Ester Loiodice

 ESCAPE='HTML'

'U CÌCENE FÛGGIÀNÉ A ROMÉ

‘Nu juorné, nun sapevé
che ghera sûccijessé,
ind’a la scola mijé.
Tutté quanté stêvené,
k’u mussé appîsé:
guardavené, e dicevenè:
~ Oh, bello! È molto carino!
~ È elegante! bene slanciato!
~ Dove l’hai, tu, trovato?
~ Da chi l’hai, tu, comprato?

Ije, mò, mé crêdeve
ca gheré chisà che cosa nové!
M’accoste chijane chijané,
pe’ vedè; e, andûvine,
chi te vede, là,
e te trové, cum’e nu rè ?
‘Nu cìcené d’a Terra mije!
Steve, cum’e’nu signore,
là, sope a’na scrivanijé.

~ Ueh! ueh! subbeté, dicijé.
D’andò è sciute, quistu quà?
Cum’eijé arrúaté, ‘nzin’e qua? ~
Me guardavené, ‘nzàlanuté,
tutté quanté, quilli là;
e aprêvené l’uocchije
cumé si avesseré sénduté
chisà, che cosa stravaganté!

~  Come hai, tu, detto? ~
me dicevené a me.
~ Come si chiama, quest’oggetto? ~
m’addûmannavené, a me.
~ Cicce.. ? ciccin… ? ci.. ci.. ciih… !

~  Che ciccio e ciucce e ci. ci.. ci.. !
Qua, nun cé stànné avêcijellé:  
né fafé, cicere e sâlatijellé !

Quiste, sé chiame: “Cìcene”
a lu paijese mije;
e serve pe’ tenè ‘nfriscké
l’acqua, inda la statijé.
- Ah! Siih! dici davvero? ~ 
Allora comprarlo possiam noi.
davvero? davvero?

~  E come, no ?! Chi vé mântené?
E, si vuijé nun me credîté 
Ve lu fâzzé pruvà, ije ~ 
E quilli là, chijù ‘ngàndate
de prime guardavené
quillu bellé cicîanetté mije,
k’ tanté d’uocchijè apijerté:
e li giravené attuorné.
Ma ije, cûndenta cundenté,
me facevé,
nu sacck’ e mmijezzé dé risaté:
e li guardavé !

Po’, pe’ passà
da lu ditté a lu fatté,
li dicijé: ~  Ècckete,
mettìte qua, l’acqua;
e lassàtela sta. ~

Cum’e ‘na papera, l’acqua
faceve: “Quà! Quà! Quà!...
passànne, ind’a lu cìcené.

Dopo ‘nu belle pocke.
ka ‘u cìcene s’era staté,
vrègûgnuse e spâijesaté
(cum’e ‘nu guâglijuncijlle,
ka l’addôre angôre ‘a voccké
dé latte) ‘mmijezzé a registre,
penne, lâps’ e calamaré,
fìjure, carté e stróppelé,
‘ngândate e cìtté cìtté,
senza fijatà, e s’era dìtté.
‘ndrà isse: ~ Pe’ ghèsse
apprêzzaté, s’add’ascì’ fore,
da ‘ndò se gheija naté. ~ 
éccketé ‘i bûcchijeré pronté.

~  A me! A me! Anch’io,
provar desìo,
e l’acqua il refrigerio. ~ 
~  Teh ! Teh ! vide cume scênné,
a cânnellìne,
l’acqua, ìnd’a lu cìcené
Vîditela, vîditela ! Scênne
a vìscelicchije,
frescka frescka e lucenné !
Eija pròbté ‘na bellezza
e ‘na prêijezza,
sott’a la spèra d’u solè l
Oh, che frisckezza !
Oh, ‘che bellezza!
eija pròbté belle! belle!

~   Ah, ma è fresca, davvero!
~   Gustosa, deliziosa, davvero! ~ 
mé décevene a me tutt’ quillé:
e ije, a un’a une li spijavé
tutté li mossé loré e dicèvé:
~  Avite viste mò ? Ve site pêrsuasé ?
Ghéije o no, frêscké, e rùsecarellè
l’acqua, ind’a’u cìcianijelle
fuggianijelle ?
E cume tìtecheije,
‘nqànne, e frìzzecheìje !
Te sijende ‘n’àte e tànté,
e t’esce, da l’àneme:
~  Addèfrescke pure l’àneme
de lu Prìjatorìje ! ~ 
Te sìjendé de turnà a nascé:
te sijendé n’àta cose!
E chijù la tire, e chijù esse
scênne a gàrgarijelle,
e te schijarisce,
e te cûnzòle. ~

‘Na bella sckàttijata dé mané
salutaije, tànne, ‘u cìcene
fûggiane.
Mò, ghisse sé né stâce,
sule e ‘n pace,
ritte e súlenne
e dêsegnate, ind’ a’ quella
scola rumane !

N. B. - Le vocali che hanno l'accento acuto, in fin di rigo, sono mute; e, nel corso della parola, sono strette. Quelle che hanno l'accento grave, sono aperte; i puntini: sulle vocali o sulle sillabe, hanno valore di accento tonico. 
La sillaba: scke, ha suono strisciato come in: scena, aspro, come in: pesca; sono un po' fusi, i due suoni. 
Glossario: 
Mûsse appisé: imbronciato 
Gheré: era 
Chijane chijane: piano piano 
Ànduviné: indovina 
Cìcené: recipiente per acqua 
D'andò è 'sciuto: donde è uscito 
Arrûate 'nzìné: giunto fino 
'Nzàlanute: stordito, meravigliato 
Avècijellé: uccelli 
Fàfé, cìceré e sàlatijellé: grido del venditore di fàve, ceci arrostiti e lupini, durante il Carnevale. 
Stàtijé: estate 
Fàzzé pruvà: ve lo faccio provare 
Sâcck'é 'mmijezzé dé risaté: molte risate 
Ècckete: ecco 
Vrègugnusé e spàijesaté: vergognoso e spaesato 
Stròppele: cianfrusaglie 
'Ngàndate: incantato 
'Ndra isse: fra sè 
Ghèsse: essere 
S'àdda 'scì' fore: andare fuori del proprio paese 
Bûcchijere: bicchieri 
Acqua a cânnelline: acqua a colonnine, sottile 
Scênne a vèscilicchije: scende come l'acqua del ruscello, limpida e frusciante 
Èija: è proprio 
Prijezzé: gioia 
Spéra d'u sole: sfera o raggio del sole
Tutte quille : coloro: loro 
Spijave 'i mósse loré: spiavo i loro gesti e le loro smorfie 
Acqua frescka e rùsecarellé: acqua freschissima ed esilarante 
Tìtecheijé: solletica 
'Ngànne: in gola 
E frìzzicheije : gorgoglia, spumeggia, è frizzante 
Addèfresck': rinfresca, ristora 
Prijatorije: Purgatorio 
Scenne a gàrgarijellé: acqua che scende gorgogliando 
'Na bella sckattijata: una bella battuta di mani 
Tànne: allora, subito.

da "La ceramica dauna nell'artepopolare" , Firenze Leo S. Olschki Editore, MCMLIX, 1959

VENERDÌ SANDÉ
(a Foggia)
VITTORIO BONACCI EDITORE – ROMA (1956)

NOTA GENERALE
La processione del Venerdì Santo è la più austera, drammatica e commovente di quante la tradizione celebra a Foggia.
Essa è la risultante delle sotto-processioni: della Madonna Addolorata d e sott'a l'arché (di sotto l'arco) e del Cristo Morto; la prima, muove dalla Chiesa omonima sita al Largo Addolorata, al quale si accede, passando attraverso un arco; la seconda, esce dalla storica cripta della Cattedrale, denominata Soccorpo.
La fusione delle due processioni, ovvero lo incontro della Madre Addolorata, in cerca del Figlio, e del Cristo Morto, avviene davanti al Soccorpo, alla presenza di una folla strabocchevole e commossa, che, nel passato, vestiva le gramaglie.
Per la pesantezza della bellissima urna, in cristallo e oro, ov’è deposto il Cristo Morto, la processione, intramezzata dai Misteri, segue il breve itinerario: Largo Cattedrale, Via dei Barbieri, Corso Garibaldi, Via Federico II, Via Arpi e Largo Cattedrale.
L'urna è portata a spalla, sopra una impalcatura di travi, da 16 a 18 persone, spesso devote, munite, ciascuna, da un robusto bastone biforcato all'estremità superiore, per adagiarvi i corrispondenti assi di legno, nelle frequenti soste.
Essa è preceduta e seguita dalle confraternite: dell'Addolorata, in veste blu, con croce bianca sul petto e cappuccio ripiegato sul capo, e del Santissimo Sacramento, in veste bianca, mantellina rossa, attraversata da una fascia bianca, su cui spicca il Santissimo, ricamato in oro, e cappuccio bianco. Nè mancano le fedeli, in velo nero, cantanti e recitanti strofette e devozioni, dietro la Madonna; e i devoti, dietro il Cristo.
Un tempo, i lumi, i fanali, le case e le strade, per le quali passava la processione, resa più commovente dalle meste note della banda, seguente l'urna, portavano i segni del lutto profondo.
Il momento della separazione della Madre e del Figlio raggiunge una tragicità straordinaria.
Per tre volte, la Madonna e il Figlio si avvicinano e si staccano, sotto l'impeto del dolore, mentre dalla folla esasperata dal dramma, salgono, pianti, grida, preghiere, promesse, invocazioni di perdono.
Dopo questa sacra rappresentazione, la Madonna torna alla sua casa e l'urna del Cristo scende nel Soccorpo, scivolando su guide di legno spalmate di sego, poste sui ripidi scalini.
Marije d’Adduluraté,
Tu, ca ‘i déluré (1) forté
canusce, (2) dé Cristé,
e, de tutté, accuogghijé (3)
‘i déluré e i strazije,
accuogghije
li trafitté, (4)
fitté fitté, (4)
dé ‘stu coré
mijé, rutté.
Setté spaté, (5) ved’ijé
appundate
sop’a lu pijetté tuijé;
sette fundane, vullenté (6)
de sanghé, (7) ved’spundaté
ind’a lu coré tuijé.
Quant’assemmegghijé (8)
a lu strazijé tuijé,
‘u strazijé dé ‘stu mije
coré, squartaté (9)
e sfraganaté! (10)
Quella faccella tuije,
pare de cera janghé; (11)
doijé lanzé (12) affelaté,
Madonné Adduluraté
de sott’a’ l’arché, (13)
sondé (14) l’uocchijé stanghé,
tuijé.
E tast, (15) tristé,
Madonné Adduluraté,
sond’quilli dité,
affenaté, sop’a lu vestité
dé velluté.
Tu vaijé, p’a vijé,
velaté,
afflitté,
scunzulaté,
chiagnenné,
senza lagreme;
tutté cumbijatenné (16)
l’angoscé e ‘u chijanté
dé tutté quanté.
Tu, sind’a (17) désulaté.
Mo, té l’accumbagné, (18)
Tu, ‘u Figghijé tuijé,
a chijane a chijane, (19)
dop’j tre ore d’angunijé (20)
e ‘nzin’a (21) a la spartenzé!...
E Issé, (22) ‘nzanguenaté,
de spine ‘ngurunaté,
marturijaté,
te vené appijerzé (23)
inde a lu scaravatté (24)
tutte d’oré, trasparenné,
cundendé, e nò, afflitté.
Tacck’ tacck’ tacck’! (25)
se sendé, ogne tanté,
p’a strad’adduluraté.
‘A prucessijoné sé ‘mbonté. (26).
Quilli colp’ sicck’ sicck’
d’i devoté dé Cristé,
sondé curtellaté,
‘mbrond’a lu scaravatté; (27)
sond’chijuové é spiné,
ind’a quell’ora scura’
de la sera.
Sott’a capp’annerute (28)
de ‘nu ciele dé chiummé, (29)
ind’u silenzijé triste,
dé ‘nu coré dé mammé,
che lamijendé, sondé, (30)
e che chijanda chijandé (31)
‘i sunaté lijendé, lijendé (32)
d’a banné, ‘u Venerdì Sandé,
appijerz’a’u Criste
Muorte!
Nun’ sonené ‘i cambane,
p’ tramend’ (33) a prucessijoné
caminé ; puré ‘i tarozzelé, (34)
lundané, strepeteijene, (35)
accorte accorte,
e a chijane a chijane. (36)
Gheijé (37) l’ora d’u deloré!
Citté citté, (38) i fiammellé
d’i cannele, ind’ a nuvolé
d’u deloré, murmureijené:
È fernute! (39) È passaté!
Ecck’, (40) ‘u mumende brutté,
d’a spartenz’é arruate.
Pe’ l’arija ‘ndruvelijeté (41)
e cupa, i lamijenté
se sendené, ‘i strepeté
e ‘i lucckelé (41) d’a genté.
Che strazijé, quillu mumenté!
S’arrezzeniscené (43) ‘i carné
a chi stacé là, accuoste
a Chijesa Matre, aspettanné.
- Che gheijé? (44) oh, che gheijé? -
‘A Mamm’e ‘u Figghije,
Se spartene!... ‘A Madonne
s’accoste a lu Figghije.
Sé l’abbrazzé (45) k ‘ l’uocchijé ;
se lu strengé a lu core,
squartate da ‘u delore.
Nun ne pote cchiù, ‘a Madonné!
‘Ndandé se lu guard’angore,
k ‘ nu penziere d’amore.
Po’, s’allundane, sfracellate, (46)
e ‘u chiame: - Crist’! Crist’ mije!
Addije! addije!
Po’, torn ‘addreté, (47) n’ata voté;
e se torn’accustà,
a lu Cristé suijé.
Issé, (48) se torn’accustà,
a la Mamma suijé:
- Mamma mije! -
- Figghije mije! -
‘A Madonne, guard’n’ciele;
guardé’nterre; guard’attuorné.
Spije li chijaché de gelé; (42)
spije lu sanghé dé li mané ;
spije ind’ a li cochelé, (50)
appassijunaté,
dé l’uocchijé dé DDijé;
s’accost’angoré.
e ‘u chiam’angoré,
k’ tutte l’amoré.
d’a Mamm’adduluraté!
Chiagn’e riré, ‘a povra
Mamm’Adduluraté;
chiagn’e benedicé;
chiagné, rir’e dicé:
- Tu, sindé Figghijé dé DDijé!...
ma puré Figghije mijé! ...
dé ‘sta Mamm’Adduluraté!
Tu, sindé grand’e putenté;
k’ Me, nun puoijé staré -.
Nu friddé dé muorté
passé ind’a l’ossa rotté,
a tutté quanté,
quella botté. (51)
‘Ndandé, ‘u Cristé
se ne scenné,
sciuvelanné,
abbasce a grotta, (52)
ditta:
du ‘Sengorpé. (53)
E ‘Addulurate,
sfrantumata (54) e desulaté,
‘n’ata voté, s’allundané,
a chijane a chijane.
Che chijanda chijandé,
'n’ata vote! ‘A gendé
lucckele e strepeteijé; (55)
chijagne, a lagrem’amaré;
se face ‘a croce;
i capillé, sé tire;
cerché perduoné
de li peccate suijé,
granne granne.
E ‘u Criste guarde,
rire é benedice.
‘A morta suije,
eijé, (56) pé tutté nuijé,
‘a salvezz’e ‘a vite.
‘Nnanz’a quilli scene d’amoré,
e de delore,
agnune (57) vurrijé
essé quillu core,
pé fà, k’u Cristé suije,
‘n’a cosa (58) ‘terna, sola,
granna e bella.

Anno, 1952.

(1) dolori.
(2) conosci.
(3) accogli.
(4) le fitte dolorose.
(5) spade,
(6) bollenti.
(7) sangue.
(8) somiglia.
(9) squartato.
(10) cuore maciullato dal dolore.
(11) somiglia di cera bianca.
(12) due lance affilate.
(13) l’Addolorata che partecipa alla processione del Venerdì Santo, è quella che si venera nella chiesa omonima, al Largo Addolorata, sulla destra dell’antica Via Arpi.
(14) sono.
(15) tasti.
(16) compatendo.
(17) sei.
(18) Ora, te l’accompagni.
(19) piano piano.
(20) le tre ore di agonia.
(21) fino alla separazione.
(22) Il Figlio morto - il Cristo insanguinato.
(23) appresso.
(24) nell’urna.
(25) rumore che fa il bastone di ogni reggente l’urna, contro l’impalcatura di legno, quando si vuole ottenere la fermata.
(26) si ferma.
(27) contro l’urna.
(28) cappa annerita.
(29) di piombo.
(30) sono.
(31) che gran pianto.
(32) lente lente della banda.
(33) mentre.
(34) specie di girandole di metallo che danno l’annunzio del mezzogiorno e dell’Ave Maria, in sostituzione delle campane, dal Giovedì al Sabato Santo.
(35) rumoreggiano.
(36) pian piano.
(37) È.
(38) Zitte, silenziosamente.
(39) È finito!
(40) Ecco.
(41) intorbidata per il dolore.
(42) gridi.
(43) s’aggrinzisce la pelle.
(44) Che è? oh, che cos’è?
(45) se l’abbraccia con gli occhi.
(46) flagellata.
(47) torna indietro un’altra volta.
(48) Egli.
(49) le piaghe gelate.
(50) spia nelle pupille.
(51) in quel momento.
(52) abbasso alla grotta.
(53) Soccorpo.
(54) frantumata dal dolore.
(55) grida e strepita.
(56) è.
(57) ognuno.
(58) eterna.

Stabilimento Aristide Stederini – Roma – Via Crescenzio, 9

IL PRIMO CANTO DE L’INFERNO
(Versione poetica in dialetto foggiano)

INFERNO
CANTO I

Ind' a la metà de lu camine dé 'sta vité, 
mé truvaije sperzé 1 ind' a 'na furesté, 
pecché nun truvaije chijù 'a vija ritte.

Ah! chi ve pot' accundà cum' agghije visté 2 
quillu vosck' scur' 3 k' l'arvél' irt' e stuorté 4 
e maluort', nutecus' e 'nzaccaté ! 1 Che visté !...

Sckitté ca m'arrecordé 6 me send' arrezzenì 7 
li carne. 'A paure d'a morté eija nijenté 
'ngumbrondé ! 8 Si ce penze, mené, me sendé venì!

Ma, pe' tratta d' lu buone k'ije védijé, 
dické dé l'ati cosé k'agghije truaté.9 
Ije nun sacce 10 cume fuijé ca vé trasijé,

tandé stevè 'mbambaluté 11 lu mumenté 
ca me scurdaijé d'a bell' e bona vijé.12 
Quanné me facijé sott' a lu monté 13

ca steve addò férnevé 14 la vallaté, 
quella ca m'aveve assaije 'sckandaté,15 
avézaijé l'uocchijé a l'arij' 16 e té

védije ca li spalle suijé gheréné 17 
vasaté da la spera d' lu solé 18. 
Quanté fijaté ije pigghijaijé tanné tanné ! 19

Tutta quante quella pauré, ca m'era 
duraté indé a lu corè, 'a nuttata sané 20 
senza pijatà, subbet' subbet' sé n'era

ijuté 21. Cum' e lu 'nguaijaté 12, quanné 
arriv' ascì da li guaijé 23 sé voté 
arreté, e suspiré, e sé tratténé 24 ;

accussì fuijé 25, pe' l'uocchije e 'u corè 
mije, quann' isse 26 se n'addunarene 
d'esse' fore d' a vija ca deceve:   Muoré ! 27 

Arrépusàtém nu pock' l'ossa rotté, 
m'assettaije 29; ma, a l'avezà ch'ijé facijé, 30 
védije ca lu pedé mijé, ijeve arrété,31 

'mbece dé ij' 'nnanze 32.    Che sarrà?   me facijé
curagge. Ma, a 'la 'nghijanata 33 d'u monté,
a l'assacrese 34 , ascì 'nnanze, me védije

'na fruscka 35 svelta svelt' e zumbelline, 36 
k' nu pare d'uocchije de malandrine, 
e nu mante bell' e culuraté. Ess' mene 37

l'uocchije sop'a me; mò, se face da quà"38
e mò, da là;  me zénneijeijé 39. A guardé; 
me vogghije scustà 40; ije vogghije passà;

ma, quella sé chijande annanze a me, 41 
e, tand' fac'e dice 42, ca ije la guardé, 
e chijane chijan' mé staché pe' turnarmé..43

'Stu fatt' succédev' de prima matine, 
probbété quann' u sole 'nghijanavé 'ngijele 44 
k' li stelle ca setevene k' DDije, quanne

a Quiste li pijacije d' crijà 45 tanda belle 
cose; sicckè, 'u friscke d'a prima matiné, 
l'addore d'a bona stagione, quella pellé

bella, suije, e l'ati cose, me faceven' buon' sperà; 
ma, a 'na chijusa d'uocchije 46, 'nu lijoné 
mé s'apprésendaije, ca mé facijé sckandà 47

chìjù de prime. Pareve ca s'abbéndavé 48 
sop'a me; tand' tenevè 'a capa gherté 49 
e k' l'uocchije, li frocé e 'a voccke décevè 50

ca me vuleve magnà; pure l'arije, 
ueh! s' méttev'a paure ! Ije tenéve 
angor'u fijate strinte 51 quanne me védijé

'n'ata brutta bestije: 'na lup'! Ah! quelle 
me facije squaglia li carne da 'nguolle 52
tand' era secca   secck', k' li spangelle 53

da for'. K'a famé, li vizij' e 'a magrezza 
suije, chisà a quandé avevé fatte male !
Certé si è 54 ca perdije ogne speranzà

de ij' 'nnanze. Cume l'avar' 'ndréstisce 55
e chijagne, si pe' pocké nun pot' sazijá l
a 'ngalirija suija 56 , accussì, quann' m'esce

annanz' quella lupe, ije me send' strazijà 
'u core; pecchè ije mé vede vuttate 57
'n'ata vote, ind' a la prima scuretà.58

Mendré ije me ne ijeve rucelanne 59 
abbasce, senza putè dice:   Criste, 
aijuteme!   me védije 'n 'urija bone 60

Me réspunnije:   Mò, nun sond' chijù omé, ije. 
Mò, so' spiréte; 'u patr' e 'a mamma mijé 
nascirene tutt'e duije ind'a 'Lumbardijé.

E, quann' ije nasceve, cadeve 'nu DDije; 63
e 'n'atu chijù ver' e granne, nascijé ; 61 
e stije a Rome, sott' Aguste, quillu pìje.

Fuije 'nu puvet' e accundaije 'a vité, 
e 'a pasijon' e mort' d' quillu Truijané 
ca fuij cumannaté a 'ijr' a metté

li tende 65  a 'la Mamme d' tutt' u munné .66  
Ma, tu, dimme:   Pecchè, mò, turn' arrete, 
'mbece de 'nghijanà 'u monté ca sblenné? 67  

Ah! mò m'arrécordé ! T'agghijé canésciuté!68 
Tu, si' quillu puzzé préfunn' d' sapè 69, 
ca ijette lucé a tutt' ! Ije té saluté,

Vérgì, ca mana 'mbijette 70. Sacce 71 ca si'
superijor' a tutt'; e, pe' me, si' staté
DDije, Patr' e Maijest'. K' l'aijut' tuijé, sì,

agghije pòtut' fa' capì a 'la gente 
quille k' agghije viste a l'atu munné. 
Aijuteme pure mò, Tu, da chi tutté

tremà, me face.   E quillu, 'bbune bbuon' decijé: 
  Si te vuoije libberà da quistu guaije 
e vuoije venge 72, è pigghijà' n'ata vijé;

pecchè, è sapè ca, 'sta brutta bestije, 
ca, mò, te face chijagn' e frije,73 
nun face passà nisciune pe' la vija suijé;

e, tand' fac'e dice 74 ca l'add'accidé. 
Eij' accussì trista 75 ca nun se sazijé 
maije; e, dope ca s'eij'abbuttate, sendé

chijù fame de prime. Eije tanda vézijusé 
ca, de 'nu marite, nun sé cundendé. 
Ne vole tand' !... e te creije vézijusé

sopa vézijuse, cum'e la gramegné! 76 
E farrà 77 semb' accussi; 'nzin 'e quanne 78
'nu cane, k' li zanne suije, nun s' la magné.

Quille, 'a cacciarrà da cità a cità, 
'nzin' e quanne nun l'avrà mannaté 
a lu 'Mbijerne, addò essa nascije, e addò

ess' adda stà' k' lu dijavéle ca l'eije 
cumbagne. Pe'lu bene tuije penz' e dicke: 
Vijéné appijerz' a me 79 Pe' te, è megghije.

Jje te fazze vedè 10 lu munn' eterne, 
addò stanne li sciagurat' andicke, 
ca lucckléne 81, e 'n'ata mort' sé chiaméné;

po', te porte 'mmijezz' a quille ca stanné 
cundend' assaije 'mmijezz' a lu fuocke, 
pecchè, d' arruà 'Mbaravise, sperené.

Si pò', tu, vuoije vede tutté li bijate, 
te lassé 82s' k' 'n 'anema bella, chijù degné
assaije dé me, prima ca me ne parte;

pecchè quillu DDije, ca là sope regne, 
pecchè senza vulè, ije fuije cundrarije 
a la leggia suije, nun me crede degné.

Isse 'mbere da pe' tutt'; e, 'Mbaravise, 
regne k' l'amore. Quell'eije 'a cità suijé; 
e là stace 83 'u trone suije. Vijate 84 la chi

sceglie !   E ije, sùbbété:   Puvete mije, 
pe' quillu DDije ca tu nun canuscissé, 
salvèmé, da 'sta brutta bestije, ca eije

pegge d é tutt' i male; e famme arruà 
a vedè 'a port' de' San Pijetre, e quille 
ca so' tand' addulurat' senza piatà! 
Tanné sé muvije 85, e ij' appijerz' a quille.

1 sperzé = smarrito.
2 accundà cum' agghije visté = raccontare come ho veduto.
3 vosck' scur' = bosco foresta scura.
4 k ' l'arvél' irt' = con gli alberi storti e contorti.
5 nutecus' e 'nzaccaté = nodosi e fitti.
6 Sckitté ca m'arrécordé = solo che ricordi.
7 me send' arrezzenì li carné = modo di dire: mi sento accapponar la pelle.
8 eija nijenté 'ngumbrondé = è nulla, al confronto.
9 agghije truaté = ho trovato ho veduto.
10 Ije nun sacce = io non so.
11 'mbambaluté lu mumenté = intontito, al momento.
12 bell’ e bona vijé = via della virtù e della ragione.
13 facijé sott' a lu monté = fui ai piedi del colle.
14 addò fernevé = dove finiva terminava.
15 sckandaté = spaventato.
16 avézaijé l'uocchijé a l'arij' = levai gli occhi verso l'alto.
17 gheréné = erano.
18 vasaté da la spera d' lu solé = baciate dalla sfera dei sole.
19 fijate ije pigghijaijé tanné tanné = presi respiro lì per lì.
20 nuttata sané = intera notte.
21 ijuté = andata sparita.
22 Cum' e lu 'nguaijaté = come il misero, sopraffatto dai guai.
23 arriv' ascì da li guaijé = riesce a liberarsi dai guai.
24 sé vot' arreté... e sé trattené = si volta e rattiene il respiro.
25 fuijé = fu.
26 quann'isse, cioè: il cuore e l'occhio.
27 se n'addunarene = s'accorsero d'essere fuori pericolo.
28 Arrépusàtém' nu pock' l'ossa rotté = Riposate un po' le ossa stanche.
29 m'assettaije = sedetti.
30 a l'avezà ch'ijé facijé = nel levarmi.
31 védije ca lu pedé mijé, ijeve arrété = vidi che il piede mio indietreggiava.
32 'mbece dé ij' 'nnanze = invece di proseguire.
33 a la 'nghijanata = alla salita.
34 a l'assacrese, ascì 'nnanze = all'improvviso, uscirmi innanzi vidi.
35 'na fruscka = una bestia: la lupa.
36 zumbelline = civettuola allettante.
37 Ess' mene l'uocchije = lancia sguardi allettanti.
38 mò se face da quà = ora si sposta in qua.
39 mé zénneijeijé = mi fa l'occhiolino.
40 me vogghjie scustà = mi voglio spostare allontanare.
41 sé chijande annanze =mi si pianta davanti.
42 tand' fac'e dice = modo di dire = tanto fa e dice; si adopra in tutti i modi, per raggiungere lo scopo. Qui, si sente la mimica, che accompagna sempre il linguaggio del meridionale.
43 chijan' mé stache pe' turnarmé = pian piano sto per ritornarmene.
44 probbété quann' u sole 'nghijanavé 'ngijele = proprio quando il sole montava su...
45 Quiste li pijacije d' crijà = quando a Dio piacque creare.
46 'na chijusa d'uocchije = un batter d'occhi di ciglio.
47 sckandà = spaventare
48 s'abbéndavé = si scagliasse s'avventasse.
49 capa gherté = capo alto altero.
50 k' l'uocchije (con gli occhi), li froce = (le narici)... voccke = (bocca).
51 angor' u fijate strinte = ancora il fiato sospeso.
52 squaglià 'i carne da 'nguolle = modo di dire: sciogliere le carni.
53 secca secck' k' li spangelle da fore = modo di dire = magrissima, con le costole scarnite.
54 certé si è = modo di dire: è certo.
55 'ndréstisce =si rattrista.
56 sazijà la 'ngalirija suija = saziare la sua abominevole golosità.
57 me vede vuttaté 'n'ata vote = mi vedo respinto un'altra volta.
58 prima scuretà = la selva: l'Inferno.
59 me ne ijeve rucelanne abbasce = mentre ruzzolavo in basso.
60 urija bone = ombra buona pia.
61 inde a 'stu mare dé guaije = modo di dire: fra tanti guai.
62 m'è 'ijutà, pe' Cristé = mi devi aiutare, per Cristo.
63 cadeve 'nu DDije = cadeva il Paganesimo.
64 'n'ate chijù ver e granne nascijé = nacque il Cristo, il più vero e grande.
65 fuije cumannaté a 'ijr' a metté li tende = modo di dire: comandato a gettare le fondamenta di una città.
66 a 'la Mamme d' tutt' u munné: Roma.
67 sblenné = splende.
68 T'agghije canésciuté = ti ho conosciuto riconosciuto.
69 puzzé préfunn' d' sapé = pozzo profondo di sapere.
70 ca mana 'mbijette = con la mano sul cuore, in segno di rispetto e gratitudine.
71 Sacce = so.
72 vuoijé vengé = vuoi vincere.
73 face chijagn' e frije = fa piangere e disperare.
74 fac'e dice = vedi nota n. 42.
75 Eij' accussì trista = è così cattiva perfida.
76 gramegné = gramigna. 7
77 farrà = farà.
78 'nzin' e quanne = fino a quando.
79 appijerz' = vienmi dietro seguimi.
80 fazze vedè lu munn' eterne = ti faccio vedere l'Inferno.
81 ca lucckléne = che gridano.
82 te lasse = ti lascio.
83 stace 'u trone = sta il suo trono.
84 Vijate = beati.
85 tanne sé muvije = allor si mosse.

ROMA 1959

'U CANTÉ DU TAVULIJERÉ

'U Tavulijeré mijé, nun'eijé
'na fazzatoré (1) pe' 'mbastà;
e manghé 'na tavule pé' struculà (2)
li panne. 'Nu chijané, issé, eijé,
ka se stenné citt' e sulenne,
'ndra mare, terr'e cijele
e mundagnole;
e rire e chijagne, accussì,
cume Dije vole.
Ogne tante, ce ne dinne
de crude e dé cotte!...
Ma, isse, nun sé scumbóne;
e manghé se cumbónne!
Se ne stace, là, citte citte;
addò Criste l'have crijate!
... de vijerne...
‘U Tavulijere mije,
'na tavula gheije (3),
a tijembe dé vijerne,
sulitarije,
scure e mute,
ka se stace a lu pizze
suije (3 bis), cume 'e chi penze
a 'na cosa gross' e granne;
e nun vol'essé scùngiate (4).
Nun cerck' nijend'a nésciuné;
ma, tutt'aggradiscé: vijendé,
acqua e neve, cavede
e fridde, a tijembe ijusté.
Dé tutt'eijé cundendé;
e tutté stip'artàtamendé (4 bis)
indé a 'la terra suijé.
Quann'eije vijerne forté,
'u Tavulijeré mij' assémmegghijé
a 'na pignata chijena chijené
dé fasulé (5),
ka 'nguorpe vollé (6),
citté citte,
cum'e tanda chijacchijarellé;
e dicé, da foré, a chi lu criticheijé (5):
Ohijé, cristijane mijé,
nun' ghijate (8) dé prescia (9);
aspettat'e arrécurdaté
ka, li figghije cecaté,
face fa' la prescia.
Dateme tijembe, ohijé, bbona genté;
e lassatemé solamenté
'ngùmbagnije dé 'nu cijele,
ka me vole bbene, pure
quann' mé facé 'a facci'amaré.
Lassàteme 'ngùmbagnije
de 'nu pastore attèmbate,
dé quatté pécurellé spaijesaté
e dé 'nu passarijéll' mmalangunité,
e 'nfreddélute, cume me.
... de primavere...
Ouann'è tijembe dé primaveré,
'u Tavulijeré mijé,
addevendé 'nu bellé crijaturé,
ka ten'angoré 'a vocc'addurendé
de latte (9 bis);
ma, ka già te facé avvedè, (10)
pazzijanne pazzijanne (11),
'a vàrvarella (12) suije, vérdulellé,
ka li cresce, bell'e ténerellé,
a chijane a chijané (13).
Po', cum'e tutté li crijaturé,
isse, cresce, s'allongh', 'nghijané (14)
e sé veste k' lu mande verdé
avulive (15) de Sanda Lucijé.
Tanné (16) issé, eije tutte 'na fandasijé,
e t'appresende 'nu mare
dé béllezze ka te 'mmíté 'a candà (17)
'na ninna nannarelle
k' na figghijulelle,
'nderzos'e belle (18),
Fijure vijérgén'e tijéneré,
ind'a 'na terra vérgenellé,
sotte a 'nu sole chijaré
e a 'nn'arija d'amore,
chijena chijena de rénnenellé (19)
fanne, lu Tavulijere mijé,
'a chijù bella dé li belle
cose de primavere.
E' vogghije (20), tanne, tu, a penzà
a 'n'ata bellezza, bella chijù
d'a suije! Quillu mare
verd'e tenerijelle,
ka sape de tutte l'addore,
e se nàzzècheije loccké lokké (21),
e belle belle, inde a la nacke (22)
de lu crijate,
te pigghije 'u coré,
te strenge e te ' ngàtène (23)
e nun t'asciogghijé (24),
mentre té dice k'a vocia suijé:
Nun c'è che fà!
Tu, m'eijé'amà!
Quanne, po', magge e giugné,
se fanne annanze,
allèreghé allèregh'e fijurite (25)
e chijne d'amor'e gelusije,
'u Tavulijeré mijé, gheijé
tutte 'nu mare d'ore;
'nu mare ka nun fernèsce maijé
e tutte 'ndore.
'Nu mare de récchezzé,
isse, gheije, e dé prijezzé;
'nu mare de tésore
e de suonne de gioventù.
Ah! chi se pote scurdà
de quillu vrasciere (26) d'ore,
ka ijette faijlle (17 ) d'ore
a tutte l'ore?
Li spicke prené (28) so' tanta mazzetté
dé vérginelle d'ore culaté, (29)
ka rirene, càndan'e abbàlléné,
'ndra gregne, ausijell'e mète (30);
lu pane assécuranne, pe' tutte l'anné.
Quant'armunije, ind'a li massarijé (31),
tanne, 'ngùmbagnije
dé certé fégghijulellé chijacchijarellé,
zùmbelliné (32) e capé all'àllèrté, (33)
k'àspettene li zite (34),
k'u core 'mman'e l'uocchije
malandrin'e 'nnùcenté! (35)
'Ntra magg'e gíugne,
u Tavulijeré mije, gheijé
nu lijette de spos'apprèparaté,
nu lenzuole arrécamaté
d'or'e d'argiente finé,
k' mill'e mille fèrzé (36),
una chijù bella de l'até (37).
Eije 'nu mésal'addàmasckaté (38),
addò spick'e sckattùolle (39),
fijure friscké d'ogne
ckélore, càlandr'e angele (40)
e 'nnammurat'a cocchje (41),
'ndònene tutté li chijù belli canzuné
d'a terra lore.
Quanta félicità,
te sijendé ind'a lu core,
quanne te vid'appresendà
na mamme ca rire de coré,
e, k'l'uocchije suije de fuocké,
ijette vas'e parole
a cijend'a cijende, a 'u sole,
a 'u cijele, a l'arije, a l'avècijellé (42),
a la Madonne dé li Setté Velé (43)
Ce ne stace, mò, de magnà
pe ' la morra (44) de li figghije suije;
e pure, pe' li povéré furmechellé!
E che frìzzecarelle (45) te mette'ncoré
lu marite, quann' dicé a 'la mégghijere,
'mbèmberenaté (45 bis), cum'e'la 'Ngùrnaté:
'Nu pijezze de pan'eije semb'a mègghijeré;
ma, 'nu tesoré bell'e senza funné (46)
essa, gheije, quanne lu grane metté
la cresta d'ore!
Zùmballarijulere !
Zùmballarijulà !
...de statije (47) e d'autunne...
Quanne eije 'n fine la stàtijé,
e se né stace pe' scenné l'autunné,
'u Tavulijeré mijé gheijé
'a bell'addermute
de la favulette,
'mmijezz'a l'addor'angoré pùngechenté (48)
de l'arzùre de la rèstocce (49). Tanné,
isse, pigghije repuosé,
pé ' apprèpararesé
a la semene a 'ghijette
e a sulchette. (51)
Da che munn'è 'munne, isse, sapé già
k'àdda fàtijà e multibblecà
li figghije suije, sembe chijù
bell'e pérfézijunate,
pecchè li voccke da sfamà
so' sembe tante;
e tutte hanne da magnà
past'e pané dé grané d'u Tavulijeré!...
Oh! Tavulijeré! Tavulijeré mijé !
quante si' bell'e bbuone,
quanne, de vijerne,
dice: Stateve citte!...
Psss!... Sélenzije!...
E quanne, de primaveré
'nduon' e cante: Core! Core!
Spéranzé! Récchezz'e Amore!...
Ma, chijù dolecé, tu, scinne
ind'a lu core mije, quanne,
àpule (52) àpule e ammàlijaté,
cante, e suone, appassijunatamente:
Nustalgije!... Nustalgija mije!

Roma, 1961.
Ester Loiodice

AVVERTENZA – Le vocali finali, in ogni parola, sono mute. Quelle portanti l’accento acuto, sono strette, quasi mute; le altre, aventi l’accento grave, sono aperte, larghe.

(1) Fazzatoré: madia spianatoia.
(2) Struculà: lavare i panni sul tavolo scannellato, comprimendoli e strizzandoli, quasi.
(3) gheije o eije: è.
(3 bis) stace a lu pizze suije: sta a posto suo pensa ai fatti suoi.
(4) scùngiate: infastidito.
(4 bis) stip'artàtamendé: stip': serba: da serbare custodire abilmente per servirsene.
(8) Pignata chijena dé fasulé: pignatta piena di fagioli.
(6) 'Nguorpe vollé: bolle in sè, in corpo.
(7) Criticheijé: critica.
(8) Nun' ghijate: non andate.
(9) dé prescia: in fretta.
(9 bis) ka ten'angoré 'a vocc'addùrendé de latte: modo di dire per tenero quando il Tavoliere ha già emesso le prime piantine.
(10) te face avvedè: che già ti fa vedere.
(11) pàzzijanne: scherzando.
(12) 'a vàrvarella: in senso figurato: barbetta i primi fili d'erba.
13) a chijane a chijane: piano piano.
(14) 'nghiane: cresce s'allunga sale.
(15) avùlive: verde oliva.
(16) Tànne: allora, esso (il Tavoliere).
(17) te 'mmite a candà: t'invita a cantare.
(18) 'figghiulelle 'ndèrzos' e belle: giovanetta vigorosa robusta e bella.
(19) chijena de rennènellé: piena di rondinelle.
(20) E' vogghije, tànne: è come dìre: è inutile tentare di dimostrare il contrario.
(21) se nàzzècheije lòccké lòccké: si culla dolcemente pian piano.
(22) inde a la nàcke: nella culla.
(23) 'ngátène: t'incatena ti prende tutto.
(24) t'àsciogghije: ti scioglie.
(25) allèreghe allèregh'e fijurite: allegri allegri e fioriti.
26) quillu vràsciere d'ore: quel braciere d'oro.
(27) ka ijette fàijlle: getta: sprizza faville scintille.
(28) spicke prené: spighe piene.
( 29) mazzetté de vérgenelle d'ore culàte: fasci di spighe fresche e pure, quasi verginali, d'oro colato - puro.
(30) grègne, aùsijell'e mète: mannelli covoni e biche.
(31) massarijé: masserie.
(32) zùmbelline: civettuole maliziose.
(33) Capé all'àllerte: svagate divertite allettanti.
(34) li zite: i fidanzati.
(35) malandrin'e 'nnùcente: vivaci e ingenui.
(36) fèrze: strisce come i teli componenti le lenzuola.
(37) l'àte: l'altra.
(311) addàmaschkaté: come tovaglia da tavola, damascata.
(39) sckàttuolle: papaveri rossi.
(40) ckélore, càlandr'e angele: colori uccelli, in senso generale e angeli, soggetti di lavori femminili, per ricamo.
(41) cocchije: a coppie.
(42) avècijellé: uccelli.
(43) Madonne dé li Setté Velé: Madonna dei Sette Veli, protettrice di Foggia, città al centro del Tavoliere di Paglia.
(44) la mòrra: gruppo.
(45) frizzecarelle: gioia viva stimolante.
( 45 bis) abbigliata come l'Incoronata.
(46) senza funne: senza fondo immensa
(41) stàtije: estate.
(48) pùngèchenté: pungente frizzante.
(49) àrzure de la restòcce: odore acre del bruciaticcio delle reste.
(50) ghijette: semina a getto - a mano, sventagliando.
(51) sulchette: semina a solchi.
(52) àpule àpule e ammàlijate: leggermente – lievemente soavemente.

Pochi punti sugli.... i
FOGGIA
TIPOGRAFIA EDITRICE «FIAMMATA»

Per le cortesi pressioni dei buoni amici, ai quali rendo vive grazie, pubblico la conversazione che tenni in questa Università Popolare il 10 giugno 1925. Libera delle limitazioni del tempo, essa ha subito delle varianti nella stesura. Molti punti sono ripresi e trattati ampiamente nel volume de «I canti di Foggia ».

Foggia, marzo 1934 - A. XII.

Invitata dalla Presidenza di questa Università Popolare, che già tante benemerenze ha conseguito nella vita cittadina, accolsi l'incarico di tenere una conversazione a foggiani e non foggiani. Accettai la proposta solo per rompere il così detto ghiaccio e per provocare l'intesa su alcuni argomenti foggiani. Mi ha sempre solleticato il desiderio di parlare di cose nostre, Sono foggiana; in ciò 1a ragione. Ma, questo bisogno sarebbe passibile di critica se non fosse sostenuto da considerazioni di valore affatto trascurabili.
Per il debito di onestà, che deve prendere ogni animo ben nato, devo dire che qui, come in quasi tutto il Mezzogiorno d' Italia, vige il malcostume di svalutare o di tenere in non cale quanto sa di sapore locale: e, tanto, non per cattiva intenzione, ma per la poca conoscenza della propria storia ; per la nessuna importanza annessa alla cultura derivata dallo studio diretto di quanto ne appartiene o ha relazioni con il mondo che ne circonda; per le ristrette mentalità che ne scaturiscono: per tutto un cumulo di tradizioni religioso - domestico - pubbliche; per le passate condizioni politiche, dividenti quasi sempre i cittadini di una stessa terra in partiti e contro partiti; per un senso di snobismo da saccenti e per tante altre ragioni, che troppo lungo sarebbe enumerare, ma che via via affioriranno dallo sviluppo delle considerazioni che faremo. E verrei meno ad un altro dovere di sincerità se non aggiungessi che, per effetto di questa esagerata interpetrazione, il Mezzogiorno, e, forse, questa nostra Terra in particolare, hanno subìto conseguenze dannose, che minacciano di divenire sempre più interessanti se non subentra la formazione di una nuova coscienza; se non si smette dall' osannare, anche al più brutto, che viene dal di fuori; se non si pone fiducia nelle proprie attitudini ed abilità e non si vaglieranno al giusto segno le risorse comuni e non comuni, che la natura prodigò ad uomini e cose di qui.
Ciò premesso, quando si è trattato di fissare il tema, non mi è parso fuori proposito questo: Pochi puntisugli i. Con questo tema, intendo fare un po' di giustizia e un po' di luce intorno a Foggia ed alla sua gente. Tema arduo, senza dubbio, ma suggestivo molto per chi senta un po' di amore per la sua Terra, ed interessante tanto da richiedere una trattazione ampia, minuta, profonda. Dicevo, intendo sgravare un po' Foggia e la sua gente del pesante fardello di un detto che pesa su di loro, al lume di osservazioni non capotiche; di constatazioni scientifiche; di verità e di falli che non si possono mettere in dubbio e che possono essere sempre controllati quando se ne ritenesse esagerata la fede. I fatti valgono più delle parole; stanno sempre all' erta per distruggere le artificiose concezioni e le maligne insinuazioni. «Sono monete d'oro» scriveva un tale. E, se dopo la trattazione, superficiale ed alla buona che faremo insieme, sorgerà qualcuno che vorrà fermarsi sullo stesso argomento ed approfondirlo, tanto meglio; potremo dire di avere raggiunto in parte lo scopo e di non avere sparso il seme, inutilmente. Sempre, « parva favilla, gran fiamma seconda».
Ed entriamo in argomento.
Pare impossibile, ma è pure vero che, spesso, si sente ripetere: Fuggi da Foggia; ma non per Foggia, per la cattiva gente che l'abita. Quando sia sorto questo dello si potrebbe anche identificarlo; ma lo tralasceremo, perché ci preme venire subito ai fatti dimostrativi del contrario.
Fermiamoci sopratutto sulla Gente, che formerebbe la città e ne darebbe l'impronta, giusta il detto. Vediamo se essa è quella che questo le attribuisce; vediamo se il suo fondo e tutta la sua vita sono, per natura, refrattari all'evoluzione della civiltà; se le sue potenzialità siano degne delle meno promettenti stratificazioni sociali; o essa non sia piuttosto la vittima di elementi fisici esterni; di condizioni etniche; di fattori morali; di un complesso di fatalità politiche; di un insieme di contingenze di varia natura.
Cominciamo col fare qualche considerazione di natura fisica. Domandiamoci: La costituzione organica del foggiano è sempre favorita da elementi militanti in suo pro? Vive esso tra condizioni climatiche ottime per il suo sviluppo e per la sua vitalità? V'è tuttora equilibrio tra il lavoro che compie, le energie che consuma ed i principi nutritivi che immette? Tutto il tenore della vita trova adeguatezza nell' ambiente?
Rispondiamo, ricordando, fra i tanti, un fattore biologico ed antropologico, che dà luogo a considerazioni sostanziali e reali.
L'organismo di nostra gente risente delle idiosincrasie dei popoli mediterranei bruni; delle generazioni spagnuole, francesi, greche; delle sveve e normanne che passarono nell' Italia meridionale e sostarono in mezzo ad essa; quale più, quale meno, tutte incidendo e scalpendo caratteri fisici, accanto ad orme psicologiche.
Di queste generazioni, infatti, il foggiano ha comune la forma del cranio, l'indice cefalico, la circonferenza e la capacità del cranio, l'altezza e il diametro della fronte, la forma del naso, la statura, il perimetro toracico, il peso, l'apertura delle braccia, il colore della pelle, degli occhi ecc. Di questi popoli ha ereditato anche molte note psicologiche. E ciascun dato, considerato in sè e per sè, non dà motivo a rilievi di deficienza o ad anomalie, ma a constatazioni di apporti e coefficienti di organismi forti, normali, equilibrati, resistenti a qualsiasi lavoro. Questi fattori, però, sono, di quando in quando, disturbati ed alterati da agenti esterni, di cui i più importanti sono: la qualità dell'aria, la temperatura, i fenomeni atmosferici. Considerando quel tanto di aria che ne involge e ne tiene in vita siamo in grado di affermare che essa non è ottima, come ritengono alcuni, nè è intensamente malarica, come sostengono altri, ma è piuttosto buona, con tendenza a migliorare; a volte greve, a volte leggera; talora asciutta, tal' altra umida; a volte mista e capricciosa.
La temperatura è incostante; nella durata di un solo giorno, e tante volte nello spazio di una stessa ora, rapidamente si abbassa o si eleva, e viceversa; con quanta ripercussione sull' organismo umano e sulla natura dell' ambiente ciascuno può pensare.
I passaggi dal caldo al freddo o dal freddo al caldo, certe volte, sono così rapidi, recisi, netti in quasi tutte le stagioni, e specialmente in alcune, che, se non si fosse sicuri di esagerare e di attribuire a questa Città un carattere singolare e poco favorevole, si direbbe avere Foggia solo l'inverno e l'estate. Chi gode in questo fascinoso Tavoliere, esposto a tutti i venti e a tutte le intemperie, spesso privo del conforto degli alberi, la bontà dell' autunno e la mitezza vivificatrice della primavera?
E che dire del vento che, spesso, come dispotico tiranno, domina sovrano, e, più volte, nelle forme furiose e turbinose per la durata di uno o di tre giorni consecutivi, in qualunque momento dell' anno; e, con più costanza, nei trapassi dall' inverno alla primavera e dall' autunno all' inverno?
La mobilità dell' aria, le oscillazioni della temperatura, la mancanza di una vegetazione multiforme e continua, di una sistemazione atmosferica, idrica, agraria influiscono non poco sull' organismo fisico del foggiano e creano e determinano situazioni, note e stati fisio - psichici che si manifestano più spiccatamente nel carattere morale e nello spirito delle iniziative, Lo Herder diceva: «E' la natura che col suo clima, le sue valli, i suoi fiumi condanna i popoli alla barbarie o alla civiltà ». E lo Stephenson : «E' il sole che fa correre le locomotive sulle rapide vie ferrate, che ha preparato negli evi preistorici le foreste di carbon fossile ». E più oltre il Niceforo: «E' il sole, il sole moderato, aggiungo io, che fortemente contribuisce a mettere in moto la dinamica di quella rapida e meravigliosa macchina che è la vita delle società umane, correnti sul binario lungo e infinito dell' evoluzione sociale ». Le inflessioni fisio - psichiche, le oscillazioni, le scosse, i trapassi morali, le eccitazioni di ogni natura che si ripercuotono sull'organismo del foggiano di origine si rilevano, con densità proporzionata al tempo della permanenza, anche su quelli che, provengono da altri luoghi, montani o piani; alpini, fluviali, lagunari o marittimi; freddi, caldi o temperati. I presenti, foggiani od ospiti, possono coscientemente constatare ed affermare le osservazioni che qui si fanno.
Il che dimostra che il fattore negativo o non simpatico che assolutamente si vuole dare al foggiano per screditarlo non dipende affatto dalla sua nascita foggiana, ma da un insieme di circostanze fisiche che solo colossali volontà e potenzialità naturali e sociali possono, in parte, modificare.
Per essere più precisi ed efficaci esemplifichiamo.
Che effetti produce il caldo sul sistema centrale dell'uomo? Scuote i centri nervosi e porta l'io in uno stato di mobilità e di eccitabilità disordinata. Porta l'uomo « a correre più che a camminare; a irrompere più che a muoversi » a litigare e a gesticolare più che a parlare con pacatezza; a cominciare ed a finire con fretta e superficialità. L'eccitabilità lo porta ancora ad amare la celerità, il rumore, l'irritabilità, l'esagerazione, gli rende impossibile il giudizio ponderato e calmo. L'intelligenza ha guizzi, ma non profondità; le idee lampeggiano e si dileguano; il sentire è ipertrofico; l'energia intermittente. L'impulsività diventa caratteristica e le azioni che seguono subiscono anche dei contrasti; ciò che prima era stato compiuto con entusiasmo poscia si deplora. Un adagio foggiano significa molto bene il fatto: Si pigghia cu' pulio e si lassé cu' 'a mazza (Si prende col pallio e si lascia con la mazza o bastone); la gioia dei primi successi si muta in malinconia nei primi rovesci.
All'eccitabilità del clima caldo di alcuni periodi dell' anno devono, adunque, attribuirsi l'inattenzione, alcuni infiacchimenti volitivi, l'eccesso delle emozioni e delle immaginazioni, l'impulsività, l'impazienza della intelligenza, il rallentamento del senso pratico in determinati momenti della vita del foggiano.
Alle ragioni predette e ad altre, direttamente conseguenti, si devono quel certo senso di diffidenza e di pretesa infedeltà, la imitazione facile per l'iniziativa presa dagli altri, l'irascibilità piccante, il mutamento degli stati d'animo, le esplosioni linguistiche fugaci, ma scultoree e chiare, e tutto un insieme di manifestazioni, che sarebbe interessante passare in rassegna.
E' sempre un gruppo di fattori ambientali che svia e distrae il foggiano dagli sforzi che compie; che gl'impedisce di battere serrato e stretto sul suo cammino.
Ogni stimolo suscita in lui una folla d'idee, spesso geniali, e di propositi sani che cerca di tradurre in opere; ogni elemento trova eco nella intuizione e nella sensibilità sue e mette il subbuglio nella coscienza, per cui non sempre gli è facile scegliere il fallibile dall'ardito, il facile dal difficile, di essere costante nella realizzazione delle sue vedute. La sua intelligenza, al dire di uno spirito grande e non sospetto, «è pronta e vivace; sa sapientemente cominciare, ma non ha la pazienza di finire; sa creare, ma non giunge a perfezionare; ha un'intelligenza che brilla, che divina; ha un'elasticità massima, ma che non sa insinuarsi sino al fondo e cercare pazientemente i più nascosti e difficili labirinti della cosa, su cui si applica ». Penetriamo il nostro popolo nei lassi di tempo caldo. Veramente, notiamo che le sue eccitazioni diventano sovraeccitazioni e l'organismo rimane come depresso. Le fibre si fiaccano, l'andare è lento, le pupille perdono la loro vivacità, l'intelligenza soffre della caligine esterna e diventa pigra, quasi contemplativa. Il sentire diviene apatico; razione lenta e tarda; tutto si rimanda al domani: decisioni, iniziative, provvedimenti.
E ben s'addice allora l'esclamazione locale: - Mariandò, 'u tarramot' ! ... - Moo ... mo! ... (Mariantonia, il terremoto! Adesso ... adesso!). La lentezza di quei periodi non potrebbe essere resa pi il efficacemente di così. Chiedere in quel periodo uno slancio gagliardo, una risoluzione radicale, un concepimento ardito sarebbe impossibile, innaturale senza uno sforzo erculeo da parte di quegli stessi stimoli che generarono lo stato fisico del corpo. Appare, allora, la massa come incurante dei suoi interessi; quasi indifferente a tutto e propensa a cedere e ad assoggettarsi a chicchesia; divoratrice di pipe e di sigari, oziosa e qualche volta critica beffarda nei luoghi più praticati: sulle strade dei Borghi più bassi o al centro, al quadrivio S. Antonio Abate, al largo di Porla Reale (XX Settembre).

Muta del tutto l'espressione generale del foggiano nell'epoca in cui il clima è freddo. Ogni carattere prende la fisionomia contraria a quella precedente; la posatezza si contrappone all'eccessiva eccitabilità; l'equilibrio al disordine c la docilità, che non teme degenerazione, alla impulsività. Più riflessivo e volitivo, energico e tenace nel sentimento sprezza quell' ozio e quel dolce far nulla, che lo traeva a sostare ai crocevia, dinanzi al caffè o nella «società », o nell' osteria per la tradizionale passatella o per il tresette, o ancora sull'uscio della propria abitazione, in circolo con i familiari e il vicinato, a dir di tutto e di tutti. 
Tornano i cauti patetici e leni delle serate estive nell'interno della modesta casa, accanto al focolare più o meno crepitante delle fascine (fusti) secche, al chiarore vacillante degli stoppini oleosi dei candelieri in ottone, delle lucerne di argilla o dei lumi a petrolio, ma anch'essi quanta espressione nuova acquistano sulle vibranti della chitarra battente e nei suoni dell'organetto a mano! L'animo si pone in altro atteggiamento, e quei canti rifioriscono sulle labbra con la primitiva 
dolcezza ed armonia, ma, sono più robusti. La tonalità passionale, conferita loro dalla stessa caldura, cede il posto ad una serena freschezza, che non contrasta e non muta affatto l'indole e il tenore dei canti. Sottilizzando e bene osservando si arriva a formare una gradazione psicologica dello stesso canto, gradazione che è ispirata dall'influenza esterna della temperatura. Di primo acchito sembra inverosimile l'affermazione; ponderandola, la si trova perfettamente consona agli effetti generali dalle cause climatiche. E se ancora si scende nell'analisi dei nostri canti si arriva a 
questa distinzione: sono dolci, larghi, soffusi di profonda tenerezza; maliosi quelli che nacquero quando in natura esercitava un'azione greve e caliginosa; sono, invece, veementi, virulenti, forti, a strappi, più cadenzati e stretti quelli che sgorgarono tra le spire robuste e salutari della stagione incubante la vita. E sono concitati e spasmodici quegli altri che spillarono in momenti pazzoidi dell'atmosfera. 
Basterebbe per tutti l'esame di questo canto popolare: 

p' tutt' n'ann ghij agghij sudát' (1)
so' stat' semb' ch' 'na preta 'mbijétt'; (2) 
so stat' sott' a 'acqu', fuoch' e vijend'
e sott a' u fridd' d' Catirinazz',
a trimilià cum' e 'na mazzarell'. 

Chiov' e n'n chiov';
e n'n vol' chiov'; 
mo', ghescé 'u sol' n'ata vot'; 
mo, s'asciugh' l'arij', 
torn' a menà 'u vijend. 
Ah! 'na bbona chioppitá, 
Vergina sanda mij! 
Madonna mij! 

(TRADUZIONE LETTERALE: Per tutto un anno io ho tremato, - sono stato sempre con una pietra in petto; - sono stato sotto all'acqua, al fuoco e al vento - e sotto al freddo di Caterinazzo (gran freddo), - a tremare come una mazzarella. 
- Piove e non piove - e non vuole piovere - ora esce il sole un'altra volta; - ora s'asciuga l'aria, - torna a soffiare il vento. - Ah, una buona pioggia, Vergine santa mia! Madonna mia!)

Muta del tutto l'espressione generale del foggiano nell'epoca in cui il clima è freddo. Ogni carattere prende la fisionomia contraria a quella precedente; la posatezza si contrappone all'eccessiva eccitabilità; l'equilibrio al disordine e la docilità, che non teme degenerazione, alla impulsività. Più riflessivo e volitivo, energico e tenace nel sentimento sprezza quell' ozio e quel dolce far nulla, che lo traeva a sostare ai crocevia, dinanzi al caffè o nella «società », o nell' osteria per la tradizionale passatella o per il tresette, o ancora sull'uscio della propria abitazione, in circolo con i familiari e il vicinato, a dir di tutto e di tutti. 
Tornano i cauti patetici e leni delle serate estive nell'interno della modesta casa, accanto al focolare più o meno crepitante delle fascine (fusti) secche, al chiarore vacillante degli stoppini oleosi dei candelieri in ottone, delle lucerne di argilla o dei lumi a petrolio, ma anch'essi quanta espressione nuova acquistano sulle vibranti della chitarra battente e nei suoni dell'organetto a mano! L'animo si pone in altro atteggiamento, e quei canti rifioriscono sulle labbra con la primitiva 
dolcezza ed armonia, ma, sono più robusti. La tonalità passionale, conferita loro dalla stessa caldura, cede il posto ad una serena freschezza, che non contrasta e non muta affatto l'indole e il tenore dei canti. Sottilizzando e bene osservando si arriva a formare una gradazione psicologica dello stesso canto, gradazione che è ispirata dall'influenza esterna della temperatura. Di primo acchito sembra inverosimile l'affermazione; ponderandola, la si trova perfettamente consona agli effetti generali dalle cause climatiche. E se ancora si scende nell'analisi dei nostri canti si arriva a 
questa distinzione: sono dolci, larghi, soffusi di profonda tenerezza; maliosi quelli che nacquero quando in natura esercitava un'azione greve e caliginosa; sono, invece, veementi, virulenti, forti, a strappi, più cadenzati e stretti quelli che sgorgarono tra le spire robuste e salutari della stagione incubante la vita. E sono concitati e spasmodici quegli altri che spillarono in momenti pazzoidi dell'atmosfera. 
Basterebbe per tutti l'esame di questo canto popolare: 
p' tutt' n'ann ghij agghij sudát' (1)
so' stat' semb' ch' 'na preta 'mbijétt'; (2) 
so stat' sott' a 'acqu', fuoch' e vijend'
e sott a' u fridd' d' Catirinazz',
a trimilià cum' e 'na mazzarell'. 
Chiov' e n'n chiov';
e n'n vol' chiov'; 
mo', ghescé 'u sol' n'ata vot'; 
mo, s'asciugh' l'arij', 
torn' a menà 'u vijend. 
Ah! 'na bbona chioppitá, 
Vergina sanda mij! 
Madonna mij! 

(TRADUZIONE LETTERALE: Per tutto un anno io ho tremato, - sono stato sempre con una pietra in petto; - sono stato sotto all'acqua, al fuoco e al vento - e sotto al freddo di Caterinazzo (gran freddo), - a tremare come una mazzarella. 
- Piove e non piove - e non vuole piovere - ora esce il sole un'altra volta; - ora s'asciuga l'aria, - torna a soffiare il vento. - Ah, una buona pioggia, Vergine santa mia! Madonna mia!) 

Chi non sente nelle parole e nel motivo (3) di questo canto tutto il dramma che la variabilità e la suscettibililà degli elementi atmosferici genera nell' animo del buon contadino? Tragica è la vita che la maggior parte del buon popolo vive nello spazio degli anni e dei secoli. Essa è in balìa perenne della pioggia o della «siccità», del vento o del sole, del caldo o del freddo, delle forti brinate o degli impeti nevosi. E nulla possono, o solamente in parte, tutta la sua buona volontà, il suo sacrificio, il lungo lavoro, l'abnegazione; si può dire che il suo benessere o la sua miseria siano il prodotto di fatalità o di miracoli. 
M' send' cchiù furzand' (Mi sento più forte) esclama il laborioso operaio allorchè le frescure avanzano. Di quanta sagace energia e che quantità e qualità di lavoro non rende allora! Sembra rinascere a nuova vita ed è come dotato di nuove capacità e valori. Nel silenzio della bottega, nel frastuono dell' officina, nella calma sedentarietà dell' ufficio, nei perigli della feconda ed incerta campagna, ovunque, il buon foggiano compie il suo dovere e lavora ... lavora ... «felice e contento» secondo una espressione popolare, lontano dalle brighe e dalle smodate passioni, calmo, non pretensioso, sobrio, frugale, pago di procurare a sè ed ed ai suoi un po' di pace e di benessere; pronto al sacrificio; sensibile alle più belle manifestazioni della vita dello spirito e dei progressi cittadini; largo di gentile e sentita ospitalità; pronto alle sane rinunzie ed alle donazioni più impreviste. Il sentimento dell'organizzazione e della disciplina cede il passo a quello individualistico; il senso di anarchia, di cui a torto si parla, scompare davanti alla libertà intesa come responsabilità; le esigenze della collettività trovano largo posto e consenso incondizionato; le energie si fondono alle energie per coordinarsi e meglio favorire lo sviluppo e l'incremento della vita cittadina. 
Si metta il foggiano in migliori condizioni climatiche; gli si appresti la grande attrezzatura agricolo­industriale dei centri più progrediti, ed accompagnati dai doni della natura e dalle simpatie dei governi passati; lo si circondi del prestigio che le sue effettive abilità meritano e le prove di paziente e nobile rassegnazione hanno provocato attraverso il tempo; gli si diano la garenzia economica, il grado di cultura e lutti gli altri coefficienti che il progresso e la maturità dei tempi ritengono indispensabili; si risolvano i suoi annosi e vitali problemi con la celerità e la densità prodigate per secoli e secoli in altre parli della Nazione e si vedrà come esso guadagnerà moralmente, e sia capace di un rendimento al cento per cento. Per convincersene basta ricordare la considerazione che i nostri emigrati hanno sempre ben meritata oltre l'Oceano e nei principali centri emigratori europei; ovunque, hanno reso profondamente cd ottimamente. Anche quelli che passavano per «indesiderabili» pcrchè analfabeti! Sempre fu il buon seme che fecondò e si schiuse a contatto dei fattori fisici e sociali che nella propria terra non trovavano. 
Il fattore economico è la più importante leva nei destini di un popolo. E' inutile crearsi illusioni; il bisogno materiale insoddisfatto è il primo e più polente nemico del progresso individuale e collettivo. Chi, ad esempio, non può compensare con una sufficiente ed igienica alimentazione il consumo delle proprie energie o non può godere di una modesta, ma sana abitazione; o deve perennemente lottare contro la «siccità», le malattie delle piante, le invasioni delle arvicole, le tarde brinale, la disoccupazione, le carestie, la diminuzione delle paghe, le speculazioni; o deve essere 
esposto ai capricci dei politicanti e alle dure necessità di certi provvedimenti fiscali, non può attendere convenientemente ai suoi doveri di uomo, di cittadino. E di questi cimenti la nostra gente conosce lutti gli aspetti ed ha provalo i più sanguinosi tormenti, anche nei periodi di sua maggiore opulenza. Però, sempre, nelle traversie più terribili e nefaste della sua storia, non ha smentito la sua fortezza morale o si è abbandonata a ladrocini, a delitti osceni, a rapine vergognose. Nelle tristi calamità, come nei giorni sereni, ha serbato intatti la sua calma ed il suo innato equilibrio ed ha superato vittoriosamente le crisi per incrementare il profilo storico-dinamico seguente la sua parabola. Nè si possono elevare a simboli di una popolazione i casi sporadici, non buoni, verificatisi qua e là. Quann' un' pigghij' 'a mala numinat' mar' a iss' ! (Quando un tale prende la cattiva nomea, guai a lui!) Così un altro sapiente adagio foggiano. 
La spavalderia spagnuola, la leggerezza francese, la sentimentalità sveva, che pure apparvero con note non sempre encomiabili tra i popoli in mezzo ai quali vissero; qui, tra i nostri, non si rispecchiarono con riflessi e tracce moralmente spiacevoli. 
Vi penetrarono, senza dubbio, ma non intaccarono la compatta compagine spirituale del buon popolo foggiano o la originalità del suo carattere nè mutarono ab imis i suoi costumi o modificarono le sue sane abitudini o svisarono le sue tradizioni. Le quali, anzi, pure assorbendo le nuove linfe, ancora oggi si tramandano e vivono e si fondono per mantenerne l'unità ed assicurarne la continuità; e piacciono e commuovono. E' lo spirito puro scaturito dal genuino fondo della materia foggiana che passa, come vaso capillare, nelle generazioni e nel tempo e sopravvive rinnovandosi. Tenace e vivida, come le zolle del suo immenso Tavoliere, e fecondo come le sue invidiale spighe, l'anima foggiana è rimasta abbarbicata ai suoi ideali, ai suoi culti, ai siuoi affetti, alle relazioni d'ogni specie che regolarono la sua vita sociale; si può dire che il pregio dello spirito conservatore si sia mutato in difetto, tanto è stato profondo e consistente nello spazio, in tutte le peregrinazioni e i conturbamenti delle dominazioni susseguentisi e reciprocamente scalzantisi e distruggenti quanto dalle precedenti era stato compiuto. Bisogna penetrare la storia del foggiano, e la sua storia economico-politica specialmente per giudicarne la tenacia e la resistenza morale opposte sempre e contro chiunque. Guaj, guaj e morta maj! (Guai, guai e morte mai!) ripete nel suo gergo. Quanta, e che sana filosofia, in questa sua espressione! Penso piuttosto che il difficile sia stato e stia nel modo d'interpretare la storia, nella ignoranza di questa e nel fallo del non aver voluto mai frugare, cercare, organizzare, studiate e fare degli sforzi in questo senso; senza peraltro trascurate quelle che sono state le possibilità culturali nel tempo. E' risaputo, nè è necessaria una disquisizione storica, che, specie nel Medio Evo e più innanzi, fino a pochi anni fa, la percentuale dell' analfabetismo nell'Italia Meridionale (in quella Italia che, pure dando luminari nel campo della storiografia, della giurisprudenza, della letteratura, della politica, dell'arte e dell'economia era considerata come avulsa e poco significante dalle altre Italie) sia stata altissima. Ed è noto a tutti come si amasse tenere lontano da ogni progresso la parte più sana dei paesi, il popolo, per i suoi intrinseci valori; come si preferisse custodire questo in un clima saturo di congetture ascetiche impressionanti; si tenesse a farlo vivere nel così detto «timore di Dio» fra le superstizioni e i pregiudizi fantastici; gli si desse un concetto irreale delle necessità di classe e di gerarchia; e si facesse intravvedere la coltura come l'azione e il risultato di intromissioni diaboliche; falsando, così, la sublimità del concetto religioso e quello dell' attività spirituale. E' risaputo inoltre come il popolo abbia sempre dovuto lavorare soltanto e far da bestia da soma - 'u ciuccio d'a vutturaria (l'asino della masseria) - e sia stato condannalo a vivere lontano, come assente, in tutte le attività direttive. Quando dalla considerazione generale si passa a quella particolare si nota qui una demarcazione - generata da fattori eminentemente politici - piuttosto greve ­ e sfavorevole. Donde la necessità di riprendere il nesso intellettuale di quelli che furono gli iniziatori e gli esponenti culturali della Città, della Regione e qualche volta del Regno; il bisogno di rinnovare e ravvivare le istituzioni di cultura che fiorirono, invidiale; di aprire nuove scuole, di favorire le iniziative tendenti a diffondere la coltura e a divulgare la storia locale. Non si può disconoscere che, solo quando vi sia una partecipazione cosciente e diretta a tutti i fenomeni della vita sociale, si possano sentire la dignità e il prestigio in forma redditizia e si possa vedere cementala una solidarietà, che sa controbattere cause a cause, effetti ad effetti. E' un movimento sincronico di flusso e di riflusso che non può trovare la sua base se non su un fondamento sostanziale, reale, intelligente. Ancora oggi, elementi che si dicono colti, negano l'esistenza di una storia paesana o  ne parlano con poca convinzione; ancora oggi delle poche vestigia che i terremoti e i movimenti bellici risparmiarono del grandioso passato non si parla o non si tien conto. E tutto ciò perchè? Pcrchè si lasciò vivere nell' ignoranza la parte più salutare della popolazione; perchè i problemi dello spirito furono sempre posposti a quelli materiali; e gli avvenimenti più salienti, a carattere locale e nazionale, ai quali il contributo della massa fu larghissimo, a lungo andare furono travisati, per ragioni di egoismo o di classe; perchè non sempre si fu sinceri nelle cronache. Non è necessaria la grande storia dei grandi centri per dire di averne, nè occorrono gli eccelsi monumenti di Roma, di Firenze, di Milano o di tanti altri siti per parlare di prestigio artistico; o avere dato luogo alle più strepitose battaglie per sentire incisa a caratteri cubitali la propria qualità ­ di foggiano, di napoletano ecc. - nelle tavole d'oro della Nazione; non sono soltanto le favolose industrie, gli sconfinali commerci, le rigurgitanti produzioni che tramandano ai posteri il loro influsso e fanno spiccare, com'aquila, su tutto e su tulli, e rendono servigi preziosi allo Stato, cui appartengono e alla umanità. Il mondo è ordinato in modo che le grandi cose non possono stare senza le piccole nè possono nascere d'un colpo tali; sempre esse devono passare per la trafila delle più piccole e devono l'essenza della loro vita al costituirsi, rinnovarsi, intrecciarsi e sovrapporsi delle altre. Sono, dunque, le briciole, i frammenti, le parti anche importanti, anzi importantissime. E la conoscenza di queste gemme è indispensabile. Che importa se siano molte o poche? L'essenziale è che esistano, siano state e siano; si conoscano, si amino e si facciano rispettare. E non sempre le noie storico - artistico ­ agricolo - industriale - commerciale - letterario - politiche della città e della gente nostra sono state apprezzate e propagandate. Seppellire il passato luminoso che brilla dalle tracce dei grandi popoli; il romano per tutti; dei vasti commerci - l'arpano -; delle vitali produzioni - la granaria -; dell' impronta artistica - l'arte pugliese e per alcuni tratti l'arle foggiana -; senza richiamare l'apporto enciclopedico di alcuni spiriti tutti nostri, solamente nostri - è stato per lungo tempo il miraggio di pochi incoscienti. Nascondere il tesoro degli animi che ardenti patrioti prodigarono alla Patria nei momenti più significativi della sua storia; svalutare le modeste, ma salutari attività del popolo minuto è stato l'infame divertimento di alcuni boriosi ed inetti. Così deleteria e insinuante è stata l'azione nel tempo che, oggi, appena qualche umile studioso si atteggia a svelare ed a scoprire le bellezze ed i tesori del foggiano, gli si grida la croce addosso, lo si guarda con aria di diffidenza e di incredulità. Eppure i cimeli del bello ed interessante passato di questa Gente, un tempo sede capitale della grande Daunia, sono lì, al posto ove gli eventi li fissarono e il destino li volle. Quanto non ne avrebbe guadagnalo e non ne guadagnerebbe il mondo foggiano se tutto avesse conosciuto e tutto conoscesse bene? Di chi la colpa di questa lacuna? Dell'insieme di cause, cui dianzi abbiamo accennato. Nè questa lacuna è sola della gente chiusa entro le mura che gli svevi e gli angioini le posero in un tempo posteriore, o entro i confini che la Daunia le segnava prima, o entro i limiti dell'attuale estensione. Ma la lacuna è di tutta la gente che ebbe la sua stessa sorte. Se così è, perchè tanta perversa ostinazione proprio per quella Gente, che avanza sugli altri per bontà multiforme? Qui, risponde il fatalismo della vita. Ma il fatalismo si deve annientare con la coltura e la produzione. E' indiscutibile che, se il popolo sopratutto si addentrasse nel suo patrimonio storico e conoscesse le virtù di coloro che quello coniarono in forza di un pensiero saldo e di un'azione incontaminata; quando scoprisse gli spiriti nobili che contribuirono alla redenzione e alla formazione della grande Italia col medesimo slancio (e forse, più materiato di sentimento, per la loro natura) e con lo stesso valore del romano o del fiorentino, del piemontese o del lombardo, del napoletano o del siciliano; quando conoscesse la storia dei suoi monumenti e rilevasse, per esempio, il carattere artistico dato dai suoi concittdini all'architettura e alla scultura religiosa (tanto ammirato dagli italiani e dagli stranieri) nel Medio Evo e ne vedesse i preziosi esemplari sparsi in alcune città, specie del Mezzogiorno; quando sapesse che ebbe artisti, i quali s'imposero al rispetto universale con le produzioni in pittura e in cesello, tuttora apprezzale in Case Regnanti, in Gallerie ed in Musei; quando indagasse la finezza delle arti popolari che dettero corpo ad apprezzate industrie seriche e tessili, di cui ancora oggi è fatta menzione in documenti inoppugnabili; quando deducesse dati statistici da incartamenti, non ancora degni del macero, da biblioteche e da archivi; quando, insomma, rivelasse a sè tulla la ricchezza spiriluale del mondo, di cui vive i palpiti; oh, allora si sentirebbe in una più alta sfera morale e nella condizione di parità, almeno di fronte a quelli che non hanno nè più nè meno di esso. 
Anche la sua casa (che attende ancora la sistemazione igienicamente moderna), le sue istituzioni, i suoi ruderi, i suoi prodotti, quanto lo circonda acquisterebbero nuove luci; prenderebbero aspetti più adeguati alle sue necessità; assurgerebbero alle tonalità di «cose belle», per dirla con una spontanea espressione estetica sua, di quelle cose che vuole cercare altrove. Tutto, il foggiano sentirebbe figlio del proprio spirito, creatura sua, e con l'amore e la passione con le quali difenderebbe il frutto della sua vita difenderebbe il suo patrimonio. Coltura, coltura, coltura popolare, dunque. E' la scintilla che crea la civiltà.

Per dimostrarne l'effetto facciamo una riflessione. Sostiamo un po' nei quartieri più bassi della Città e tale e quale ripresentiamoci l'aspetto interno delle loro case. La convivenza di uomini e bestie nello stesso ambiente, purtroppo, non è soltanto della nostra Terra, ma di luoghi di tanto più progrediti dei nostri e dall'alto livello di civiltà. 
Lo hanno affermato testimoni oculari reduci da recenti viaggi. Le verità bisogna dirle. E' una necessità, per affrontare e risolvere i problemi di capitale importanza. Parliamoci, adunque, un po' in quel tanto caratteristico mondo dei Crocesi (abitanti del borgo della R. Chiesa di Montecalvario o delle Croci); in quel sobborgo che spesso risuonò di armi da fuoco nelle liti dalla mimica spiccala; di ricordi quasi primitivi, di costumanze degne dei tempi più remoti. E studiamoli un po' quegli abitanti viventi ancora dei prodotti sporadici del suolo, della caccia che fanno con attrezzi rudimentali, legali alle proprie bestie tanto da convivere nel solo basso e stretto ambiente; restie anzichè no ai soffî cittadini dei quartieri del centro. Sanno appena scrivere e leggere il proprio nome in pochi, pochissimi, ancora oggi, ma quel tantino è già molto. 
Quel tantino li porla ad aspirare «a parlare da signori» come dicono; a parlar ciovile (bene); comincia a far sentire il bisogno dell'elevazione spirituale. E bisogna seguirli in quel loro parlare « da giargianesi » (da persone che sanno parlar bene, ma che non sono foggiane), come sono simpatici nel contrasto tra la figura eminentemente rustica e la inflessione gentile che desiderano conferire alla parola; come sono sagaci e profondi nel concetto, martellati nel giudizio. 
La brillante verve del nostro Mucelli appresterebbe dell'ottimo materiale da studio. Un'idea può renderla nnche questo lavoretto del Perrucci: 

E se n’è gghiut’!

- Ch’è? Si’ vénut’ subbit’ stasera? (1)
E n’ putiv’ fa’ dalmenó…
- Ij’ tremó?
No… Ch’è succiéss? Niend’…
Sol’ mi dispïace
Ca t’ n’ si’ trasutó all’assacresá
Quann’ aviva truvà sérrat ‘a portá…
- Si? Caschi da li nuvole?
Poveriell’ ‘nnucend’!
Nzomma, qua hind’, cum’è cert’ Dij,
N’n ce mett’ chiù peté,
Prima d’ mò vattinné.
- Che vuo’ capì? … ca si’ nu sbruvégnat!
T’è passata ‘a mengrania d’aiersera,
ca t’ n’ iess’ subbit’?
‘Nu poch’ Che curaggio!
Che t’issa cret’ ca n’n t’agghij’ vist’?
‘U cchiù ttard’ ind’ a villa a passeggià?
P’u viale chiù a’ l’ascurá,
‘Nziemé a quillu mirluzzó senza sanghé…
E ‘a mamm’ … ca’ uardav’ i stellé ‘ngiel’?...
- Ch’è vurriss’ nehà?
- Ah, fussé trascinato? Poveriello!
So’ amiche di famiglia?
E vatt’a sta’ cu’ lor’… E spusatill’
a quella mostr’.
- So i noblé d’oggi giornó, i signoriné
C’addoran’ d’ … cunz’e ruscio, i’ bellé,
e sigarette …
Ij’ so’ di basso ceto,
Cum’ dicite vuie, signuri nati;
Ma tengh’ a’ giuventù; mé zombn’ ‘mbaccia
I rosé d’a salut’,
Quann’ m’ si’ vinut’ a gimendà,
Che ti dicij?
Vattì, guagliò, ca tu n’n faj, p’ mè …
Ij’ so’, capisci, ‘na figghiolá onest’,
‘U porto ‘mbrond’ schett (1)
L’onor’ ca m’ha dat’ ‘a mamma mij’,
E qua, hind’ a’ sta casá,
No’ n’n gì stann’ no, fus’ d’appenn’ …
So’ stata tropp’ bboná,
Ch’agghij cridut’ a’ giuramend’ tuj,
Aveva send’, ‘mmecé, a mamm’, a quand’
M’ l’hann’ semb’ ditt’
Ca tu si’ malamend’ …
Però, ‘na passïat
Ch’ me a’ l’ascurá p’ ind’ a vill’, ‘u saj’ …
N’n l’è putut’ fa’ …
E mo’, vattinn’.
‘A vì, mo’ ven’ mamm’,
Stacé ‘mbundat’ a ‘zenna,
E si t’ ved’, cridiló,
T’arravogghi’ ‘a pichesciá ‘ngann’. Fuj!
- Sì, sì ch’ tutt’ ‘u coré,
N’n ci accustann’ chciù …
. . . . . . . . . .
- E se n’è gghiut’! … -
Dicé appannan’ ‘a port’.
E, jettaté sop’ a’ na seggia, chiagne!
Alì,
‘U cacciuniéll’ suj’ affiziunat’,
Ca sop’ a ‘na buffetta s’ ‘a uardav’,
cutilijann’ ‘a cota,
‘i zomb’ mbiétt’, ‘a ciancijeia, l’allecca
‘i lagrem’ d’ ‘a faccia, ‘a vas’, ‘a parl’
Ch’ l’uocchié hind’ a l’uocchié,
Cum’ vuless’ dicé: E’ fatt’ bbuon’!
Statt’ sol’ ch’ me, ca so’ fidel!

(TRADUZIONE LETTERALE: E se n’è andato! 
- Che è? Sei venuto subito stasera? E ne potevi fare a meno … - Io tremo? - No … Che è successo? Niente … Solo mi dispiace Che sei entrato di sorpresa Quando dovevi trovare chiusa la porta … - Si? Caschi dalle nuvole? Poverello innocente! Insomma qui dentro, come è certo Dio, non mettere più piede. Prima di ora vattene - Che vuoi capire? … Che sei uno svergognato. Ti è passato l’emicrania di ieri sera, che te ne andasti subito? Un poco? Che coraggio? Che credi che non l’abbia visto, il più tardi, in villa a passeggiare Per il viale, all’oscuro, Insieme a quel merluzzo senza sangue (giovinetta magra) … Muso a muso ... a braccetto … E la mamma che guardava le stelle in cielo? … - Che è? Vorresti negare? - Ah, fosti trascinato? Poverello! Sono amiche di famiglia? E va a stare con loro … E sposatela quella mostra … - Sono i nobili di oggi giorno, le signorine Che odorano di belletto, le belle, e sigarette … Io sono di basso ceto, Come dite voi signori nati; Ma ho la gioventù; mi saltano in faccia Le rose della salute Quando mi sei venuta a cimentare, Che dissi? Vattene, ragazzo perché tu non vai per me … Io sono, capisci, una figliola onesta, Lo porto in fronte schietto L’onore che mi ha dato la mamma mia, E qua, dentro a questa casa No, non ci stanno no, fusi da appendere … Sono stata troppo buona, Che ho creduto ai giuramenti tuoi, Dovevo sentire, invece, a mamma, a quanti Me l’hanno sempre detto Che tu sei cattivo. Però una passeggiata Con me all’oscuro dentro alla villa, lo sai Non l’hai potuta fare … E ora vattene La vedi, ora viene  mamma, Sta ferma alla punta, E se ti vede, credilo, T’avvolge la giacca al collo. Fuggi - Sì, sì con tutto il cuore, Non accostarti più … - E sen’è andato! Dice socchiudendo la porta. E, gettata sopra una sedia, piange! Alì, Il cane suo affezionato, Che di sopra ad una tavola se la guardava, Agitando la coda, Le salta al petto, l’accarezza, le lecca Le lagrime della faccia, la bacia, le parla Con gli occhi negli occhi Come volesse dire: Hai fatto bene! Sta sola con me, che ti sono fedele!)

Quel tantino di differenza tra l'ignoranza assoluta e l'inizio della civiltà fuso con l'eco del progresso del centro già gli fa sentire l'assillo dello spazio limitato e il solletico dell'ornamento. Specie tra i più giovani - e massime tra le giovanissime sorge vivo il desiderio di abitare un soprano anzichè un pianterreno; di avere a disposizione almeno due stanze, invece di una, onde evitare la deplorevole promiscuità. E quel che più monta è la latente ricercatezza che vogliono trovare nei nuovi mobili, nell'ornamento della casa. E' facilissimo trovare, magari accanto alla mangiatoia o sulla buffettella (tavola) sgangherata, o sul cassettone il vasetto dei fiori. Che questo sia un bicchiere qualsiasi, il fondo di una lucerna o il barattolino di stagno greve ancora dell'acredine del pomodoro non importa. E' il fiore l'elemento indispensabile per la decorazione della casa e per l'appagamento di un sentimento interiore. Ma, questa deferenza è solo frutto di un'azione esteriore? Si può ritenerla soltanto moda e vuota imitazione? 'Nu fioré l'enghié 'a casa; n'n ci volé, cchiù nijendé. T' facé riré 'u cor'! (Un fiore t'empie la casa; non ci vuole più niente. Ti fa ridere il cuore!) dice l'anima popolare in un suo slancio. Tutta la fluidità estetica cacciata nel fondo dello spirito balza e con plasticità bellissima si manifesta in queste espressioni; l'effetto artistico della casa semplice sorrisa dalla policromia e dal profumo del fiore brilla accanto al sentimento materializzato. E che non sia neppure un bisogno tutto nuovo è dimostrato dal fallo che, nel passalo, nell'arte popolare foggiana, il soggetto che predominò nei ricami, nei merletti, nei tessuti, negli intagli fu il fiore; il motivo scelto a preferenza degli altri fu quello floreale; i cassettoni reggevano in campane di vetro, con bordi di sciniglia, di colone o di seta, fiori artificiali di tutte le specie: di stoffa, di cera, di coralli, di confettini, di carta. Tuttora si ammirano in famiglie, di tutti i ceti, belle giurlandé (ghirlandine) di fiori confezionali dalle suore dei nostri conventi; dalle massaie, dalle nostre lavoratrici, intorno ai santini ed alle statuette religiose. Sono ancora reliquie preziose i comuni scaravatt' (scarabattoli) con le immagini della Iconavetere, dell'Incoronala o dell'Addolorala, tra nembi di fiorellini campestri, più che di giardini, in tela, in oro e in seta. Bisogna vedere con quant'arte è fatto l'intreccio floreale in tutti i lavori (1); che varietà e che sinfoniche policromie presentano i motivi floreali dei tessuti, specialmente serici, di fattura locale! Si direbbe che le tinte siano state suggerite da pittori provetti nelle loro combinazioni! Eppure non sono stati fusi che dal semplice buon gusto e dalla fantasia del nostro popolo, del nostro artigiano! Esposizioni floreali, locali e provinciali, di una certa importanza si trovano registrale in Atti non dubbî; è il fiore che campeggia nelle belle rosette foggiane (orecchini grandi con perline disposte a petali di rosa. Se ne trovano nel Museo delle Tradizioni Popolari di Capitanata); è il fiore che s'immilla in tante leggende e storielle dai significali ingenui e profondi. 
La preferenza ridata al fiore, in rinnovate condizioni sociali, non è, in conseguenza, che un ricorso storico. Il quale, peraltro, illumina l'innato senso artistico foggiano attraverso ad altre espressioni, quali, i costumi e il complesso delle tradizioni. E in ogni ramo si segue il ciclo: evolutivo proprio di ogni cosa. 
Nessun'anomalia, perciò, nel caso specifico di quella «gente» del triste motto. Piuttosto si sente in tutte le espressioni il timbro proprio del luogo. Ad esempio: nei canti, nelle strofette, nelle filastrocche, nei proverbi, nelle voti dei rivenditori, nelle stesse «Storie religiose» (impeccabili per densità e profondità di devozione) invano si cercherebbe la mellifluità trovadorica, nonostante i trovadori avessero spruzzata la loro essenza. E' prevalso sempre - e non poteva essere contrariamente - il carattere rude, forte, ruvido, apparentemente poco nostalgico, di tutto l'ambiente. Se 1a natura, come nei dintorni di Napoli, avesse potuto far sentire quella stessa soave, passionale, dolce bellezza del suo ciclo terso, del suo mare incantevole, delle acque zampillanti in mille rivoli, della tavolozza dei suoi fiori e delle sue piante, del suo sole, anche il cuore del foggiano avrebbe potuto dare lo stesso ritmo ai suoi battiti ed avrebbe potuto rendere i suoi sentimenti allo stesso modo. Ma la natura, qui, pure essendo stata ed essendo larga dei suoi doni, ha avuto ed ha un'altra espressione, per cui tutto ciò che da essa deriva ha un altro colorito ed un altro paesaggio psicologico, Sono, quindi, toni e non sostanze diverse; nè per questo bisogna dire che l'anima foggiana non abbia esplosioni poetiche, nè poesia, nè manifestazioni estetiche. Ha una poesia, ma, per bene intenderla, bisogna trasportarsi nell'ambiente in cui nacque e fu ispirata e prendere l'atteggiamento spirituale consono. La si ritroverà, anzi se ne scorgerà una bellezza materiata di forza, indissolubile, che, forse, si direbbe non esistere in quella napoletana. E se è necessario insistere sul concetto non dobbiamo che fate un'altra considerazione; Chi ha visitati i luoghi paradisiaci della Riviera Ligure, quelli gioiosi del Napoletano e gli altri maliosi della Sicilia nota che ovunque cantano in una armonia solenne e cielo e mare e terra e fiori e acque e monumenti, ma gli animi quando significano gli stessi concetti, i medesimi sentimenti, gli identici dubbî, le comuni alternative, gli stessi pensieri non sono ugualmente belli in ciascuno di essi. Sempre più freddi sono quelli del nord, più teneri quelli del partenopeo, scottanti gli altri dell'isola del sole. Si devono, perciò, fare degli addebiti? Tutt'altro. E' sempre l'ambiente che incide le forme e le linee fondamentali. Così facendo, si potrebbe tirarla in lungo per continuare a dimostrare che la cattiva gente, come tutte le altre, in effetti non è che la risultante di tanti fattori.

(1) Vedi: «Il fiore nella tradizione e nell'arte popolare della Capitanata" di Ester Loiodice.

(1) L'apostrofo in fine di parola sostituisce la vocale non pronunziata nel dialetto. 
(2) Tutte le vocali con l'accento acuto si pronunciano strettissime.

(3) La trascrizione musicale, fatta dal maestro Domenico Petrilli si trova nei «Canti di Foggia» di Ester Loiodice.

(1) Valgono le stesse note fatte a pag. 13. 

(1) Vuol dire: schietto; la prima sillaba si legge come in pesce. 


* * 

Parecchi anni sono pnssati da quando si teneva la conversazione agli amici e si facevano certi rilievi. 
Quanta differenza oggi! 
Solo chi voglia ostinarsi, per partito preso, a non vedere, non ammira il profondo rinnovamento che si effettua nel volto della Città e in quello fisio - psichico degli abitanti. Solo chi non vuole rapportare le cause agli effetti non confessa che il buon seme era in potenza e finalmente può fecondare con buoni risultati, per mutate condizioni generali. Chi può sconvenire che molti fattori, negati nel passato, solo oggi vengono assegnandosi gradualmente a «Foggia e alla Gente che l'abita »? e solo ora possono adeguarsi gli sforzi alle cause? 
La materia grezza non si trasforma d'incanto se non le sono insite alcune qualità; quando, poi, questa materia si chiami massa umana, generazione, popolo, la cosa è più difficile; e, perchè si possa cominciare a constatarne l'evoluzione non si può non associare ai fattori esterni quelli interiori della sua natura. I progressi edilizi, di bonifica, igienici, economici, morali non si potrebbero neanche concepire senza il soffio degli spiriti che se ne avvantaggiano; sarebbero corpi senz'anima. Sarebbe: parere senza essere..

E' da augurarsi perciò che continui l'ascesa armonica dei fattori esterni ed interni; che non venga mai più a mancare lo sguardo protettore di chi dirige le sorti dell'Italia e che tulle le iniziative civili, le istituzioni fondate, il rinnovamento avviato progrediscano e si sviluppino per il buon nome di Foggia e della sua bistrattata Gente, della Provincia, della Patria.