i di chine, perchè altro è chine per chino, chinato, curvo, altro in dialetto è chijne per pieno, colmo, che qui cade in acconcio».
Perchè non mi avete rimproverato la mia facilità nel mutare un certo sistema di trascrizione? avete notato lo differenza che passa tra le mie prime poesie e quelle pubblicale dopo, riguardo alla grafia ? Ebbene leggete il mio articolo « Nos quoque », comparso nel primo numero delI' « Aurora » e vi troverete queste parole: « Lungi dall'aver superalo tutte le difficoltà che presenta uno esatta trascrizione di queste voci [le dialettali], mi avveggo però che mi ci «vado avvicinando sempre più ». (3)
Questa dichiarazione includeva dunque il proposito di mutare l'uso di certi simboli, secondo che l'esperienza ed un più maturo studio me l'avessero suggerito: proposito clic ho mantenuto, non potendo dirlo io stesso per altro se migliorando o peggiorando.
Questa appunto fu la ragione principale della sospensione di apporre ai miei lavori delle osservazioni su la pronunzia, o regolucce come le chiamate voi, circa i nuovi valori che davo ai simboli usati fin da principio, e circa l' introduzione di altri simboli; cioè la necessità di elaborare un sistema più esatto. Ogne mpedement' è ggiuvamente; laonde questa incertezza che io medesimo confesso d'aver rivelata nelle mie cosette dialettali, non è da disprezzare; poichè sono sempre effetto dei primi tentativi le incertezze ed i poco soddisfacenti risultati di un lavoro. In ogni cosa si progredisce non a salti ma a passi lenti, secondo l'esempio che ne dà la natura. Nè è da rimproverarmi ciò che avete detto riguardo a quella tale preparazione folklorica, che non essendovi ancora questo sistema grafico ben discusso e definito, non sia lecito pubblicare versi in dialetto, per non leggerli in un sistema di scrittura scorretta, perchè anche qui ci sarebbe da rispondere: mentr' 'u mîedeche studie, 'u maláte se ne more! Così pensando, neppure lo stesso Dante, per non andare più lontano, avrebbe dovuto scrivere il suo Poema, non esistendo ancora ai suoi tempi la grammatica italiana. Tale argomento poi tanto più ragionevolmente dovrebbe servire per distruggere quei versi popolari che voi ci fate leggere su l'Aurora, poichè, siccome quel sistema vostro ortografico è sbagliatissimo, secondo cercheremo di accennare più giù, diventerebbe un attentato di lesa grafia corretta, farceli leggere prima che veniate a stabilire le più corrette regole grafiche dialettali.
A voi non è piaciuto dunque che io abbia premesso quelle osservazioni su la pronunzia alla mia prima composizione, «tanto più [dite] se si considera che, premesse le sue regolucce abbiam dovuto scervellarci per riuscire dopo varii contorcimenti di occhi e di bocca ad imbroccare un verso ». Eppure v'ha di quelli che ci sono riesciti scnza leggere le regolucce; ed io stesso ne ho fatto la prova su di alcuni giovanetti di scuole elementari. Il contorcimento poi che avete avuto bisogno di fare, è una confessione che non m'aspettavo da voi, la quale mi riconforta e mi lusinga d'aver io fatto buon uso dei segni ortografici, quantunque io medesimo noti quante sieno le imperfezioni da eliminare dal mio sistema di trascrizione. M pare di vedervi tutto accigliato e sorpreso dinanzi a questa sciarada ...ortografica, e preoccupato nello scervellarvi per imbroccarne la soluzione. Sicuro mi autorizzate a dire quello che non sento di poter affermare, cioè che son riescito a trascrivere in modo il dialetto, da riprodurre i contorcimenti di bocca (ma non di occhi) necessarj per pronunziarlo esattamente. Contorcimenti necessarj nella pronunzia del nostro dialetto?! Sì, proprio cosi, a meno che non vogliamo ringentilirlo e dargli la forma italianeggiante. O sentite, qui dovrei insinuarmi in un argomento assai arduo, che al certo potrà pigliar posto in altro lavoro; e però passo oltre.
Tanto meno poi potete affermare che le mie produzioni sieno illeggibili e inintelligibili, perchè voi l'avete lette e le avete dovuto intendere, per poterle giudicare scipite, annacquate, insulse e non so che altro!
Or dunque veniamo alla risposta.
La stanghetta la quale pare non abbiate avvertita, da me premessa a «funecchîelle» e a «Sam-Pusquále», scritti così «chine chine -funecchîelle » e «campáne -Sam-Pasquále», ha il valore, secondo ho spiegato in quelle regolucce, della preposizione de (di), la quale a Napoli in questo caso diventa 'e o 'i, e a Foggia piglia un suono inarticolato.
Voi accennando al lavoro del d'Ovidio, osservate che egli «ci pone sott'occhi tutto un sistema scientifico per dimostrare le peripezie subite da un vocale o da una consonante nel passare da una regione [delle nostre] all'altra per la trafila del tempo, del luogo e di altre circostanze. » Ora io alla mia volta faccio osservare a voi appunto un fenomeno di trasformazioni subite da quel di in un caso determinabile; cioè che esso ordinariamente da noi diventa de, ma nel caso mio a Napoli si muta in i o in e, quando da noi, continuando a guastarsi, si trasforma in un suono inarticolato. Non è vero forse che il de in quelle frasi non si pronunzia? Non avete mai udito dire « fenucchie -Bbarlette » per «de Bbarlette », «a Madonn' -a Croce » per « de la Croce», « 'a carne -vaccine » per « de vaccine », «a cás' -u sineche » per « d' -u sineche »?
Qui pure è da notare quello che ho detto più su circa il parlare precipitato; che se invece per l'armonia o per una diversa enfasi dell'espressione ci fosse stato bisogno di rallentare lo lettura, non avrei avuto alcuna difficoltà di scrivere « chine de funecchîelle », proprio come fa il popolo, quando esprime un suo pensiero o con uno certa maraviglia o, trattandosi di poesia, con uno certa lentezza ritmica, sia per ragione dell'armonia, sia per meglio richiamare l'attenzione di chi ascolta, su l'espressione che gli vuol far notare. Difatti come esso, benchè in caso diverso, per questa ultima ragione dice:
Tròv' la morte pe la vije,
e non
Tròv' la morte p' la vije,
così io ho scritto:
La campáne de figghià,
e non secondo il parlare del popolo:
La campáne -fìgghià.
perchè quella lentezza del verso serviva proprio all'armonia ritmica della strofa. Potreste piuttosto discutere il valore da me dato a quel simbolo (lo stanghetta), e suggerirmi magari un espediente più semplice e più opportuno, ragionandovi su, locche locche, accrejanzáte, cúm'a nu fráte carnále; e quando mi aveste persuaso, io seguirei i vostri consigli. Anzi io stesso vi dico che sarei disposto a sostituirvi un altro simbolo, se lo conoscessi, ma non l'apostrofo, per alcune difficoltà che ora non espongo e che forse potranno scomparire.
Possiamo oltre. La j accanto all' i di chine non mi sembra che ci sia bisogno d'aggiungerla, e ve ne dico la mia ragione, la quale voi potete benissimo osservare e discutere, e sfatarmela nel caso che io abbia torto. Voi che certamente avete studiato il greco, perchè mi parlate di versi miei scritti con abbondanza di vocali come l'eolico, sapete benissimo che il suono del ch è palatale (espirato), e quindi facendolo io seguire dalla vocale i, do allo sillaba chi appunto il suono del ch palatale, come se avessimo chi + vocale, proprio come in « chiáve », « chietre », « chiove », « chiute ». Nella sillaba chi dunque dovete sentire il suono di qualcuno di questi gruppi sillabici diminuito della seconda vocale; e quindi se a chia togliete l'a, dovete dare al chi lo stesso suono palatale che abbiamo in chia.
Capisco l'osservazione che mi volete muovere, che ad onta di questo mia ingegnosa pappolata o, conie dite voi, sciarada filologica, resta sempre fermo che « chine» si legge come l'italiano « chino », cioè col suono espirato. Ma lo sapete pure che ci abbiamo la lettera gutturale k (tenue), la quale può supplirsi benissimo nei casi omografi della combinazione chi, palatale o gutturale, a toglierci d'equivoco; ond'è che io scrivo « ki » per « chi » pronome (tanto italiano che foggiano), « kine » per l'italiano « chilo » che voi in qualche trattalo di aritmetica avrete veduto scritto proprio « kilo », e scrivo pure « sorakîelle », poichè se non mi fossi determinato od adoperare il k, ditemelo voi come avrei dovuto togliermi d'impaccio, perchè scrivendo « sarachîelle » non avessi dato al chi + voc. il suono di ch palatale ma il gutturale, proprio quello che richiedeva la parola?
Devo aggiungere ancora che anche in questo coso sarei disposto d odottare un altro espediente più indicato, qualora mi venisse suggerito, da sostituire al semplice i: e in tal modo il k non avrebbe più ragione d'esistere tra i simboli di trascrizione del nostro dialetto, meno che nel caso della dittongazione îe, quando il ch piglia il suono gutturale, come in« sarakîelle » e « buckîere », perchè non si legga « sarachîelle » e « bucchîere » come quando diciamo « cchîesie » e « cucchîere ».
Non adopero poi l' i ripetuto, perchè « chiine » si leggerebbe all'italiana « chi-i-ne », non formando i due i un suono unico, ma un iato, poichè il primo i fa da semivocale solo nel dittongo che vien chiamato bivocale raccolta; ossia è puro segno ortografico, quando è seguito da una vocale dissimile e preceduto da un digramma, come in « chiáve », nel quale caso l' ia non formando un vero dittongo, anche la dieresi è assolutamente impossibile. Ma qualche esempio che porterò più giù, varrà meglio ad illustrare quanto ho qui detto.
« China » per « piena » col ch palatale l' ho trovata in una cantilena siciliana comunicata alla «Rivista delle tradizioni popolari italiane» (4) da S. Raccuglia, il quale certamente non è ignaro delle trascrizioni, quando vi scrive sottosegnaoti da puntini le due d di « Pippineddu » nel verso:
Pippineddu cu la minna china.
A Napoli scrivono pure « chino »; e voi che imitate come meglio potete i poeti dialettali napoletani, non avreste dovuto per questo muovermi censura alcuna. E l' Imbriani anzi nell'opera citata, vol. I. pag. 7, riportando un canto di Nardò scrive addirittura « chena » senza l' i per « piena », in due versi:
1) Uecchi rizzella mia chena di pace.
2) Nc' è do' surelle chene dí crianza
In questo caso però io uso sempre il chie.
Se maggiori e più gravi fossero state le osservazioni vostre su la mia grafia, chi sa che non mi si sarebbe data opportunità di correggermi di qualche errore! Ed io stesso ve l'ho confessato che la mia ortografia rivela dei difetti; e nè potrebbe essere diversamente, quando si osservi che una trascrizione esatta del nostro dialetto mediante un sistema pratico, è impossibile, poichè bisogna ricorrere in molti casi assolutamente al sistema scientifico, se non si vogliono usare dei segni convenzionali. Per esempio, noi abbiamo lo parola « cicere » (cece) che il popolo pronunzia fondendo le ultime due sillabe col sopprimere la prima e muta e col conservare il suono palatale del c della sillaba ce; ossia dice « ci-cere » senza pronunziare l' e muta di ce. Trascrivetemela questa voce. Scriverete « cicre »? No certamente, ma dovete contentarvi di scriverla intera: « cicere ». Ma se in un verso per l'armonia ritmica avete bisogno di quella elisione? Non potete far di meglio, che toglierla addirittura o scriverla intera svisando l'armonia ritmica che in quel verso poteva essere la più adatta, o contentarvi, pur scrivendola intera, di notare che devesi leggerla come ho detto sopra, secondo ho fatto io nella mia produzione « 'a fest'-u Carmne » (5) per due altre voci.
Tutto al più potete accomodare il numero delle sillabe del verso, apostrofando la parola in quistione e scrivere quindi « cicer' e ffafe », come io ho scritto « l' angel 'arrèt' 'a porte » e « cicer ncatenáte ». Invece adoperando il simbolo scientifico tutto questo imbarazzo scomparisce. Esso consiste in un c a cui trovasi sovrapposto un accento acuto, dandoglisi il valore appunto di c palatale, come all' s col circonflesso a rovescio si dà il valore di s linguale fricativa-sorda; onde la voce « sciure » dei napoletani viene scritta « sure » con quel circonflesso arrovescialo sull' s; e la voce nostra «shcamà» non avrebbe bisogno di quell' h all' inglese che io inserisco tra l' s e il c, ma verrebbe scritta «scamà» con la medesima s di « sure ».
Via fatemene delle altre osservazioni, perchè almeno mi date occasione d'occuparmi un poco dei miei poveri studj abbandonati, di sviluppar meglio ciò che mi trovo raccolto in semplici appunti, e forse anche (perchè no?) di correggermi di qualche sbaglio: io ve ne sarò grato, come la selce è grata all'acciarino che le dà occasione di scattare la scintilla che conteneva in se! E più grati a tutt'e due ci saranno coloro, i quali amando di dedicarsi a questi studj e trovandosi d' aver fatto dei lavori di tal genere, tormentati probabilmente da dubbj intorno alle trascrizioni, quando le nostre discussioni faranno veramente un po' di luce su la cosa, cacciarranne la castagne da lu fûoche c' la ciampe d' l' ate !
(1) Daunia, anno I, num. 9 (8 maggio 1892) e Aurora, anno l, num. I ( 30 Aprile 1893) nell'articolo «Nos quoque !»
(2) Un tale lavoro c'eravamo ripromesso di fare col prof. Quattrocchi, e l'avremmo fatto certamente, se non ci fosse toccata la sventura di perderlo così presto da Foggia.
(3) Aurora, anno I, num. I (30 aprile 1893)
(4) Anno I. Fascicolo XI pag. 852.
(5) Aurora - Anno I. Numero 7 (27 luglio 1893)
V
Adesso dovete permettere che le faccia io a voi delle osservazioni sul vostro modo di trascrivere il dialetto. È legge fonologica che od ogni suono corrisponda il proprio simbolo; e se questo implica il dovere di adottare tutto un sistema fonografico scientifico, puossi benissimo per le composizioni dialettali che vanno per le mani di tutti, temperarlo con un sistema pratico, come da molti cultori di dialetti si usa fare. Fate questo voi? Tutt'altro, poichè niente di scientifico o di razionale adoperate nella trascrizione in parola, ma imitate quasi interamente i dialettisti napoletani, i quali sono pure essi disaccordi tra loro e capricciosi.
Primieramente rilevo l'ostracismo a cui avete condotto l' e muta o vocale indeterminata, e invece di fermarmici su, vi consiglio di leggere l' E, E, E.... di Giuseppe Rizzi, dopo di che da qualunque lato vi volgerete, non troverete che l' e muta, l' e muta, l' e muta, l' inevitabile spettro persecutore dei dialettisti e-mutofobi.
Ditemi ora qual' è il valore che voi assegnate alla j? la trattate da consonante o da vocale? Comunque la trattiate, l' uso che ne fate in fine delle parole « figghj » e «nigghie », non mi pare che sia giustificato; perchè scrivendosi « figghie » e «nigghie» con la vocale finale muta, il suono è riprodotto più fedelmente. Lo Stoppato nella sua « Fonologa italiana » parlando della dittongazione di é e di ó brevi, che avviene nell'otrantino e che io ho osservato nel barese, tra gli altri esempj annovera la voce « fuégghiu » (foglio, da folium) il cui plurale scrive « fuégghi », (1) Certo il ghi di questa voce non muta in gutturale il suo suono palatale che ha nel singolare; e se io in un sistema pratico uso d' aggiungervi per maggior chiarezza l' e muta, appunto perchè da noi quell' i non si fa sentire tonico, perchè dovrebbe pigliar posto lo vostra j invece dell' ie ?
E nella voce « anghjan' » , che rappresenta la j ? Una consonante ? e quale valore le assegnate ? Una vocale ? e non ci resta meglio l' i ? Di fatti se scrivo « anghian' », non è pure questa voce scritta più semplicemente, ed il suono del ghia non è più fedelmente riprodotto ? E in vero, se la semivocale i nel gruppo ia forma tutto un suono col digramma gh, proprio quello che vi fa sentire il popolo, mutandola nella j l' alterazione del suono resta evidente; onde appare chiaro che un simbolo convenzionale è lecito adottarlo sempre quando coi segni usitati nella scrittura comune, non si riesce a ben rappresentare un suono speciale.
Nè è da supporre che quellao j serva per dinotare il suono palatale del gh, perchè anche in italiano i digrammi seguiti dalla semivocale accompagnata a vocale dissimile, pigliano tutti il suono palatale: « chiaro, chiodo, paglia, ghiaccio ».
Anche il mio « chine» dunque non aspetta la j dopo l' i, perchè scrivendosi « chijne » e dandosi a quella j il suono proprio che gli diamo nella parola « studj », non solo si discosta dal valore vero che gli dà il popolo, ma non acconcia punto il suono
palatale al ch. Difatti sillabando lo voce « chijne » abbiamo « chi-j-ne», perchè la j qui farebbe da vocale in iato nel gruppo ij; o ammesso che la consideriate come consonante, abbiamo « chij-ne », nel qual caso potrete mutare il suono dell' i, ma non dare il valore di suono palatale al ch.
Ma badate che io parlo dei gruppi consonanti ch e gh come ho parlato più su del k, nelle voci del dialetto, senza presumere per altro di assegnar loro (manco a dirlo !) quel medesimo valore convenzionale in italiano, in cui da molti pur si lamenta la povertà dell' alfabeto. Eccone un esempio. Noi scriviamo egualmente il plurale di «secco» e d « secchio »: «secchi »; ma quando questa voce rappresenta il plurale di «secco», il chi lo pronunziamo col suono gutturale: e quando rappresenta il plurale di «secchio», lo pronunziamo col palatale. Ora siccome qui si tratta d'una sillaba finale di parola, può dirsi benissimo che una diversità di segni ortografici non ci sia bisogno per la distinzione dei due suoni, poichè (badate che questa osservazione è mia, forse anche originale, ignorando io la grammatica che l'esponga pure meglio di me), basta dare uno sguardo al singolare di quelle parole, per stabilire che quando una
parola termina co, il plurale chi piglia il suono gutturale; e che quando termino in chio con la bivocale raccolta, il palatale. Come pure può dirsi del digramma gl seguito da i, che esso piglia il suono gutturale, quando trovasi in principio o nel corpo della parola, come in « negligente », « glicerina » , « anglicano », e il suono palatale, quando lo si trova in fine, come in « figli », « scogli », « scegli», «consigli », e nello stesso gli. (2)
Questi medesimi casi non si verificano egualmente in dialetto, giacchè in rapporto allo gli lo riteniamo gutturale e invariato nei primi casi, come in « gliccerine », e lo mutiamo in gghie nel secondo, ad eccezione dell'articolo « gli » che diventa li o i; e in rapporto al chi, quando lo si trova in fine di parola, abbiamo le forme che e chie nei due numeri: « sicche » e « sicchie », ma quando lo troviamo in principio e nel corpo della parola, abbiamo bisogno d'un espediente che venga u toglierci d'imbarazzo. Se io dunque, per eliminare simile difficoltà nelle voci del nostro dialetto, adopero il k, non senza una ragione lo faccio: potrà essere una ragione che derivi dalla mia ignoranza di grafologia dialettale, e quindi sfatabile: e s' è così, non bramo altro che di essere illuminato.
Mo ho dalla mia parte il Consoli, il quale dice:
« Un'erronea tradizione scolastica ha conservato, tanto nelle scuole italiane quanto nella maggior parte delle scuole dell'estero, un suono inesatto per le sillabe latine ce, ci. Sia d'esempio il nome del celebre oratore latino Cicerone: la voce latina è Cicero, che, nel periodo classico, si pronunziò Kikero. In Italia, al presente, si pronunzia Cicero dandosi alle sillabe latine ce, ci il suono di quelle italiane ce, ci...... In Grecia soltanto il c si legge bene, poichè il k greco ha conservato, qualunque ne sia il suono vocale seguente, il suono duro che aveva il c nel latino classico. Da qualche tempo in qua, dopo le assennate considerazioni sul proposito, che si leggono in eccellenti lavori sulla lingua latina, per lo più di autori tedeschi, come lo SCHNEIDER, GROTEFEND, ecc., pare che si cominci a reagire contro la erronea tradizione e liberare le scuole dalla falsa pronunzia delle sillabe latine ce, ci, cae, coe, ecc.; e l'autore di questo libro ha avuto occasione di sentirle pronunziare rettamente in alcune scuole della Germania, dello Danimarca e della Norvegia ». (3)
È vero eh' egli parla di latino e dice che le voci latine « cicindela » (lucciola) e «cicer» (cece) si dovrebbero leggere come se fossero scritte « kikindela » e « kiker », ossia « chichindela »e « chicher »; (4) ma perchè non dovremmo giovarci anche pel dialetto di queste osservazioni, per eliminare certi equivoci?
Dovrei dire dell' a foggiana, ossia di quella che si pronunzia a guisa dell' eu francese, ma mi risparmio dal parlarne e vi rimando alle regolucce, con la raccomandazione di leggerle più attentamente, perchè non incontriate quelle tali difficoltà in cui siete incorso un'altra volta. Una domanda però vi faccio, giacchè vi mostrate tenero della grafia, domando che non ve l'indirizzerei se foste soltanto un folklorista o un semplice dilettante dialittista come si rivela la crucesella, la quale da quanto appare, non amando scervellarsi per adottare un sistema ortografico dialettale più conveniente, scrive come meglio sa e può senza alcuna pretensione; e non merita quindi che qualche indiscreto vada a turbare lo sua pace: sebbene a lei, come ad altri sia buono suggerire di migliorare la trascrizione, ma non mi pare giusto imporre loro che usino proprio delle nostre ricette, più o meno salutari, più o meno inefficaci.
La domanda è questa: ha un suono differente da quello che ha in italiano la seconda a di « anghjan' » ? ebbene un segno qualunque è necessario per tale distinzione. Non vi piace il mio accento acuto? scegliete un altro espediente più indicato, com'io vado pensando di sostituirvi la dieresi.
Per quale ragione poi mentre una volta scrivete « co' a sella », un'altra volta scrivete «cu nu dente »? Non potevate scrivere anche « cu' a sella », quando io avrei scritto «c' la selle »? Ma forse quell' o di co' sarà stato un errore di stampa, come lo svarione «si l'ungola » per « si lu 'ngola »: eppure quel si stando per la particella pronominale se e non venendo da noi quell' e profferita, dovevate sempre conservarla e non arbitrarvi a commutarla in i.
Lo stesso vi dico per la preposizione pe (per), che voi scrivete pi: « ca pi fa ». Varietà di segni ortografici per un medesimo suono abbiamo tra « doie » e « duj' », « vijat' », « maj », e tra « figlia », « piglia » e « pigghia ». Che non sieno anche questi degli errori tipografici?
Simili varietà ho riscontrato tra « mpitt' », « pitto », « mariuncillo », « palummillo », « rist' », « vicchiarillo », « giujilli », « fisti », « picurilli » e « vien' », « argiento », «lietto », «cielo», « tiempo », « mpietto», « muntunciello », « priesto », «ciento », «viento ». Il suono dell' i di « mpitt' », « rist' », « vicchiarillo », ecc., non è simile a quello che abbiamo in «vien' »,« argiento », « mpietto », ecc.? Perchè dunque in quelle prime voci sopprimete l' e? Non vi piace il mio circonflesso sull' i a cui segue l'e muta (îe) per dinotare il suono cupo prolungato dell' i con la cadenza muta, nella dittongazione ie? sciegliete allora un altro segno, e se scrivete « lietto », «muntunciello », « mpietto », è irragionevole scrivere poi « giujilli », « fisti », «mpitt'».
Così pure vi domando; per la dittongazione uo nella quale il solo u facciamo noi sentire, ma pronunziato con un certo suono cupo e con la cadenza muta; non vi piace imitare il mio simbolo ûo, ossia l' u col circonflesso come segno del suono prolungato, e l' o muto: (unico caso in cui adopero per la vocale indeterminata un'altra vocale per evitare qualche equivoco di pronunzia)? ebbene trovatelo un altro espediente, e magari scrivete addirittura « truov' » e « jurno », ma mai, mai più « truv'» e « jurno »; perchè se dividiamo le sillabe di queste parole, avremo « tru-v' a....» e « jur-no », col suono dell' u come in «bur-ro »; ed io indarno vi cercherei la dittongazione. E tanto è poi vero che quell'o ci vuole entrare per forza, che voi non avete potuto fare a meno, con tutta lu vostra volontà di dargli il bando, di scrivere «suoni», « duorm'», «uominà», quando quell'u dittongato di queste parole rappresenta lo stesso suono che ha nelle parole «trouv'» e «juorno», dalle quali inopportunamente eliminate l'o, come avete fatto un'altra volta in «ucchi» e «umini».
È da notare ancora che noi diciamo «va trûov' la mamme» e non «va truv' a mamma»; e questo ve lo dico non per la velleità di ripescare maggior numero di pecche nel vostro sistema capriccioso di trascrizione, ma per farvi osservare un fatto assai rilevante, cioè che qualche differenza debba esistervi tra 'a e la: differenza che forse prima non esisteva, perchè noi pugliesi siamo più tenaci nel conservare il la che i napoletani, i quali l'hanno aferizzata totalmente, come ben nota il Rizzi nel libro citatovi.
(1) STOPPATO Fonologia italiana (Manuali Hoepli) pag. 97.
(2) Quindi, secondo me, non ci sarebbe bisogno, almeno per noi, di usare per la diversità dei due suoni del gli, il suggerimento delle «Norme per la compilazione di vocabolari dialettali » dettate dai prof. Ascoli, Morandi e D'Ovidio, secondo le quali il gli gutturale bisognerebbe distinguerlo col troncativo davanti all'i, come se scrivessimo gl'icerina. Vedi «Gazzetta Ufficiale» del 7 aprile 1890, la quale adesso indarno cercheresti al nostro Municipio, perchè mandata nel '91, se non erro, tutta la collezione di quella Gazzetta alla Biblioteca comunale, l'anno passato l'uomo di Cuneo che avemmo per R. Commissario, la fece vendere ai salumaj insieme con tutti gli altri giornali politici ed amministrativi che là si conservavano!
(3) CONSOLI Fonologia latina (Manuali Hoepli) pag. 50 (Nota)
(4) Op. cit. pag. 49-50
VI
Fermiamoci un poco all'uso dell'apostrofo che voi spesso impropriamente adoperate. Il Rizzi a pag. 11 e 12 del libro citato ne parla proprio acconciamente, esaminando un canto barese della Raccolta del Casetti e Imbriani. Leggetelo quel brano, e voi vedrete comee condanna voi, e come nello stesso tempo si accorda bene col mio sistemo ortografico, illustrato con le mie regolucce che vi danno tanto ai
nervi. Difatti come il popolo dice:
Trov' la morte pe la vije,
e non
Trove la morte pe la vije,
e nè
Trove la morte p' la vije,
perchè in qualunque di questi modi dicesse, verrebbe a turbare l'armonia del ritmo, così io ho scritto:
N-zalvamîente fall figghià,
e non
N-zalvamîente falle figghià.
Nè poi potele oppormi che scrivendo io «tròv' la» venga a svisare la pronunzia del «tròv'», perchè se vi compiacete di ritornare alle regolucce, troverete il punto in cui, parlando dell'uso che faccio del troncativo in fine d'una parola che finisce per consonante troncata, seguita da un'altra che cominci pure per consonante, dico che quella consonante troncata fu sillaba con la prima della parola seguente: onde abbiano «tro - v' la». Ora poi per compirla quella regola, aggiungo che per avere simile contrazione, deve risultarne un suono consentaneo al nostro idioma, altrimenti la consonante della sillaba troncata fa sillaba con quella precedente, ma la vocale tonica, rispetto alla quantità, diventa lunga, pronunziandosi proprio con un certo prolungamento di suono.
È da osservare pure che in certi casi l'elisione della vocale finale è impossibile, come in «troppe spisse» che mai diventa «tropp' spisse»; ma la regola esatta è determinabile ancora. Io dunque adopero quel troncativo solo quando avviene la contrazione, e scrivo « fall figghià » e non «fall' figghiù»; come anche in italiano simili contrazioni non vengono significate dal troncativo.
Ma voi quali ragioni mi portate per scrivere «anghian' chiagnenn'» con l'apostrofo in fine d'un pensiero compiuto, quando esso esige una fermata?
E nella strofetta della ninna nanna:
Palazzo di giujilli frabbicato
E ntunacato di curalli fìn'
I pedamenti d'oro martinato
E a fìnestrell ' a stella matutina,
perchè mi venite a strozzare con un troncativo la fermata ch'esige la parola «fine»? Che l'abbiate fatto per scansare la difformità che sarebbe apparsa rimando «fini» con «matutina»? Ahi, gl'imbarazzi degli e-mutofobi! Eppure quel troncativo irragionevole vi perseguita, vi dice che non rima con l'a finale di « matutina » e reclama di rientrare nella cassetta del compositore.
Lo stesso reclamo vi fa il troncativo di « cavall' janco » nel verso
Vien' a cavall' a nu cavall' janco,
il quale dovrebbe avere undici sillabe e pure ne mostra dieci senza essere un vero decasillabo: sostituitegli l'e muta, e voi avrete il verso tal quale lo canta il popolo.
Eccovi un altro verso sbagliato:
Vattinn', papone, da sott' u lietto;
al quale si può ridonare l'armonia, scrivendolo cosî:
Vattinn', papone, da sott' a lu lîette;
che anzi a me pare che esso debba ridursi in quattro senarj:
Vattinne, papone,
Da sott' a lu lîette,
Ca sennò mo gháje
Na petráta m-pîette!
Questi due ultimi versi presentono una variante di quello riportalo da voi:
Ca mo ti mengo nu matone 'mpietto.
La ragione poi di questa trasformazione di metro che io vi presento, la noto nella voce «vattinn'», la quale mi pare che presenti una fermata: laonde messavi l'e muta finale, il verso endecasillabo non ritroverebbe più i suoi accenti. Che se quel troncativo abbia ragione d'esistervi per la pronunzia affrettata del verso, io osservo che dovrebbe pretenderlo anche la voce «papone»; e allora il verso sarebbe novenario.
Vattinn' papon' da sott' u lîette
Altri versi sbagliati ritrovo nella satira della matrigna, ch'è un componimento formato tutto di ottonarj:
l) Maj veve e maj magna ,
Lu marito assai sparagna.
2) Duj tumul' di grán'
3) N' l'avastan' a setteman';
i quali andrebbero corretti così:
l) Máje vev' e mmáje magne
2) Duje tumele di gráne
3) Ne l'avastn' a settemane.
Anche nei versi 2) e 3) noto quello che si è osservato più su circa il troncativo in fìne di verso. Finchè trovate in «magna» la medesima desinenza della sua rima «sparagna» , voi me la scrivete; ma quando «grano» non vi presenta la desinenza o in «settemana», ve la sgattajolate mediante il troncativo!!... L'è pur vero che ki tráse p' la feneste, se nn'esce p' la gattarole! Ma se quelle desinenze finali di versi sono tutte mute, a che dunque magnarete la cápe per adottare mezzucci insussistenti e ingiustiticabili?
E prima di passare oltre, voglio mettervi sott'occhi un altro verso sbagliato appartenente al medesimo componimento satirico:
Pò si gaviz' a l'auto jurno,
dove avrei da dire qualche cosa a proposito di quel «gaviz», ma mi contento solo di correggere questo novenario che trovasi a disagio in un componimento composto tutto di versi ottonarj dal primo all'ultimo. Quando esso si vedrà corretto, vi farà buon viso: cosa molto facile, purchè ci determiniamo a tedescheggiare la parola «gaviz» in «gavz'», come abbiamo fatto per «avastan'» contratto in «avastn'».
Sono questi gli appunti principali che ho trovato da fare su i versi del popolo da voi riportati sul num. 16 di quest'anno dell'Aurora: veniamo ora a quelli del numero 17, pubblicatosi il 15 ottobre.
1) Ca si mettin' i pezze mpitt',
2) Ma pò l'umin' so' chiù dritti,
3) Non zi fann' mpapocchià,
4) Calano subt'i man' mpitt',
5) Dammi nu poc' a tabbacchèra,
6) Lu tiemp' è nuvolo, sta p'ascì la luna,
7) Fa priesto, nenna mia, e non tardare,
8) Vurrija .... ma che vurrija?
9) Vurrija ca tu m'amassi.
Correggiamoli.
1) Ca se mettn' i pezze m-pîette,
2) Ma po' l'ûomne so' cchiù ddritte,
3) Nen-ze fanne mpapucchià,
4) Calne subbt' i máne m-pîette,
5) Damm' nu pòc' 'a tabbacchere,
6) Lu tîemp' è nuvle, sta p'ascì la lune,
7) Fa pprîeste, nenna mij', e nnen tardà,
(non giù tardare, perchè la rima è parlà);
8) Vurrij .... ma cche vvurrije?
9) Vurrij ca tu m'amasse.
Questi altri versi poi bisognerebbe rintracciarli meglio, perchè non si potrebbero correggere senza alterarne il concetto, o per lo meno senza sostituire altre parole, le quali se non modifichino sensibilmente il concetto, sarebbe certamente un atto arbitrario introdurvele. Senonchè potendosi presentare di questi versi delle correzioni attendibili, io le sottopongo al giudizio degli studiosi.
Eccoli quali sono:
1) Tu fai la ninna, ninnella mia,
il quale rappresentando un doppio quinario in una strofetta di differente metro, potrebbe essere diviso, mi pare, da una stanghetta; e lo stesso può dirsi dei seguenti:
2) E si lu cielo mi dà fortuna
3) Quanta pazzia ch' avim' a fà,
il quale ultimo correggerei così:
Quanta pazzije-ch' avima fa'.
Quest'altro poi:
4) Che festino, nonna mia, suoni e canti,
mi pare che si debba dividere in due:
Che ffestine, nenna mije:
Sûon' e ccante!
Non oso correggere (in quanto al metro) il verso:
Addumannar ti vurrija
che rappresenta un ottonario senza accento su la terza sillaba, mentre il verso che lo segue :
6) Come si face l'amore,
si può condonare, quando si osserva che quel «face» si pronunzia in una sola sillaba, sebbene per difficoltà ortografica non sia possibile scrivere altrimenti «fac», perchè in questo caso il c piglierebbe il suono gutturale. Solo è d'avvertire che forse il troncativo dopo l'e muta di questa parola, come di altre in casi simili, potrebbe servire di espediente per indicare appunto che l'e dev'essere troncata, mentre non se ne fa l'elisione per non dure il suono gutturale al c.
E a quest'ultimo verso finalmente:
7) Spero che ti agghia spusà
si potrebbe restituire l'armonia ritmica aggiungendo un ca o un sì davanti a «spero».
Ora dopo tutta questo esposizione di versi sbagliati, avete più il coraggio di affermare di aver voi rimesso un po' di ordine metrico nei canti popolari da voi riportati su l'Aurora, i quali, come giustamente dite, abbandonati per centinaja d'anni esclusivamente al popolo, ci sono giunti incompleti, dimezzati e confusi?
Giustificatevi ora voi da tutti gli appunti che vi ho fatto in questo lavoro, ma con argomenti validi; e non affermate semplicemente senza niente dimostrare, perchè chiacchier' e ttabbacchèr de legne, 'u Bbang de Naple ne li mpegne!
_____________
Il pubblico certamente avrà osservato con quanta buona ragione avete fatto il vostro sfoggio doveroso di critica serena: l'impressione mia è questa, che voi demolite, non rafforzate; disprezzate, non fate di meglio; calpestate ed infangate, ma non sollevate, non ripulite, nè rispettate! M' è parso conveniente dunque di giustificarmi come meglio potevo, e di non limitarmi soltanto ad esclamare c' lu scarafone:
Povra fatica mije,
Jettát' a lu vîente !
Teneve na pallotte,
E mmo nen teng chiù nnîente!
Volete fare miglior uso della critica? Fate come il sole, che dal suo primo spuntare su l'orizzonte si avanza lentamente fino o raggiungere la pienezza del suo splendore meridiano, e senza fare veruno sforzo, senz' affannarsi in alcuna lotta, dissipa le tenebre, e queste cedono e si ritirano silenziose, senza osare minimamente di muovergli guerra. Avvertite in voi lo virtù di dissipare le tenebre? Ebbene, avanzatevi con la vostra luce: contrapponete al mio un vostro lavoro del medesimo genere: il pubblico lo giudicherà migliore, e me con le mie « zoche de spanne » (1) dimenticherà, e serberà per voi e pel vostro « fiore de mîezzejûorne » (2) la sua ammirazione! Ki tene chiù ppolve, chiù spáre, e ki tene bûon' abbte, camine nzin' a ssabbte!
(1) A somiglianza delle funi da sciorinarvi i panni, per la loro forma e pel colore bianchiccio, son detti così i primi raggi solari non ancora splendidi, come quando il sole spunta su l'orizzonte. Con questo titolo dato fin da principio ai miei poveri versi, intendo dire che siamo ancora ai primi crepuscoli mattutini della nostra letteratura dialettale scritta.
(2) Luce meridiana.
N'ÒR DE NOTTE (*)
(DE VIERNE)
Ndó!... ndó!... ndó!...
N'òr de notte: (1)
L'angel' arrèt' 'a porte;
Marij p’ la cáse;
'U mále ghesce,
E ‘u bbûone tráse!
Tezzòn ' e ccaravone: (2)
Agnùn' agnùn' a ' i cáse lore!
Ki váce n-cumpagnije,
Tròv' la morte pe la vije!
Se sente da luntáne
'A campáne -sam-Pasquále:
E ssòn' e ssòn' a stese: (3)
Ndo, ndIo ndo! . .. ndlo, ndo ndo!.
Tutte citt' è lu pajese!
Sola sole cúm' e n' aneme
Ce passe p’ lu stratone, (4)
Ammantáte bbona bbone,
Na povra ciucrejáre, (5)
C' lu senál' (6) e cche nu sacche
Menáte sòp' li spalle,
Chine chine -funecchîelle, (7)
Lucculanne (8) che na voce
Ca te squarte probbt 'u core!
I funecchîelle jaaanche!
1 funecchîelle jaaanche!
O cche ffunecchiiîeile!
Che ffunecchiiîelle!
Mechelìn' 'u fruttajûole,
Zombavelliql' e Ggattarîelle,
E l'ati fruttajûole
Lucculejn 'i sarakîelle; (9)
E li guagliune lore
Lucculejn' ' i cozzla (10) chiene:
Che bbeeella cozzla chieeene!
A li ragosta (11) voglio venne,
A li ragoooste!
Che bbella cozzla chieeene!
Sîente doppe tîempe
La compáne de figghià: (12)
Mboooó! « Salvreggine, Matre mesrecordie, ...
« Madonna mij ' ajutle tu!
« N-zalvamîente fall figghià,
« Senz'affann' e ssenza pene!
« E stu figghie' c' a 'u munne vene,
« Accummûogghie (13) d'ogne bbene!
« E ssi 'nn' ha dda ghesse bbûone
« E 'm-bole sent' i bbûon' avvise...
« Battezz' e pparavise! (14) »
A l'addore d' 'o maaare!
'O marecîell' 'e Tarent voglio veeenne! (15)
So' cchieeene, so cchieeene!
So cchiene cúm' e l'ooove:
O cche bboll'oova pashcareeelle! (16)
M-mîezz'a Ssaggès' u verdumáre (17)
Fáci- un' art' a llucculà
Shcaròl' (18) e ccatalogne, (19)
Nzalát' a ccappucce, (20)
Fenucchie -Bbarlette,
Acce (21) de Sanzevîere.
Nzaláte -Nucere: (22),
E li guagliune scagghiuzzáre,
C' la cesta sott' accummugghiáte
C' nu cappotte spurtusáte, (24)
Pe ttutt' li stráte lucculejne:
Frettelle (25) caaavete!
Scaggiuuûozze!
Guè' cumo vooò! (26)
Scagghiûozze cavte caaavete! (27)
Ghesci-'o fuuumo!
Strapiiizze!
(*) Riporto qui come riprova la mia poesia incriminata. Niente v'ha di mutato, se non lievemente la punteggiatura e il figgh' in figghje' per la ragione esposta a pag. 58. Ho aggiunto altre note ed ho variato alquanto quelle che vi erano.
(1) Queste due strofette in corsivo, sono versi che vivono ancora tra gli avanzi d'una letteratura che tramonta, nella bocca (lei popolo.
(2) c'è la costumanza nei popolino d'indicare con questa frase che si è rotta ogni relazione d'amicizia con qualcuno, o che si fa formale promessa di non porre più piede in un luogo, o di non ripetere più un atto che abbia recato danno o spavento. Sia col tizzone, sia col carbone, si può segnare sul muro una croce, la quale (crocia negre) è il segno sensibile del proposito che si fa dalla gente più superstiziosa, quasi a chiamare in reale testimonianza la croce, la quale per giunta è nera, per dinotare l'odio, l'inimicizia, il terrore che ci desta o provoca una persona o una cosa. In questa strofetta poi la frase ha il valore proprio d'un terrore che si prova a ricordarsi di chi, essendosi trovato dopo quell'ora a camminare per la via, o incamminatosi verso casa in compagnia d'altri, ebbe incontrato veramente la morte. Onde le fanciulle d'una volta (poichè adesso recitano la strofetta, ma non ne praticano il precetto), le si vedevano sollecite e separarsi al primo tocco di campana, troncando ogni discorso col più asciutto buona sera o santa notte
(3) A distesa.
(4) Strada larga, Corso.
(5) Erbivendola (cicoriara).
(6) Grembiale.
(7) Finocchio piperaceo.
(8) Gridando.
(9) Salacchina.
(10) Mitilo.
(11) Sono grossi e saporiti i mitili come aragoste.
(12) Vedi a pag. 33.
(13) Copri.
(14) Fa che appena ricevuto il battesimo, se ne voli in paradiso.
(15) Voglio vendere il piccolo mare di Taranto, per dire il frutto di quel mare.
(16) Pieni (i mitili) come le uova pasquali (quando le uova sono molto fresche e piene, e ve ne sono in abbondanza).
(17) Ortolano, la quale voce viene usata per indicare solo chi coltiva l'orto: ma i venditori di ortaglie vengono chiamati verdumáre e fugghiáre (che vendono foglie verdi).
(18) Indivia, dal greco σκάριφος (pennello, stoppia paglia) per la sua forma riccioluta, onde viene chiamata pure ricciuIelle; e lo stesso ortolano ti strazia le orecchie col suo continuo gridare la ricce! la ricce!
(19) Specie d'erbaggio, originano di Catalogna.
(20) Lattuga a cappuccio.
(21) Sedano, dal latino apium-
(22) Di Lucera, donde viene la migliore lattuga con altre ortaglie eccellenti.
(23) Venditori di polenta fritta tagliata a scaglie in forma trapeziale ( a strapizze).
(24) Forato, a brandelli.
(25) Questa voce di frittelle venne imposta parecchi anni fa ai venditori di questa polenta da un assessore di pulizia urbana, il quale impose loro anche una multa se avessero osato pronunziare la voce pretta paesana di scagghiûozze! Ma ora i nostri scagghiuzzáre possono impunemente pronunziare l'esecranda parola, mentre indifferentemente
gridano spesso anche alle frittelle calde.
(26) Bolliscono (troncam. di vollene), per dire che sono così calde che scottano, anzi bolliscono.
(27) Sono così calde che esce ancora il fumo: espressione meno enfatica della precedente.
« E L'UVA MIJE?!. »
Nu jûorn' a 'u fruttajûol s'appresentáje
Che nu panáre m-mán' 'u vignarule:
« Guarde che ghùve! è bbelle quante máje!
« Paghem' e ffammne jì, bbellu figghiule! »
S'acciaffáj' (1) 'u panár' 'u fruttajûole
E nt' a velanze l'uve sduvacáje, (2)
E ddoppe ca facij nu pise sule
Panár' e ffrunne, (3) accussì s'avutáje:
« So' ccinghe kine d'uve c'he purtáte,
« E ppure cinghe kine pesne quiste:
« Bongiorne: teh ! (5) vattinne n-zanta páce! »
Decèv' 'u vignarule stráta stráte:
« So' cinghe kine l' ùv' e ccinghe quiste;
« E l'uva mije... l'uva mia ndo stáce?! »
(1) Tolse il paniere dalle mani del vignajolo. Non faccia meraviglia al signor X di veder rimati « fruttajûole » con « sule ». Qui non si tratta di assonanza ma, per ragione della dittongazione, di vera consonanza, come il popolo in componimenti formati di distici con rime tutto a consonanze, fa rimare e « mpîette » con « dritte », secondo si può osservaro nei versi da lui trascritti.
(2) Votò
(3) Pesò tutt'assieme il paniere e le fronde con le quali era stata coperta l'uva.
(4) Si voltò, rivolse cioè queste parole al vignaiolo.
(5) In cambio del denaro, gli restituì l'equivalente del peso d'uva in altra roba appartenente allo stesso vignajolo; come ha fatto di me il mio critico, tacendo su quello che potevasi notare di buono nei miei lavoretti, e rinfacciandomi quello che ha creduto censurabile.
« Post fata resurgo ! », Tipolitografia Pascarelli, Foggia 1894.